respirazione affannosa

Biker2

Biker novus
17/4/08
22
0
0
Torino
Visita sito
ho appena ripreso la bike. Dopo un po mi si chiude il naso e sono costretto o a soffiarmelo o a respirare con la bocca. E poi vado in affanno abbastanza presto, ad esempio dopo 20 chilometri di strada pianeggiante alla media di 20 all'ora, come mai?
 

ricezione

Biker superis
11/7/07
313
0
0
brescia
it.netlog.com
ma è normale affannarsi così? Non voglio usare prodotti...devo aumentare l'allenamento?
powerlung=allena la respirazione col diaframma
se è tanto che sei fermo è normale(anche se 20 all'ora mi sembrano un grand pochi, non riuscirei neanche a scaldarmi) aumenta le uscite ed inserisci qualche ripetuta così migliori il fiato ciaooo
 

ricezione

Biker superis
11/7/07
313
0
0
brescia
it.netlog.com

ricezione

Biker superis
11/7/07
313
0
0
brescia
it.netlog.com
quanti anni hai? farsi venire il fiatone in pianura a 20 km ora temo non sia del tutto normale. Parlane con il tuo medico e fai un controllo con un test da sforzo anche presso un centro di medicina dello sport.
infatti anche a me sembrano un pò pochi... però magari è in sovvvvvvvvvrapeso

quanti anni hai?quanto pesi?da quanto non fai sport?
 

MOHO

Biker superis
Io soffro di allergia alle graminacee.....in questa stagione con il livello di polline altissimo il naso si tappa e soffro di asma allergico, cioè il respiro risulta affannoso perchè i bronchi si chiudono...
Mi pare i sintomi siano gli stessi.....
Per ovviare a tutto ciò servono spray sia nasali sia per i bronchi prescritti dal medico...
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Io soffro di allergia alle graminacee.....in questa stagione con il livello di polline altissimo il naso si tappa e soffro di asma allergico, cioè il respiro risulta affannoso perchè i bronchi si chiudono...
Mi pare i sintomi siano gli stessi.....
Per ovviare a tutto ciò servono spray sia nasali sia per i bronchi prescritti dal medico...

Infatti, dato che anche io sono allergico, anche se in forma lieve, i sintomi mi suonano famigliari, ora sto bene e non ho bisogno di nessun farmaco, ma ho fatto 3 anni di vaccino prima di arrivare a questa condizione (speriamo non temporanea).
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Infatti, dato che anche io sono allergico, anche se in forma lieve, i sintomi mi suonano famigliari, ora sto bene e non ho bisogno di nessun farmaco, ma ho fatto 3 anni di vaccino prima di arrivare a questa condizione (speriamo non temporanea).

io uso antistamici per un'allergia ad dire il vero lieve (naso/occhi, niente asma).
Non avevo mai sentito parlare di vaccini? Mi piacerebbe saperne di più..
 
io uso antistamici per un'allergia ad dire il vero lieve (naso/occhi, niente asma).
Non avevo mai sentito parlare di vaccini? Mi piacerebbe saperne di più..
mi pare che il caso del nostro amico sia proprio un problema di allergia (magari lieve) pure io quest'anno ne sono stato colpito in maniera particolare (gli anni passati non ne avevo risentito così...) mi sa che c'è proprio del gran schifo nell'aria, oltre ai pollini:fantasm: e chi fa sport all'aria aperta ne risente ancora di più.

Pure il mio medico mi ha informato che da qualche tempo esiste una sorta di vaccino, mi ha detto che il primo anno aiuta ma non tanto, poi ripetendolo anno dopo anno la situazione miglioras fino a far sparire compeltamente gli effetti dell'allergia.

Personalmente credo che ci sia qualcosa di sbagliato nel diventare dipendenti da vaccini, antistaminici e quant'altro, l'organismo dovrebbe riuscire a farcela da solo... sono curioso di sentire da un omeopata.
Però se i sintomi diventano davvero fastidiosi mi sa che è l'unica soluzione :specc:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo