Regolazione del cambio: ognuno dice la sua?

giannix12

Biker novus
16/1/08
14
0
0
Palermo
Visita sito
@scr1: I fogli tecnici Shimano sono ottimi per una perfetta regolazione di ogni componente (e ci mancherebbe!!!) ma il più delle volte sono diretti a chi le mani sulla bici ce le mette già.
Ad esempio nelle istruzioni che hai riportato non si specifica se i primi allineamenti vanno fatti con la catena montata o meno o quando e come va collegato il cavo di comando, dando (giustamente) per scontato che chi sta operando lo sappia già, dato che è diretto agli operatori. Se però l'"operatore" è un novizio del faidatè che per la prima volta si accicnge cobn tutti i timori a "manomettere" qel misterioso componente che è il cambio della bici nuova da 3000€ la cosa si complica e il timore di incasinare tutto senza riuscire a rimediare crea di sicuro qualche timore reverenziale.... figuriamoci se mancano dei passaggi chiave che fanno capire come funziona il giocattolo o quando e come fare certe operazioni sottointese e nemmeno accennate!

Io mi permetto di quotare questo, invece...
 

giannix12

Biker novus
16/1/08
14
0
0
Palermo
Visita sito
Credo che sia evidente che tra le varie spiegazioni presenti in rete, sul documento Shimano e le 4 fornite in questo topic, ci sono degli elementi che non sono comuni a tutte e alcuni dettagli in contraddizione.

Stiamo parlando di una procedura che viene illustrata in foglietto, non in un tomo di meccanica applicata alle macchine di 500 pagine....

Sinceramente non mi sembra impossibile stabilire quali elementi sono utili, quali inutili, quali errati e quali ininfluenti.

Già nel corso della discussione molte cose si sono chiarite, secondo me con un paio di precisazioni saremmo a posto.

Io sto accumulando tutto in una pagina A4 più le figure...
 

giannix12

Biker novus
16/1/08
14
0
0
Palermo
Visita sito
Eccellente video. Molte grazie...
Gli anglosassoni sanno cosa significa fare didattica....:il-saggi:

Entrambe le regolazioni del fondo corsa sono state effettuate con la catena sulla guarnitura piccola.... questo quesito lo considero risolto.

Ad essere pignoli :arrabbiat: non si dice nulla sulla posizione iniziale delle viti di regolazione della tensione sul comando e sul cambio, ma su questo si era già disquisito...:rosik:
 

iovfran

Biker ultra
4/8/07
655
7
0
Milano
Visita sito
Bike
Titanica
Eccellente video. Molte grazie...
Gli anglosassoni sanno cosa significa fare didattica....:il-saggi:

Entrambe le regolazioni del fondo corsa sono state effettuate con la catena sulla guarnitura piccola.... questo quesito lo considero risolto.

Ad essere pignoli :arrabbiat: non si dice nulla sulla posizione iniziale delle viti di regolazione della tensione sul comando e sul cambio, ma su questo si era già disquisito...:rosik:
 

Davide 87

Biker superioris
ho capito male, oppure la regolazione del fine corsa può essere effettuata anche con il cavo collegato, spingendo a mano il cambio verso il fine corsa stesso?

P.S. grazie sempre a tutti per le risposte!

Io personalmente la faccio sempre con il filo montato agendo sui manettini,(prestando attenzione che ilm filo sia sufficentemente lungo).
Prima regolo la fine corsa in cima e in fondo (Tramite le 2 viti) e poi regolando il filo faccio in modo che le marce entrino bene e non saltino.
Mi son sempre trovato bene cosi, poi si può fare in 1000 modi!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo