reggisella che scende

jacopastorius

Biker ultra
1/7/07
697
15
0
41
Visita sito
Ho ingrassato il reggisella in corrispondenza del collarino che lo fissa al tubo piantone. Ho messo veramente un filo di grasso e poi l'ho anche ripulito con un panno e ho stretto molto forte il collarino ma dopo una decina di minuti che vo su sterro mi scende e mi tocca rialzarlo..Il problema sparisce se tolgo del tutto il grasso però senza grasso quella parte produce dei cigolii molto fastidiosi..
 

Alone

Biker perfektus
21/9/06
2.681
22
0
61
Poggibonsi (SI)
Visita sito
Bike
SCOR
effettivamente è strano che scricchioli li'...sicuro non sia la sella??
anche a me scendeva xchè ingrassato(il tubo non io:mrgreen:), ma tolto il grasso è bello stabile e non fa' rumore....
cerca semmai di dare il grasso solo sullo stringitubo, in modo che non interferisca col reggisella..potrebbe esssere la vitina che stringendo sul secco fa' rumore...
 

jacopastorius

Biker ultra
1/7/07
697
15
0
41
Visita sito
effettivamente è strano che scricchioli li'...sicuro non sia la sella??
anche a me scendeva xchè ingrassato(il tubo non io:mrgreen:), ma tolto il grasso è bello stabile e non fa' rumore....
cerca semmai di dare il grasso solo sullo stringitubo, in modo che non interferisca col reggisella..potrebbe esssere la vitina che stringendo sul secco fa' rumore...
sisi se ingrasso il cigolio, anzi più scricchiolio che cigolio..sparisce
 

MarcObollo

Biker ciceronis
1/9/06
1.593
1
0
Lecce
Visita sito
se è il telaio che scricchiola potrebbe essere che usi un reggisella troppo corto, che fai sporgere troppo,, di conseguenza vai a far lavorare in maniera anomala il telaio...se ho detto cazzat riprendetemi, ad ogni modo il maledetto reggisella che scende è un problema che ha afflitto anche me...in gara è una sofferenza disumana perdere le proprie geometrie...
 

jacopastorius

Biker ultra
1/7/07
697
15
0
41
Visita sito
se è il telaio che scricchiola potrebbe essere che usi un reggisella troppo corto, che fai sporgere troppo,, di conseguenza vai a far lavorare in maniera anomala il telaio...se ho detto cazzat riprendetemi, ad ogni modo il maledetto reggisella che scende è un problema che ha afflitto anche me...in gara è una sofferenza disumana perdere le proprie geometrie...
Forse intendevi dire troppo alto? in effetti ora che mi ci fai fare caso, un paio di mm il reggisella sporge da sopra.. non è perfettamente a pari con il bordo più alto del tubo piantone. Potrebbe essere questo?
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
se è il telaio che scricchiola potrebbe essere che usi un reggisella troppo corto, che fai sporgere troppo,, di conseguenza vai a far lavorare in maniera anomala il telaio...se ho detto cazzat riprendetemi, ad ogni modo il maledetto reggisella che scende è un problema che ha afflitto anche me...in gara è una sofferenza disumana perdere le proprie geometrie...

Il reggi lavora bene finchè sta inserito nel telaio per almeno 8-9cm se non diversamente marcato dal costruttore.
Andare al di fuori di tale limite significa rompere il telaio nel nodo di sella :zapalott:
Il grasso ci deve essere, pena la "fusione" del reggi dentro il telaio, e lì sono casini... Se il reggi scende la risposta è una sola: misura errata.
Si può correggere con la pasta aggrappante (come già consigliato) ma se anche questa fallisce devi andare dal mecca e farti fresare l'interno ad un diametro che sia certo, poi cambiare reggi.
Se la bici è in garanzia tirala in testa al rivenditore. :sculacci:
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Il reggi lavora bene finchè sta inserito nel telaio per almeno 8-9cm se non diversamente marcato dal costruttore.
Andare al di fuori di tale limite significa rompere il telaio nel nodo di sella :zapalott:
Il grasso ci deve essere, pena la "fusione" del reggi dentro il telaio, e lì sono casini... Se il reggi scende la risposta è una sola: misura errata.
Si può correggere con la pasta aggrappante (come già consigliato) ma se anche questa fallisce devi andare dal mecca e farti fresare l'interno ad un diametro che sia certo, poi cambiare reggi.
Se la bici è in garanzia tirala in testa al rivenditore. :sculacci:
Non e proprio vero che la misura deve essre per forza errata.
Il troppo grasso può far scendere il reggisella.
Intanto se di alluminio puliscilo bene ed ingrassa con un velo di grasso,nel vero senso della parola,il tubo.
Se di carbonio il grasso proprio non ci vuole.
L'Alluminio va tirato a 7/8 Nm mentre il carbonio max 5,5 Nm.
A proposito la vite di chiusura è 4MA o 5MA??
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
49
London, Nxxxx
myspace.com
Non e proprio vero che la misura deve essre per forza errata.
Il troppo grasso può far scendere il reggisella.
Intanto se di alluminio puliscilo bene ed ingrassa con un velo di grasso,nel vero senso della parola,il tubo.
Se di carbonio il grasso proprio non ci vuole.
L'Alluminio va tirato a 7/8 Nm mentre il carbonio max 5,5 Nm.
A proposito la vite di chiusura è 4MA o 5MA??

Se scende la misura non è corretta, è così.
Già il fatto che ci debba essere della pasta aggrappante significa che c'è una minima tolleranza errata.
Il grasso non è troppo: c'è una fazione di mm che viene occupata dal grasso, e cmq minima il tanto che basta a fare in modo che quando si stringe il collare la parte "abbracci" interamente il tubo reggi, il grasso in eccesso viene spinto in basso.

Per fare un esempio: i telai Condor che sto assemblando vengono rettificati in fabbrica. Il tubo sella in carbonio non scende, eppure ci mettiamo un mix di pata (parte superiore) e grasso al litio (parte inferiore e tubo, in modo che scorra meglio).
Ne assembliamo circa 30 alla settimana e non hanno ancora fatto reclami....
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.899
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Se scende la misura non è corretta, è così.
Già il fatto che ci debba essere della pasta aggrappante significa che c'è una minima tolleranza errata.
Il grasso non è troppo: c'è una fazione di mm che viene occupata dal grasso, e cmq minima il tanto che basta a fare in modo che quando si stringe il collare la parte "abbracci" interamente il tubo reggi, il grasso in eccesso viene spinto in basso.

Per fare un esempio: i telai Condor che sto assemblando vengono rettificati in fabbrica. Il tubo sella in carbonio non scende, eppure ci mettiamo un mix di pata (parte superiore) e grasso al litio (parte inferiore e tubo, in modo che scorra meglio).
Ne assembliamo circa 30 alla settimana e non hanno ancora fatto reclami....
Ascolta bene .
Nonostante io abbia un reggisella di 34,9 quindi una superfice abbastanza grande perimetralmente,se metto il grasso il reggisella tende a scendere e la misura non è sbagliata.
Nel caso del nostro amico le cose sono due:
Se il reggisella fosse sbagliato per esempio di un decimo di millimetro ciottolerebbe alla grande ed allora inutile postare.

La vite del collarino si è "Stensionata" quindi non tira più ed il reggisella tende a scendere.

Oppure il grasso lo fa scendere.
L'unica vera prova da fare è fare un 'uscita a reggisella pulito in modo da verificare se cala ancora o no.

Allora poi discuteremo a riguardo
 

Giuppy

Biker perfektus
13/1/07
2.714
1
0
Calabria...
matrixpc.forumup.it
Ascolta bene .
Nonostante io abbia un reggisella di 34,9 quindi una superfice abbastanza grande perimetralmente,se metto il grasso il reggisella tende a scendere e la misura non è sbagliata.
Nel caso del nostro amico le cose sono due:
Se il reggisella fosse sbagliato per esempio di un decimo di millimetro ciottolerebbe alla grande ed allora inutile postare.

La vite del collarino si è "Stensionata" quindi non tira più ed il reggisella tende a scendere.

Oppure il grasso lo fa scendere.
L'unica vera prova da fare è fare un 'uscita a reggisella pulito in modo da verificare se cala ancora o no.

Allora poi discuteremo a riguardo

QUOTO!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo