Rebound

surfernicola

Biker superioris
2/6/07
915
0
0
Sul mare
Visita sito
Salve, ho preso una scott full usata e l'ammo posteriore è a molla con una rotellina per regolare il rebound.. sopra c'è una freccia che va verso il meno e una verso il più. cosa significano? poi la molla posso distenderla o comprimerla. se non sbaglio comprimendola diventa più rigida e simula il bloccaggio..
poi passando alla forcella ho una rst gamma el, so che non è il massimo ma per ora devo usare quella. guardandola dall'alto diciamo da seduti sulla sella mi trovo due levette in cima agli steli quale dei due è il rebound è quale la compressione? se sono per queste le leve...
grazie
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
la regolazione del rebound serve a controllare la velocità con la quale l'ammortizzatore ritorna alla massima estensione dopo essersi compresso per un urto. ne consegue che la regolazione ottimale è quella che gli permette di ritornare ad essere pronto per un nuovo urto il più velocemente possibile ma senza arrivare a provocare un rimbalzo, cioè a scalciare.
la molla devi estenderla oppure comprimerla per regolare l'abbassamento dell'ammortizzatore con il tuo solo peso a bici ferma. a grandi linee deve abbassarsi un quinto della sua corsa (anche un quarto se vuoi maggior confort). se quindi l'ammo ha corsa di 60 mm devi far si che si abbassi con il tuo peso circa 12/15 mm.
ricordati che nel caso la molla vada compressa troppo è meglio passare ad una molla più rigida, altrimenti perdi corsa utile (va a pacco subito).
spero di esserti stato d'aiuto.
p.s.: la forca non la conosco, non ti posso aiutare.
 

surfernicola

Biker superioris
2/6/07
915
0
0
Sul mare
Visita sito
quindi dovrei girare verso il + o il -? per accellerare il rebound? come l'ammortizzatore è un dnm da 170mm e la molla è da 550.. io peso 75 con l'attrezzatura.. dici ci voglia una molla diversa?

 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
42
Cascina (PI)
Visita sito
Per aumentare il Rebound devi girare verso il +... un rebound maggiore (più veloce) è utile nei percorsi con urti in rapida successione tipo mulattiere scalinate, ecc.

Personalmente il rebound lo tengo ad un valore medio perchè troppo veloce rischi, come già detto, l'effetto rimbalzo e ne perde la precisione di guida.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo