Regolamento 24h Cup 2009, cosa ne pensi?

klepto

Biker popularis
1/8/07
68
0
0
Pavia
Visita sito
Gentili frequentatori di gare endurance, in particolare chi partecipa alla 24h cup, sono on line sul sito di suddetto evento, le novità regolamentari previste per il 2009.
Gli aggiustamenti non sono molti e in particolare mi sono soffermato su questa parte:CATEGORIE:

  • Categoria Agonisti: Società- Team: concorrono a questa classifica le Squadre composte da 8 atleti.
Composte da 8 atleti..e le altre? quelle da 4?da 12?..

Cosa ne pensate??
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
Gentili frequentatori di gare endurance, in particolare chi partecipa alla 24h cup, sono on line sul sito di suddetto evento, le novità regolamentari previste per il 2009.
Gli aggiustamenti non sono molti e in particolare mi sono soffermato su questa parte:CATEGORIE:

  • Categoria Agonisti: Società- Team: concorrono a questa classifica le Squadre composte da 8 atleti.
Composte da 8 atleti..e le altre? quelle da 4?da 12?..

Cosa ne pensate??

Ciao

ribadisco il mio concetto espresso sul forum : 24h cosa c'è che non va

il " regolamento " presente nel sito 24cup secondo me non si avvicina alla finalità che dovrebbe avere , se si legge attentamente la sola finalità che ha è quella di assegnare dei punteggi ai partecipanti.

Giustamente tu dici ma a parte solisti e team da 8 gli altri dove stanno?

Qui scatta il meccanismo delle domande :

1. dopo questi anni cosa ha colto la 24cup ?
2. perche fà dei distinguo tra solisti, team da 8 e il resto dei partecipanti ?
3. perchè non redige un Regolamento degno di questo nome ?
4. perchè non scende a confrontarsi ( anche qui nel forum ) con chi partecipa ?

potrei continuare ma se in parte sono convinto che i vari C.O. correranno un pò ai ripari, lo stesso non mi sento di affermare per chi raccoglie le 24h.

Vorrei essere smentito e sono pronto a confrontarmi con chi lo volesse
 

24hpassion

Biker perfektus
Gentili frequentatori di gare endurance, in particolare chi partecipa alla 24h cup, sono on line sul sito di suddetto evento, le novità regolamentari previste per il 2009.
Gli aggiustamenti non sono molti e in particolare mi sono soffermato su questa parte:CATEGORIE:

  • Categoria Agonisti: Società- Team: concorrono a questa classifica le Squadre composte da 8 atleti.
Composte da 8 atleti..e le altre? quelle da 4?da 12?..

Cosa ne pensate??

Ciao, se sei chi penso grazie dell'intervento. ;-)

Il regolamento Cup, da quando è stato istituito il challenge, è variato di anno in anno.

Sembrerebbe strano oppure insensato, però varie cose vanno considerate, tra l'altro già riportate da me in un'articolo del mio sito diversi giorni fa.

L'"anomalia" di questa disciplina, difficile da inquadrare, porta a continui aggiustamenti che, purtroppo, sono collaudabili sul campo, soprattutto perchè si tratta di far convivere - e premiare - due partecipazioni molto diverse tra loro: gli agonisti, e coloro che da appassionati alle 24 ore si presentano per divertirsi.

Di anno in anno si è cercato di favorire a volte piuttosto i primi che i secondi e viceversa, poichè se è vero che gli appassionati sono quelli che incarnano lo spirito di questa disciplina, non bisogna dimenticare di dare merito a chi nelle 24h ci mette l'anima e vuole vincere.

Così ci sono stati anni nei quali vi era solo la classifica presenza, sempre per quanto riguarda la Cup bada bene, altri nei quali a prescindere dalla categoria contavano i chilometri percorsi.....

Quest'anno nella categoria agonisti, per quanto riguarda i team, vengono prese in considerazione solo le squadre da 8, e un motivo c'è, oltretutto mi è stato spiegato bene da chi il regolamento lo conosce a fondo.

Hanno fatto anche altre modifiche, tutte secondo me positive, alcune delle quali ascoltando i biker che durante l'anno hanno provato il regolamento "subendolo" o " beneficiandone".


Però, un pò perchè non mi voglio assumere responsabilità in caso di dichiarazioni errate, un pò perchè non riuscirei a ricordare tutto, ma soprattutto perchè vorrei che fosse un membro del direttivo a spiegarlo, preferisco non riportare nulla e attendere che sia uno dei responsabili Cup ad intervenire, che di sicuro leggeranno.

Personalmente per quanto riguarda la Cup nella categoria agonisti, io terrei i solitari, le coppie e i quattro ( e anche qualcuno di qualche c.o. la pensa così)......l'endurance è endurance.

Tutti gli altri concorrono per la partecipazione, o per le singole 24h nelle rispettive categorie.

Quindi che ogni 24 ore tenga le classifiche che vuole, ma per la Cup farei così.

Ma sono talmente tante le variabili e le possibilità.

Aspettiamo che qualcuno legga
 

klepto

Biker popularis
1/8/07
68
0
0
Pavia
Visita sito
un regolamento degno di questo nome..

effetivamente (al di là degli aspetti tecnici, luci, tagli percorso ecc) non ci vorrebbe molto.
Basterebbe dividere le premiazioni della cup in base alla categorie:
es solisti m\f: squadre fino a 4 componenti m\f; squadre fino a 8 componenti m\f per un totale di 6 premiazioni!
Si potrebbero premiare i primi cinque di ogni categoria e se si vuole i primi 5 dell'assoluta!
Certamente chi partecipa non l ho fà per una coppa o targhetta (nell'inverno faccio la winter cup e se va bene porto a casa dei biscotti...) però quanto meno sai che anche tu, che sei in una squadra da 4 e tifai un mazzo così, di contare qualche cosa, di aver partecipato ad una serie di eventi che porteranno ad un riconoscimento simbolico ma che fa sicuramente piacere!
O no?
 

24hpassion

Biker perfektus
un regolamento degno di questo nome..

effetivamente (al di là degli aspetti tecnici, luci, tagli percorso ecc) non ci vorrebbe molto.
Basterebbe dividere le premiazioni della cup in base alla categorie:
es solisti m\f: squadre fino a 4 componenti m\f; squadre fino a 8 componenti m\f per un totale di 6 premiazioni!
Si potrebbero premiare i primi cinque di ogni categoria e se si vuole i primi 5 dell'assoluta!
Certamente chi partecipa non l ho fà per una coppa o targhetta (nell'inverno faccio la winter cup e se va bene porto a casa dei biscotti...) però quanto meno sai che anche tu, che sei in una squadra da 4 e tifai un mazzo così, di contare qualche cosa, di aver partecipato ad una serie di eventi che porteranno ad un riconoscimento simbolico ma che fa sicuramente piacere!
O no?

Per quanto riguarda il riconoscimento per avere partecipato ad una serie di eventi quello rimane, nel senso che se il tuo team partecipa a tutte le 24 ore vieni premiato per la fedeltà con un premio "X".

Però il tuo team, così come i 6, i 12, e i 2 ove vi fossero tutte queste categorie, non fanno classifiche di merito in base a punteggi o quant'altro.

Contano solo il numero delle partecipazioni.

In passato è stato anche come dici tu ora, però bisogna credo calcolare anche i budget: perchè i 12 no? e le miste no? Quindi: team da 2 misti, da 4 misti, da 8 misti, da 12 misti.....

Tutto questo ha un costo, con la risultante che magari a fine anno, dopo aver preso accordi con sponsor, ti ritrovi che nella 4 mista si sono presentati solo 2 team in tutta la stagione. Non è bello bello bello.

Capisco il tuo disappunto, e come ti dicevo sono convinto anch'io che i 4 siano il vero team endurance, ma i conti da fare sono diversi.

Sai però che ora che leggo anche il punto di regolamento riguardo la premiazione a partecipazione è alquanto controverso?

Ora me lo leggo e ci ragiono su un pò.

Poi magari faccio un pezzo sul mio sito.

Invita i tuoi amici a parteciapre al forum, c'è semrpe qualcosa di interessante qui, luci ecc......
Così animiamo un pò quest'inverno che ormai è arrivato.....da me 2 gradi stamattina.

Ciao, ci sentiamo.
 

CalvinBiker's

Biker popularis
23/3/07
97
0
0
Brescia
Visita sito
Io per la cup assegnerei punti solo a solitari e squadre composte da atleti appartenenti tutti alla stessa società (come già suggerito da 24hpassion)e formanti team di 4 elementi.. In questo modo i valori si appiattirebbero un pò per vari motivi:
A) Non ci sarebbero più squadre con atleti ingaggiati per l'occasione che non hanno niente a che fare con le 24h velocissimi sul giro ma poco "educati" al tipo di manifestazione..
B) Dovendo girare il doppio di tempo rispetto alle squadre da 8 conseguentemente anche le velocità si abbasserebbero risultando più vicine a quelle dei solitari o di noi umani.
C) Con squadre da 4 le società con una decina di simpatizzanti delle 24h potrebbe utilizzare un turnover, visto che è difficile trovare persone che per motivi economici o di tempo possano partecipare a tutte le prove ,in questo modo avremo team presenti ad un numero maggiore di gare.

Poi ovviamente per chi vuol partecipare solo per spirito puramente sportivo o ha intenzione di prender parte solo alla singola prova resterebbe la categoria da 8 La categoria da 12 la riserverei poi per quelli che non hanno nessuna ambizione di classifica ma che vogliono solo fare una partecipazione goliardica (ammettendo anche i non tesserati con certificato + sovrapprezzo per un'assicurazione o tessera giornaliera per evitare problemi agli organizzatori) in questo caso niente classifica ma solo un conteggio dei giri..
Ciao Silvio.
 

klepto

Biker popularis
1/8/07
68
0
0
Pavia
Visita sito
In passato è stato anche come dici tu ora, però bisogna credo calcolare anche i budget: perchè i 12 no? e le miste no? Quindi: team da 2 misti, da 4 misti, da 8 misti, da 12 misti.....


bhe su questo punto hai ragione, ma mi sembra (e probabilmente mi sbaglio) che nei vari eventi le squadre miste rientrino nella categorie maschile e di conseguenza si potrebbe fare anche nella cup!

Oppure, io c.o. di una qualsiasi 24ore, decido a mia scelta che categorie ammettere (come succede ora), e tutte tranne team da 8 m\f e solitari m\f pagano il 50% dell'iscrizione!.(questa è una provocazione...):medita:
 

24hpassion

Biker perfektus
bhe su questo punto hai ragione, ma mi sembra (e probabilmente mi sbaglio) che nei vari eventi le squadre miste rientrino nella categorie maschile e di conseguenza si potrebbe fare anche nella cup!
Sai che adesso non saprei dirti? Però credo tu abbia ragione, alcuni c.o. fanno così, ora non so quanti però.......:nunsacci:

Ricorda che ogni c.o. mantiene le categorie a sua discrezione, purchè tra queste includa anche quelle che partecipano al circuito Cup.

Certo, sarebbero molte le possibilità, ma se vai a vedere, le vere squadre agoniste che sono state presenti quasi sempre a tutte le 24 ore, e sono le più numerose, sono quelle da 8.

Da qui credo derivi la scelta della classifica agonisti.

Ma dimmi, non ritieni sufficiente, per quanto riguarda la Cup, la premiazione per partecipazione, e per quanto riguarda la singola 24h, la classifica dedicata?

Sto leggendo e rileggendo la questione "partecipazione" e mi pare sempre più losca.

@Silvio: preparati per Sabato sera!

Ora vado a farmi un giro coi Lupine sulla mtb.

Così scrivo qualcosa sul sito anche di questo.

Ciao.
 

klepto

Biker popularis
1/8/07
68
0
0
Pavia
Visita sito
Sulla partecipazione delle varie categorie (ho guardato solo quelle da 4...chissa perchè..)

Tot. squadre Squadre da 4

Messina 18 9
Cremona 56 14
Finale 93 35
Idro 66 22

Quelle da 4 sono comunque numerose..

Per 24passion: Bene, ti stai già allenando al buio in previsione delle 24h 2009? Bravo bravo, ke voglio vederti in mtb e magari svericiarti....:smile:
 
Quoto e concordo pienamente con calvinBiker's.
A dimostrazione di ciò dallo stralcio del regolamento della F.C.I. per assegnare i titoli nazionali, regionale ecc. ecc. "Le squadre partecipanti devono essere formate da 6 (sei) atleti M/F ed iscritti alla stessa Società".
Le squadre miste non sono previste.

Forse la giusta via di mezzo e la possibilità per i vari comitati di avere una sola categoria agonista, fermo restando che i maggiori privilegi e la massima considerazione deve essere data e concessa ai solitari.

Poi a discrezione delle varie organizzazione possono nascere le più svariate categorie per andare incontro a tutte le esigenze e le richieste dei bikers più o meno bravi;
 

CalvinBiker's

Biker popularis
23/3/07
97
0
0
Brescia
Visita sito
Quoto e concordo pienamente con calvinBiker's.
A dimostrazione di ciò dallo stralcio del regolamento della F.C.I. per assegnare i titoli nazionali, regionale ecc. ecc. "Le squadre partecipanti devono essere formate da 6 (sei) atleti M/F ed iscritti alla stessa Società".
Le squadre miste non sono previste.

Forse la giusta via di mezzo e la possibilità per i vari comitati di avere una sola categoria agonista, fermo restando che i maggiori privilegi e la massima considerazione deve essere data e concessa ai solitari.

Poi a discrezione delle varie organizzazione possono nascere le più svariate categorie per andare incontro a tutte le esigenze e le richieste dei bikers più o meno bravi;

o-o...

Ciao. Silvio.

:offtopic: Giuseppe ti devo ancora ringraziare per le foto!! è che ultimamente bazzico poco sul forum. Ci vediammo sicuramente alla vostra 12h!
 

24hpassion

Biker perfektus
La questione "biker appartenenti tutti alla stessa società" sarebbe interessante, anche qui però, come in altri ragionamenti, si è cercato credo di agevolare gli amici che magari non sono tutti tesserati, o tutti dello stesso team, ma che amano le 24 ore e vi vogliono partecipare.

Tu per primo Beppe sai che redigere un regolamento non è cosa facile, tantomen o in un challenge importante come la Cup, che ha un bacino d'utenza vastissimo, e s'impone (o prefigge.....) di offrire il meglio a tutti i tipi di bikers.....

Ovvio che non puoi accontentare tutti in tutto, i regolamenti servono a questo, ad inquadrare.

Poi i bikers stessi devono adeguarsi, studiare le categorie, e prepararsi per partecipare a quelle secondo loro òiù vicine alle proprie caratteristiche.


Ciao:-)
 
Non c'è nessunissima ombra di dubbio sulla difficcoltà di redigere un regolamento.

Fra l'altro conosci i miei propositi per quanto riguarda il mondo dell'endurance.
Sono molto più legato agli aspetti goliardici, simpatici, solidali, (forse Anna non sarà d'accordo, per gli ultimi eventi:cry:) che può offrire questo mondo, rispetto all'esasperazione del xc e delle gran fondo.
Il contorno delle endurance ne è l'esempio lampanteo-o:magna:...
Ed è proprio in questa direzione che voglio continuare ad andare personalmente.

Penso che i singoli Comitati offrano la più ampia scelta di categorie, Roma ne è l'esempio

Per quanto concerne il regolamento cup, mi rifaccio e mi ripeto, considerazione massima per i solitari in primis,
di seguito, atleti appartenenti alla stessa società, non importa di che categoria facciano parte (4-6-8-12).
 

24hpassion

Biker perfektus
Non c'è nessunissima ombra di dubbio sulla difficcoltà di redigere un regolamento.

Fra l'altro conosci i miei propositi per quanto riguarda il mondo dell'endurance.
Sono molto più legato agli aspetti goliardici, simpatici, solidali, (forse Anna non sarà d'accordo, per gli ultimi eventi:cry:) che può offrire questo mondo, rispetto all'esasperazione del xc e delle gran fondo.
Il contorno delle endurance ne è l'esempio lampanteo-o:magna:...
Ed è proprio in questa direzione che voglio continuare ad andare personalmente.

Penso che i singoli Comitati offrano la più ampia scelta di categorie, Roma ne è l'esempio

Per quanto concerne il regolamento cup, mi rifaccio e mi ripeto, considerazione massima per i solitari in primis,
di seguito, atleti appartenenti alla stessa società, non importa di che categoria facciano parte (4-6-8-12).


Ora appena ho tempo scrivo un paio di righe sul sito riguardo il regolamento.

Sinceramente lo trovo buono, per quanto riguarda la politica del circuito soprattutto, meno se penso alla mia filosofia.......ma questa è una considerazione personale. Fossi al loro posto credo che farei lo stesso regolamento.....con magari più chiarezza in un paio di punti.

Certo che........pensavo che qualcuno di loro intervenisse, invece si fanno vedere solo per aprire topic e per pubblicizzare la loro 24 ore quando è il loro turno, e poi saluti per 12 mesi................

...vediamo se così......:spetteguless:
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
Ora appena ho tempo scrivo un paio di righe sul sito riguardo il regolamento.

Sinceramente lo trovo buono, per quanto riguarda la politica del circuito soprattutto, meno se penso alla mia filosofia.......ma questa è una considerazione personale. Fossi al loro posto credo che farei lo stesso regolamento.....con magari più chiarezza in un paio di punti.

Certo che........pensavo che qualcuno di loro intervenisse, invece si fanno vedere solo per aprire topic e per pubblicizzare la loro 24 ore quando è il loro turno, e poi saluti per 12 mesi................

...vediamo se così......:spetteguless:

ciao ogni tanto ritorno

girando per internet sono capitato a leggere questo :

http://www.pianetamountainbike.it/argomentop.asp?id=11235

ora mi direte che c'entra la notizia con la discussione, bene rispondo.

Lo spirito delle 24h è nata con dei fini, i risultati con le
varie classifiche e il vivere in compagnia queste grandi esperienze.
Ora leggo che la 24h di Idro non solo partecipa alla 24cup ma fà parte
anche di un circuito le cui finalità son ben diverse.

Questo mi fà pensare alcune cose:

1. è corretto inserire la stessa gara, nella stessa data in due circuiti diversi?
2. che senso ha inserirla in due circuiti dove regolamenti e fini sono diversi?

esprimo il mio rammarico ma non credo ci sarò in quel di Idro, perchè sento li
snaturata la frase " è qui la festa "
 

Scar

Biker serius
19/11/08
140
3
0
Bergamo
Visita sito
Certo che........pensavo che qualcuno di loro intervenisse, invece si fanno vedere solo per aprire topic e per pubblicizzare la loro 24 ore quando è il loro turno, e poi saluti per 12 mesi................

...vediamo se così......:spetteguless:

Il tuo buon proposito sembra non essere andato a buon fine....
Nessuno che si fa sentire per confrontarsi con chi le vive davvero queste competizioni!!!!
 

Scar

Biker serius
19/11/08
140
3
0
Bergamo
Visita sito
ciao ogni tanto ritorno

girando per internet sono capitato a leggere questo :

http://www.pianetamountainbike.it/argomentop.asp?id=11235

ora mi direte che c'entra la notizia con la discussione, bene rispondo.

Lo spirito delle 24h è nata con dei fini, i risultati con le
varie classifiche e il vivere in compagnia queste grandi esperienze.
Ora leggo che la 24h di Idro non solo partecipa alla 24cup ma fà parte
anche di un circuito le cui finalità son ben diverse.

Questo mi fà pensare alcune cose:

1. è corretto inserire la stessa gara, nella stessa data in due circuiti diversi?
2. che senso ha inserirla in due circuiti dove regolamenti e fini sono diversi?

esprimo il mio rammarico ma non credo ci sarò in quel di Idro, perchè sento li
snaturata la frase " è qui la festa "

Come dici giustamente entrare in un altro circuito che non ha niente a che fare con le 24h non è forse una scelta condivisibile :specc: ma lo spirito vero delle 24h non lo fanno gli organizzatori ma chi vi partecipa....se vuoi che sia una festa oppure una gara sta solo a te atleta che partecipi! Sei tu che prima ancora di entrare nel fettucciato (e forse ancora prima di metterti in viaggio per recarti alla "gara") decidi se vai per deivertirti o per far classifica!

Credo che la scelta degli organizzatori sia anche data dal sempre maggior interesse che sta suscitando il movimento endurance in Italia oltre che a ragioni economiche (più gente ci va e maggiori sono i ricavi)!!!! Di certo a Idro arriveranno bikers che non sanno nemmeno cosa è una 24h e quale è lo spirito vero che anima i 24oristi...ma credo che anche per te ci sia stata una prima volta alle 24h!!!
 

fenomeno

Biker superioris
20/6/04
917
0
0
66
Monfalcone ( go )
Visita sito
Come dici giustamente entrare in un altro circuito che non ha niente a che fare con le 24h non è forse una scelta condivisibile :specc: ma lo spirito vero delle 24h non lo fanno gli organizzatori ma chi vi partecipa....se vuoi che sia una festa oppure una gara sta solo a te atleta che partecipi! Sei tu che prima ancora di entrare nel fettucciato (e forse ancora prima di metterti in viaggio per recarti alla "gara") decidi se vai per deivertirti o per far classifica!

Credo che la scelta degli organizzatori sia anche data dal sempre maggior interesse che sta suscitando il movimento endurance in Italia oltre che a ragioni economiche (più gente ci va e maggiori sono i ricavi)!!!! Di certo a Idro arriveranno bikers che non sanno nemmeno cosa è una 24h e quale è lo spirito vero che anima i 24oristi...ma credo che anche per te ci sia stata una prima volta alle 24h!!!

certo che c'è stata la " prima volta " ma se si fosse presentata con quei presupposti di cui ho scritto sopra non ci sarei andato.

capisco l'evoluzione delle 24h,
capisco ed è giusto raggrupparle sotto uno stesso tetto,
capisco che ci deve essere la " festa " e la " gara al risultato ",

ma è tutto finalizzato alla frase " è qui la festa ".

Se poi come dici tu il fine di qualche CO è tirare su i numeri beh posso tranquillamente prendere la bici e farmi una bella uscita dove meglio mi aggrada con amici o solo, ma di far parte di " quel numero , perchè sono un numero " non è nel mio spirito.

Sono idee personali e mi sento di esprimere in pubblico, nascondere e nascondersi non porta a nulla.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo