Regolazione tensione xt deore

trudoman

Biker novus
8/5/14
2
0
0
Visita sito
Ciao ragazzi... io mi sa che ho combinato un macello.
Dunque, ho una bici riesumata, regalo di mio cognato che non l'ha fondamentalmente quasi mai utilizzata. Da quando l'ho presa il cambio non ha mai funzionato a regola d'arte, catena che toccava il deragliatore in basso, marce che salivano ma non scendevano ecc ecc... leggendo qua e la varie guide e consigli ho cercato di regolare tutto "fai da te".
Inizialmente ho provato ad agire sul fine corsa sup ed inf del deragliatore, ma notavo che quest'ultimo pur svitando di molto le viti non si muoveva, salvo poi scoprire che se effettuavo una cambiata al ritorno in sede in effetti si era mosso e come. tuttavia pur agendo su queste non riuscivo mai a far muovere di fatto bene il cambio, ho agito sulla tensione del cavo ma nulla... poi... allora.. ho notato che di fatto se avessi agito sul perno che fissava il deragliatore al telaio cambiando quindi l'inclinazione forse non avrebbe più toccato in basso... ho provato e di fatto non ha più toccato... ne in alto ne in basso..fantastico...salvo poi scoprire che adesso... nonostante faccia tutte le cambiate regolarmente... quando poi giro i pedali al contrario la catena si impunta. Ma secondo voi ho sbagliato a cambiare l'inclinazione del deragliatore? Cosa mi conviene fare?
 

maxgemax

Biker forumensus
6/9/08
2.144
12
0
Genova
Visita sito
Bike
Sporca
Se ha avuto un lungo periodo di fermo ti consiglio: cambio cavi e guaine, pulizia e lubrificazione della trasmissione compreso gli snodi del deragliatore. Poi regola il fine corsa inferiore a cavetto staccato, serra il cavetto e regola il resto
 

trudoman

Biker novus
8/5/14
2
0
0
Visita sito
ma l'inclinazione deragliatore/telaio devo riportarla com'era? così pare messo meglio..per intenderci ho ruotato orizzontalmente il deraglaitore svitando il perno che lo fissava al telaio...adesso pare più in linea con la catena rispetto a prima, ma in effetti non so se sia un bene o no... per il resto ho guardato mille video su youtube, il problema più grande è che il deragliatore non si muove subito ma solo dopo aver fatto la cambiata.. per esempio..metto la catena su corona piccola, pignone grande.. poi ruoto fine corsa inferiore e non si muove (la catena tocca sempre il deragliatore) salgo sulla corona di mezzo, riscendo ed è distante un centimetro....stessa cosa in alto..su youtube vedo che appena ruotano le viti di fine corsa il deragliatore si muove immediatamente...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo