regolazione xtr disc

matteoancona

Biker urlandum
16/3/04
542
1
0
44
Ancona
www.dpiproject.it
SpecyAlex ha scritto:
Svita leggermente le due brugoline che lo fissano alla forcella, e mentre tieni pinzato le riavviti!
Ciaoo.


per la precisione (scusa Alex se mi permetto) le brugole sono quelle che raccordano la pinza del freno al supporto, a sua volta raccordato alla forcella.
Fai attenzione che mentre serri le viti la pinza tende un pochino a spostarsi verso la ruota, ti consiglio di serrarle un poco alla volta.
Controlla anche se un pistone è molto più fuori dell'altro, in tal caso prima dell'operazione spingili con delicatezza nel corpo pinza usando un cacciavite e poi fai l'allineamento.
 

SpecyAlex

Biker novus
22/5/06
21
0
0
Brescia
Visita sito
matteoancona ha scritto:
per la precisione (scusa Alex se mi permetto) le brugole sono quelle che raccordano la pinza del freno al supporto, a sua volta raccordato alla forcella.
Fai attenzione che mentre serri le viti la pinza tende un pochino a spostarsi verso la ruota, ti consiglio di serrarle un poco alla volta.
Controlla anche se un pistone è molto più fuori dell'altro, in tal caso prima dell'operazione spingili con delicatezza nel corpo pinza usando un cacciavite e poi fai l'allineamento.


o-o
 

etnabiker

Biker superioris
19/12/05
872
0
0
55
Giarre - CT
www.webalice.it
matteoancona ha scritto:
Controlla anche se un pistone è molto più fuori dell'altro, in tal caso prima dell'operazione spingili con delicatezza nel corpo pinza usando un cacciavite e poi fai l'allineamento.

Ciao a tutti
il mio problema è proprio questo .......guardando di fronte la bici i pistoncini di sinistra sia anteriore che posteriore sono + sporgenti, questa soluzione và bene anche x me che non ho problemi di pastiglie sfreganti ?

ricapitolando: smonto le pinze, spingo delicatamente con un giravite i pistoni nella loro sede, rimonto le pinze avvitando le brugole un pò x volta e nello stesso tempo tengo premuto il freno ....giusto ?

grazie
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
etnabiker ha scritto:
non vorrei dire una corbelleria ma credo che tu abbia sulla bike una pinza xtr del tipo I.S. (hai una sid,no?), per cui la regolazione indicata non è effettuabile (valida per XT, ad esempio, che ha delle asole al posto dei fori circolari); necessiti dunque delle rondelle di rasamento incluse con l'impianto (te le hanno date??????penso di no se sei mio concittadino....:zapalott:...). Comunque se sfregano le pastiglie, i pistoncini non escono simmetricamente o in generale devi centre la pinza, procurati le rondelline e:
  1. smonta la pinza.
  2. togli le pastiglie
  3. spingi indietro "a pacco" i pistoncini, magari usando un cacciagomme michelin (quelli gialli larghi)
  4. rimonta le pastiglie
  5. metti lo spessore rosso (te lo hanno dato???? come sopra...)
  6. dai + pinzate decise: i pistoncini escono nella giusta misura
  7. togli lo spessore rosso
  8. rimonta la pinza cercando di metterla in modo che il disco si trovi al centro, mettendo le rondelle fra l'attacco delle forcella e la pinza (sono di vario spessore, ci riuscirai)
  9. hai finito:fammi sapere!
Ciao, paesà:prost:
 

matteoancona

Biker urlandum
16/3/04
542
1
0
44
Ancona
www.dpiproject.it
praticamente in tutte le pinze shimano un pistone è più mobile dell'altro.
La cosa non crea particolari problemi, l'impianto trova comunque un suo "equilibrio".
Problemi ci possono essere se tale comportamento è troppo accentuato....e il sistema dell'asola/rasamenti non riesce più a bilanciare il tutto.
Un altro caso che crea casini è quello in cui il disco in fase di frenata è spinto a sx o a dx dai pistoni. Le temperature che raggiungono unite a questa torsione possono far perdere la giusta planarità al disco.

Come integrazione all'ottimo metodo che suggerisce cicciopeloso consiglio, subito DOPO aver tolto le pasticche e pulito la pinza, pinzare DELICATAMENTE per fare uscire un pochino i pistoni (non esagerate altrimenti escono dal cilindro e fate un casino) e sruzzare un po' di olio al teflon (o alla grafite, ancora meglio) ai lati di entrambi i pistoni.
Spingere a pacco i pistoni e farli uscire un paio di volte per eliminare eventuali incollamenti dei quad-ring, pulire l'olio in eccesso poi riprendere dal punto 3.

Occhio a non toccare le pasticche con le mani unte e quando avete finito pulite sempre i dischi con dell'alcool e uno straccio pulito.
 

etnabiker

Biker superioris
19/12/05
872
0
0
55
Giarre - CT
www.webalice.it
cicciopeloso ha scritto:
non vorrei dire una corbelleria ma credo che tu abbia sulla bike una pinza xtr del tipo I.S. (hai una sid,no?), per cui la regolazione indicata non è effettuabile (valida per XT, ad esempio, che ha delle asole al posto dei fori circolari); necessiti dunque delle rondelle di rasamento incluse con l'impianto (te le hanno date??????penso di no se sei mio concittadino....:zapalott:...). Comunque se sfregano le pastiglie, i pistoncini non escono simmetricamente o in generale devi centre la pinza, procurati le rondelline e:
  1. smonta la pinza.
  2. togli le pastiglie
  3. spingi indietro "a pacco" i pistoncini, magari usando un cacciagomme michelin (quelli gialli larghi)
  4. rimonta le pastiglie
  5. metti lo spessore rosso (te lo hanno dato???? come sopra...)
  6. dai + pinzate decise: i pistoncini escono nella giusta misura
  7. togli lo spessore rosso
  8. rimonta la pinza cercando di metterla in modo che il disco si trovi al centro, mettendo le rondelle fra l'attacco delle forcella e la pinza (sono di vario spessore, ci riuscirai)
  9. hai finito:fammi sapere!
Ciao, paesà:prost:


Ciao Ciccio
intanto .....grazie x la spegazione passo passo

cos'è una pinza del tipo I.S. ?? cmq sulla full monto una fox la sid è sulla front:beautifu:

delle rondelle neanche l'ombra paesà :ueh: cmq sapevo di acquistarle senza, l'impianto l'ho comprato da un tetesken su ebay :))): gli spessori me li ha mandati ma gialli :idea: sono uguali ??

e cmq visto che come dice Matteo non mi causano particolari problemi in quanto non ho sfregamenti e l'impianto si comporta quasi bene .........rimandero la tua procedura al primo cambio pastiglie

ciao paesà ;-)

:offtopic: spero di unirmi presto a voi in qualche raduno ....:yeah!: :yeah!: ancora mi rode a leggere del giro dell'Etna :cry:
 

matteoancona

Biker urlandum
16/3/04
542
1
0
44
Ancona
www.dpiproject.it
no gli spessori gialli servono per distanziare i pistoni senza le pasticche montate. Servirebbero quelli rossi, più sottili ed utili anche nel caso in cui tu debba trasportare la bici con una ruota smontata.

Al limite puoi anche (metodo butta su e rischiara):
- mandare a pacco i pistoni
- montare le pasticche
- montare la pinza tutta spostata verso il pistone che esce di meno
- pinzare per fare uscire i pistoni, mentre con una mano eviti che il disco si storca troppo (un pistone uscirà di più e tenderà a storcere un pochino il disco, che cmq non subirà danni. La mano serve per opporre resistenza al pistone più mobile e far uscire di più l'aktro)
- quando i pistoni sono usciti più o meno della stessa misura riallenti le viti della pinza, serri la leva con decisione, riserri le viti un poco alla volta.

Anche io cmq ho l'attacco tipo I.S. (International Standard, l'altro possibile è il Post Mount) e le asole sono sempre presenti.
Quando dovrai fare il famoso lavoretto svita le viti che raccordano la pinza all'adattatore montato sulla forcella e vedi se ci sono ste asole, così ti risparmi la fatica di andare a cercare i rasamenti (sarà strano ma qui ad Ancona non c'è un ferramenta che non le abbia di plastica)
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
per farsi un'idea dei dei due sistemi, I.S. (international standard) è quello che hai sulla SID o sulla Fox. Post-mount è tipico delle manitou o delle marzocchi della serie MX 2006.
Poichè il tuo è I.S. immagino che la pinza xtr che hai sia:
http://cycle.shimano-eu.com/catalog/cycle/products/component.jsp?PRODUCT%3C%3Eprd_id=845524441762486&FOLDER%3C%3Efolder_id=2534374302040586&ASSORTMENT%3C%3East_id=1408474395181426&bmUID=1148990390033
se avessi avuto un attacco post-mount,avresti dovuto acquistare:
http://cycle.shimano-eu.com/catalog/cycle/products/component.jsp?PRODUCT%3C%3Eprd_id=845524441762487&FOLDER%3C%3Efolder_id=2534374302040586&ASSORTMENT%3C%3East_id=1408474395181426&CONTENT%3C%3Ecnt_id=10134198673243471&bmUID=1148990456768
un'ultima possibilità è data dal fatto che potresti avere i BR-M966 (post-mount)+adattatore. in questo caso il corpo pinza è avvitato con due viti all'adattatore e presenta asole anzichè fori, ed è possibile centrare la pinza tramite il sistema di cui si parla all'inizio del post (allenti le viti, pinzi, avviti alternativamente una vite e poi l'altra di 1/4 di giro la volta), e le rondelle di rasamento non servono :mrgreen:
come detto da matteoancona gli spessori gialli di cui parli dovrebbero essere quelli che ernao inseriti nella pinza quando ti è arrivata, con le pastiglie ancora da montare. oppure potrebberro essere i supporti per il taglio del tubo (sono gialli ed hanno un incavo). in ogni caso a te servono quelli rossi che hanno lo spessore del disco. se non li hai, per effettuare la centratura così come ti ho spiegato, ti consiglio di usare il disco stesso, ma con la pinza smontata, così si evita di piegare il disco o di far uscire i pistoni non simmetricamente. Un'ultima cosa, sconsiglio di lubrificare i pistoni con qualunque prodotto all'infuori dello stesso olio MINERALE che viene usato negli impianti shimano, è l'unico lubrificante che certamente non danneggia i quad-ring.Non fare andare olio su dischi o pastiglie! Per il resto concordo con matteo per la procedura di lubrificazione.
ciao, ci vediamo in giro, a proposito...... ci siamo mai incontrati in bc??
ciccio.
 

etnabiker

Biker superioris
19/12/05
872
0
0
55
Giarre - CT
www.webalice.it
cicciopeloso ha scritto:
per farsi un'idea dei dei due sistemi, I.S. (international standard) è quello che hai sulla SID o sulla Fox. Post-mount è tipico delle manitou o delle marzocchi della serie MX 2006.
Poichè il tuo è I.S. immagino che la pinza xtr che hai sia:
http://cycle.shimano-eu.com/catalog/cycle/products/component.jsp?PRODUCT%3C%3Eprd_id=845524441762486&FOLDER%3C%3Efolder_id=2534374302040586&ASSORTMENT%3C%3East_id=1408474395181426&bmUID=1148990390033
se avessi avuto un attacco post-mount,avresti dovuto acquistare:
http://cycle.shimano-eu.com/catalog/cycle/products/component.jsp?PRODUCT%3C%3Eprd_id=845524441762487&FOLDER%3C%3Efolder_id=2534374302040586&ASSORTMENT%3C%3East_id=1408474395181426&CONTENT%3C%3Ecnt_id=10134198673243471&bmUID=1148990456768
un'ultima possibilità è data dal fatto che potresti avere i BR-M966 (post-mount)+adattatore. in questo caso il corpo pinza è avvitato con due viti all'adattatore e presenta asole anzichè fori, ed è possibile centrare la pinza tramite il sistema di cui si parla all'inizio del post (allenti le viti, pinzi, avviti alternativamente una vite e poi l'altra di 1/4 di giro la volta), e le rondelle di rasamento non servono :mrgreen:
come detto da matteoancona gli spessori gialli di cui parli dovrebbero essere quelli che ernao inseriti nella pinza quando ti è arrivata, con le pastiglie ancora da montare. oppure potrebberro essere i supporti per il taglio del tubo (sono gialli ed hanno un incavo). in ogni caso a te servono quelli rossi che hanno lo spessore del disco. se non li hai, per effettuare la centratura così come ti ho spiegato, ti consiglio di usare il disco stesso, ma con la pinza smontata, così si evita di piegare il disco o di far uscire i pistoni non simmetricamente. Un'ultima cosa, sconsiglio di lubrificare i pistoni con qualunque prodotto all'infuori dello stesso olio MINERALE che viene usato negli impianti shimano, è l'unico lubrificante che certamente non danneggia i quad-ring.Non fare andare olio su dischi o pastiglie! Per il resto concordo con matteo per la procedura di lubrificazione.
ciao, ci vediamo in giro, a proposito...... ci siamo mai incontrati in bc??
ciccio.


Ti nominerò x la candidatura a CiccioBikerEnciclopedico :saccio: :saccio:

marò c'è da studiare da matti :pirletto: io ne ho mangiato sempre cu picca di scola :pc: vabbè mi devo rassegnare (oppure continuo a sfruttare un amico mio che effettivamente è veramente in gamba con la manutenzione delle bike, ed è il mecca ufficiale del gruppo)

forse ci siamo visti nel 2000 ad un raduno dell'etnafreebike, abbiamo fatto dal clan dei ragazzi a fornazzo (una specie di freeride) o eri tu o un'altro capellone ...... avevi una sintesi all'epoca?
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.263
0
0
45
Catania,Etna
Visita sito
etnabiker ha scritto:
Ti nominerò x la candidatura a CiccioBikerEnciclopedico :saccio: :saccio:

marò c'è da studiare da matti :pirletto: io ne ho mangiato sempre cu picca di scola :pc: vabbè mi devo rassegnare (oppure continuo a sfruttare un amico mio che effettivamente è veramente in gamba con la manutenzione delle bike, ed è il mecca ufficiale del gruppo)

forse ci siamo visti nel 2000 ad un raduno dell'etnafreebike, abbiamo fatto dal clan dei ragazzi a fornazzo (una specie di freeride) o eri tu o un'altro capellone ...... avevi una sintesi all'epoca?
direi che non ero decisamente io. sei fortunato ad aver fatto quel tracciato, dopo la colata del 2002 non è + praticabile....
io ho una cinelli bianca ed i cpaelli moooolto lunghi, ancora per poco..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo