Revelation rc3, dov'è finita l'escursione?

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Ciao ragazzi,
ho da poco una Specy Stumpjumper 2014 che monta una Revelation RC3 che dovrebbe avere 130mm di escursione ma come si vede dalla foto (scusate la pessima qualità), la parte di stelo esposta con la bici appesa per aria è al massimo 120mm.
Tra l'altro l'ho gonfiata a 130-140psi cioè oltre la pressione indicata per il mio peso perchè tarata con quest'ultima era decisamente poco sostenuta.


Cosa mi sta sfuggendo?:nunsacci:

6EdMOyHn2xluhs7c_WpTNnd9vQE1XROlt9SXpKwIB-XG_1Vvvojm1vh-7CUrVw_hVZjN_4Nu1PoKPBNSSeAp3Qcsty2ALYj-T9sKs-Fe4LU7NBCCLxpBw38t_x0kujJfVtz8TQXDAz7xKHffGsx2jS_MXgd2KoKk5pqqoOIRXa2xS1yLtTJDrTH0MDuoRzIM0UhlvWqdJ5U_aXAC24uI2ZYpMSmWEUroYUs5yfWGuzxiNTV-y9uv6vA1q2ScTwYuxnrHZk9U9BPBxJMCsmMAmNojr5wVx5NRGzSXSPGNKpg3MVlVNK8RbLEnV6atem84KuD5e0twKhF6FpArgtleEIc8x5vDeV8057VIItxKmBR1c9z1pNEnTG9Du-1utNyKKfx-TFdXUvmh5BTVdG0MfUFZ725kEzQCzDrR6GPITbrK-kzQCRrmdj3p4OHOiBgNkvs2BFlI73g9oGuaYoDkRZkQHROz2O1_6W40jOlQBO5I79-4wnMYPqIlrRIWivTSCvL2F-E15DgjqaQX5LUJSuVgE7zKeTAqRuI81sBPauDAZMiYNzCCXJOXA-y6hZlfUVuGav1l3FGPiJb9ODQP_aW_4F87by0=w457-h609-no
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Ciao ragazzi,
ho da poco una Specy Stumpjumper 2014 che monta una Revelation RC3 che dovrebbe avere 130mm di escursione ma come si vede dalla foto (scusate la pessima qualità), la parte di stelo esposta con la bici appesa per aria è al massimo 120mm.
Tra l'altro l'ho gonfiata a 130-140psi cioè oltre la pressione indicata per il mio peso perchè tarata con quest'ultima era decisamente poco sostenuta.


Cosa mi sta sfuggendo?:nunsacci:

Come suggerisce endurik forza l'estensione. La senti poco sostenuta perché hai una pressione maggiore nella camera negativa rispetto a quella della positiva e ti magia la corsa.
 

Dumpweed

Biker tremendus
17/8/14
1.103
328
0
Visita sito
Probabile problema di stuck down, però in questo caso forzare l'estensione potrebbe essere pericoloso, si potrebbero danneggiare le tenute...sarebbe meglio togliere i foderi e smontare il il tappo inferiore di chiusura dello stelo facendo così fuoriuscire l'aria intrappolata
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Probabile problema di air stuck, però in questo caso forzare l'estensione potrebbe essere pericoloso, si potrebbero danneggiare le tenute...sarebbe meglio togliere i foderi e smontare il il tappo inferiore di chiusura dello stelo facendo così fuoriuscire l'aria intrappolata

:omertà: hai idea con che pressione esce togliendo il tampone senza che la forcella sia scarica!
Forzando l'estensione non rovini nessuna tenuta perché fai lo stesso movimento di cui la forcella è stata progettata, così facendo poi metti in comunicazione le due camere (a forcella completamente estesa) che bilanceranno la loro pressione.
 

Dumpweed

Biker tremendus
17/8/14
1.103
328
0
Visita sito
La forcella deve essere scarica ovviamente, una precisazione giusta la tua.
Io ho avuto lo stesso problema su una Reba e ti assicuro che ho provato a forzare l'estensione ma ci voleva una forza tale che non solo non ci sono riuscito con la mia forza ma sono sicuro che qualcosa si sarebbe rotto se avessi applicato la forza necessaria. Documentandomi ho poi letto che una manovra del genere è sconsigliata proprio perché si rischiano rotture. Ho allora smontato i foderi e fatto uscire l'aria da sotto...a forcella scarica, al momento dell'apertura ha fatto un piccolo botto ed è uscita l'aria...rimontato tutto, rigonfiato e la forcella era perfetta
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
La forcella deve essere scarica ovviamente, una precisazione giusta la tua.
Io ho avuto lo stesso problema su una Reba e ti assicuro che ho provato a forzare l'estensione ma ci voleva una forza tale che non solo non ci sono riuscito con la mia forza ma sono sicuro che qualcosa si sarebbe rotto se avessi applicato la forza necessaria. Documentandomi ho poi letto che una manovra del genere è sconsigliata proprio perché si rischiano rotture. Ho allora smontato i foderi e fatto uscire l'aria da sotto...a forcella scarica, al momento dell'apertura ha fatto un piccolo botto ed è uscita l'aria...rimontato tutto, rigonfiato e la forcella era perfetta

Ma rotture di cosa? Io sulla Pike l'ho fatto spesso ma la pressione era intorno ai 60/70 bar e non ci voleva molta forza, sentivi il classico sibillio dell'aria che passa da una camera all'altra e capivi che era tornata normale...
 

Dumpweed

Biker tremendus
17/8/14
1.103
328
0
Visita sito
Ma rotture di cosa? Io sulla Pike l'ho fatto spesso ma la pressione era intorno ai 60/70 bar e non ci voleva molta forza, sentivi il classico sibillio dell'aria che passa da una camera all'altra e capivi che era tornata normale...

non per fare polemica e cmq ognuno con la sua forcella fa quello che vuole: se la procedura che dici non esiste su nessun manuale di forcella forse tanto ortodossa non è.
sul manuale tecnico fox, in inglese, l'unico dove per ora ho trovato descritto il problema (su rock shox non l'ho trovato, ma potrei non averlo visto), la soluzione che si suggerisce è di provare a gonfiare fino a 200 psi e vedere se si riequilibra; se ciò non avviene, di aprire la camera negativa e far defluire l'aria intrappolata (si consiglia anche di mandare in assistenza o comunque di usare tutte le accortezze possibili per le pressioni che ci possono essere all'interno della camera)...tieni presente che se la pressione nella camera negativa ha raggiunto un certa soglia, hai voglia a tirare ma la forca non si estenderà fino al bypass che mette in comunicazione le due camere, proprio perchè c'è troppa aria (che diventa incomprimibile ad un certo punto) e applicando una forza eccessiva si rischia di rompere.
E' vero che la forcella naturalmente lavora in estensione, ma l'estensione della forcella è la conseguenza della forza applicata dalla molla (in questo caso aria) che è prevista in fase di progettazione...se per estenderla vai ad applicare una forza molto maggiore di quella della molla prevista in fase di progettazione, rischi che qualche componente interno non regga e si rompa.

detto ciò, per carità potrei sbagliarmi e seguire una procedura inutile e complessa, ma io preferisco perdere mezz'ora in più a smontare, che rischiare di dover perdere lo stesso tempo ma per sostituire qualche pezzo rotto all'interno
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
non per fare polemica e cmq ognuno con la sua forcella fa quello che vuole: se la procedura che dici non esiste su nessun manuale di forcella forse tanto ortodossa non è.
sul manuale tecnico fox, in inglese, l'unico dove per ora ho trovato descritto il problema (su rock shox non l'ho trovato, ma potrei non averlo visto), la soluzione che si suggerisce è di provare a gonfiare fino a 200 psi e vedere se si riequilibra; se ciò non avviene, di aprire la camera negativa e far defluire l'aria intrappolata (si consiglia anche di mandare in assistenza o comunque di usare tutte le accortezze possibili per le pressioni che ci possono essere all'interno della camera)...tieni presente che se la pressione nella camera negativa ha raggiunto un certa soglia, hai voglia a tirare ma la forca non si estenderà fino al bypass che mette in comunicazione le due camere, proprio perchè c'è troppa aria (che diventa incomprimibile ad un certo punto) e applicando una forza eccessiva si rischia di rompere.
E' vero che la forcella naturalmente lavora in estensione, ma l'estensione della forcella è la conseguenza della forza applicata dalla molla (in questo caso aria) che è prevista in fase di progettazione...se per estenderla vai ad applicare una forza molto maggiore di quella della molla prevista in fase di progettazione, rischi che qualche componente interno non regga e si rompa.

detto ciò, per carità potrei sbagliarmi e seguire una procedura inutile e complessa, ma io preferisco perdere mezz'ora in più a smontare, che rischiare di dover perdere lo stesso tempo ma per sostituire qualche pezzo rotto all'interno



Ma quando gonfi una forcella a 200 psi cosa credi che succeda :-)? Comunque sono d'accordo sul fatto che con la propria forcella ognuno fa quello che vuole...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ma rotture di cosa? Io sulla Pike l'ho fatto spesso ma la pressione era intorno ai 60/70 bar e non ci voleva molta forza, sentivi il classico sibillio dell'aria che passa da una camera all'altra e capivi che era tornata normale...

Forse vuoi dire 60-70 psi, vero ? :spetteguless:
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Ah ok io ero rimasto alla vecchia Reba con le due camere gonfiabili separatamente ma adesso ho capito come funziona questa.
Si ho già provato a "tirare" verso
il basso gli steli ma mi è parso evidente che andavo a fare danni: troppo dura. Vedrò di procurarmi un manuale tecnico e poi seguirò i vostri consigli dal più sbrigativo fino allo smontaggio come ultima ipotesi.
Grazie mille! :bacetto::mrgreen:
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Ah ok io ero rimasto alla vecchia Reba con le due camere gonfiabili separatamente ma adesso ho capito come funziona questa.
Si ho già provato a "tirare" verso
il basso gli steli ma mi è parso evidente che andavo a fare danni: troppo dura. Vedrò di procurarmi un manuale tecnico e poi seguirò i vostri consigli dal più sbrigativo fino allo smontaggio come ultima ipotesi.
Grazie mille! :bacetto::mrgreen:

No, sono i foderi che devi tirare verso il basso e gli steli verso l'alto, devi praticamente forzare l'estensione. Togli la ruota, rimonti l'asse e appoggiando la forcella al pavimento, magari interponendo uno straccio o qualcosa di morbido, la tieni con il piede sull'asse. Poi con le mani afferri la la corona e tiri.
 

nemox

Biker velocissimus
28/10/06
2.603
56
0
Padova
Visita sito
Benissimo ho fatto come avete detto e ho tirato con discreta forza il manubrio verso l'alto fino a sentire il "Pssssssss" che ha significato il travaso di aria tra una camera e l'altra o-oo-o
Ora come vedete dalla foto ho 130mm giusti giusti (con forcella senza carico sopra), secondo devo ritenermi soddisfatto oppure ce ne dovrebbero essere di più per ottenere una corsa di 130mm "utili"?

Già che ci siamo avrei un'altra domanda: l'ammo fox posteriore ha un velo di olio sullo stelo che il raschiapolvere tende ad accumulare in un sottile anello di olio durante la sua corsa. Secondo la vostra esperienza è normale o devo preoccuparmi? Lo chiedo perchè l'ammo Specialized della bike precedente in 8 anni di carriera non ha mai rilasciato assolutamente nulla...:nunsacci:
DM7gzhOMb6Ui2MPfTeRVrc24q9wdNUHuBTIYgWdjw1G6qiCz1hjLMvuRILRCWO7rYchMxk3AQPsvomuwhNFI5iybACpPQzE6lOnkTxknamvQfCuYGRrB11W7TT7eaijHVDJ-XXzFYFcap4IIGYVtL7xxpauc8_4Wx2YPrh05gd_dL4M6XJTkCcVfuwJwup1q346CDNr4JNxs-YyjjKFRVdVNmTu_4VrVM-5aGZTJ6UN7YKFV9WViSrP6JA3v99heJqL-hvVmKbTmbrNXoJUsU5cwd-WS4YrYOFOMMwQfvk9nTZi5rsU-RVTEvT4bdIT2Bwj3QP0DDcBKzB94NBqmrKik6jPnDmdSlyEDTGAmxuZvfly2DvLONMZLIm-BVRFvuniYnHRylyQceBHBlonPkKA0VIWkvErXFgKsfHL-n2abTKL12I1_HH4fyUQFZ54tvcGQwvPkg69UEfx4mT7s-PUV7qf0Y8afmPlJj_J3oOf_motef-79nFcY1K_RGkeHRXSMVH4n9H82pWb9DhuuP00-Bf-W2ThmjI5uA3dZxldHng1PSAhPy42mtoN5f3_mxYYhowyRmcz8DiXb19m8LZ7_tK_Qng0=w496-h661-no
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.778
186
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Già che ci siamo avrei un'altra domanda: l'ammo fox posteriore ha un velo di olio sullo stelo che il raschiapolvere tende ad accumulare in un sottile anello di olio durante la sua corsa. Secondo la vostra esperienza è normale o devo preoccuparmi? Lo chiedo perchè l'ammo Specialized della bike precedente in 8 anni di carriera non ha mai rilasciato assolutamente nulla...:nunsacci:

Se è un Rock Shox nuovo o semi-nuovo è normale che lasci un velo d'olio,quando smette di farlo sarebbe meglio revisionare/rilubrificare la camera aria ;-)
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Benissimo ho fatto come avete detto e ho tirato con discreta forza il manubrio verso l'alto fino a sentire il "Pssssssss" che ha significato il travaso di aria tra una camera e l'altra o-oo-o
Ora come vedete dalla foto ho 130mm giusti giusti (con forcella senza carico sopra), secondo devo ritenermi soddisfatto oppure ce ne dovrebbero essere di più per ottenere una corsa di 130mm "utili"?

Hai visto che non è esplosa :-)
Se la forcella è una 130mm basta, ma se vuoi provare a tirare di più per avere maggiore escursione prova, magari ti esce una 180 :smile: (si fa per scherzare!)

PS: le tue foto non si vedono, almeno io!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo