Reba: escursione

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito
vorrei rifare la domanda, mettiamo che:
io prendo una 80mm, :romeo:
ma se la misuro da nuova fa 92mm :maremmac:
come la porto a 100mm se gli spessori a quanto ho intuito sono da 20mm l'uno :vecio:
o mi diventa 112mm!!?!?!?!?! :sculacci: :freeride:

Scusami Gufo, ma questa misurazione come la fai? Perchè se misuri la parte di stelo scoperta a riposo, questa è necessariamente maggiore dell'escursione (i foderi, a fondo corsa, non arrivano a toccare la testa della forcella).
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Si, l'ho regolata così appena presa, da allora non l'ho più toccata (non ce n'è stato bisogno).

Io ho la revelation dual air, la parte del manuale e' comune a quella della reba, credo cambino le pressioni di esercizio, ma non ne sono neppure sicuro.
Sono veramente perplesso, ho sempre preso questa parte del manuale come una sorta di "spiegazione inappropriata", mi spiego meglio... se scarico l'aria negativa per ottenere un sag del 20% (25mm circa) devo pompare 70/75psi, a questo punto se inizio a pompare la camera negativa e la porto alla stessa pressione mi trovo un sag di 50/60mm... quindi aumenta la positiva, poi riaumenta la negativa per ottenere migliore sensibilita' e via cosi' fino ad arrivare a 105psi sia nella positiva che nella negativa.
A questo punto mi son fatto l'idea (magari ho solo preso la vacca per le balle...) che l'aria negativa influenzi (considerevolmente) non solo la sensibilita' iniziale, ma anche il sag, infatti i 25mm di sag riesco ad ottenerli con una gamma di pressioni (positive e negative) veramente ampia, la cosa che ho pero' notato e' che la miglior risposta (sempre IMHO) la ottengo con la stessa pressione nelle 2 camere (105 psi per circa 70kg si peso, che poi e' all'incirca quella indicata nelle tabelle). :idea:
Ovviamente il mio consiglio e' stato dato in base a questa esperienza (anche perche' la taratura non e' stata proprio "immediata", avevo aperto anche un topic a riguardo...).
 

pedaletrusco

Biker extra
16/4/03
728
0
0
Roma
Visita sito
Non mi prendere per un espertone, però provo a fare qualche considerazione:

1) l'idea che mi sono fatto è che la camera negativa ha dimensioni molto ridotte, quindi con una piccola pompata la pressione varia di molto

2)
..se scarico l'aria negativa per ottenere un sag del 20% (25mm circa) devo pompare 70/75psi, a questo punto se inizio a pompare la camera negativa e la porto alla stessa pressione mi trovo un sag di 50/60mm...

Questo probabilmente è dovuto al fatto che - nonostante le apparenze - la pressione della negativa è superiore a quella della positiva, e la forcella "si accorcia". Potrebbe essere utile, in questo caso, gonfiare più del necessario e poi sgonfiare alla pressione voluta, dovrebbe venir fuori una cosa un po' più precisa.

3)
..i 25mm di sag riesco ad ottenerli con una gamma di pressioni (positive e negative) veramente ampia..

Questo è molto strano

4)
..ho pero' notato e' che la miglior risposta (sempre IMHO) la ottengo con la stessa pressione nelle 2 camere..

Assolutamente d'accordo: contando che eventualmente c'è anche il blocco, non ha nessun senso non cercare di minimizzare il carico di stacco

4)
..la taratura non e' stata proprio "immediata"..

Ancora assolutamente d'accordo: la cosa positiva è che, almeno nella mia esperienza fin'ora, una volta tarata non si tocca più (a meno di perdite d'aria, e qui mi tocco io..). Comunque ne vale la pena, il dual air mi sembra un grande sistema

In peace :prost:
 

gufo59

Biker superis
7/1/06
308
0
0
emiliaromagna
Visita sito
Scusami Gufo, ma questa misurazione come la fai? Perchè se misuri la parte di stelo scoperta a riposo, questa è necessariamente maggiore dell'escursione (i foderi, a fondo corsa, non arrivano a toccare la testa della forcella).

posso capire che lo stelo scoperto si di piu di 80mm ma non ne ho trovato una di uguale........:fatti-so: :zapalott:
e con differenze tra una e l'altra molto diverse............:beautifu:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo