Realizzare tracciati x MTB

bicincittacosenza

Biker serius
3/2/08
260
0
0
61
cosenza
www.facebook.com
Salve a tutti,

vorrei chiedere se qualcuno ha esperienza in fatto di tracciamento sentieri x MTB, nel senso se conosce le tecniche e le pratiche più usate (segnaletica, cartellonistica, ponticelli, staccionate, cunette, ecc.); mi servirebbe anche sapere eventualmente un ordine indicativo dei costi di tali lavori; ciò al fine di proporre ad un ente regionale la realizzazione di una sentieristica attrezzata (su sentieri già esistenti, ovviamente) per la MTB. Avete un'idea, per esempio, le cunette ed i pozzetti, eventualmente, in che percentuale sono presenti sugli itinerari MTB più conosciuti ? Conoscete qualche sito utile ?

Ringrazio anticipatamente per le risposte.

Bicincittacosenza

http://web.mac.com/bicincittacosenza
 

IL GLANDIATORE

Biker immensus
1/1/05
8.511
1
0
Balarm
Visita sito
Ciao, dai un'occhiata al sito dell'IMBA http://www.imba.com/
oppure a questi video:
http://it.youtube.com/watch?v=9EZRnizUXJQ&NR=1
oppure potresti acquistare la "Bibbia" del Trailbuilding:
https://secure2.convio.net/imba/sit...EW_PRODUCT=true&product_id=1101&store_id=1201

per i costi,il sito dell'imba dice:
How much does a trail cost to build ?


It is very difficult to answer this question because the cost of a trail depends on so many factors. Such factors include: the type of soil, the degree of side-slope, the source of labour, the amount of armouring that may be needed.

The cheapest trail would be built by volunteers in a well drained area on a moderate side-slope - this could cost as little as £3/metre.

The most expensive trail would involve the use of heavy specialised, machinery on a steep side-slope. Often this would be built by contractors and could cost upwards of £30/metre.
 

Obe

Biker serius
15/5/05
160
0
0
41
Vicenza
www.hornriders.it
Salve a tutti,

vorrei chiedere se qualcuno ha esperienza in fatto di tracciamento sentieri x MTB, nel senso se conosce le tecniche e le pratiche più usate (segnaletica, cartellonistica, ponticelli, staccionate, cunette, ecc.); mi servirebbe anche sapere eventualmente un ordine indicativo dei costi di tali lavori; ciò al fine di proporre ad un ente regionale la realizzazione di una sentieristica attrezzata (su sentieri già esistenti, ovviamente) per la MTB. Avete un'idea, per esempio, le cunette ed i pozzetti, eventualmente, in che percentuale sono presenti sugli itinerari MTB più conosciuti ? Conoscete qualche sito utile ?

Ringrazio anticipatamente per le risposte.

Bicincittacosenza

http://web.mac.com/bicincittacosenza

Non sarò molto d'aiuto ma se ti può servire....noi per costruire un piccolo drop (nn ha niente a che vedere con percorsi mtb lo so) abbiamo preso dei pali (quelli tondi che si usano nei giardini...trattati con catramina) da 4m a 12 euro l'uno... Se ti serve legno ti conviene andare in qualche segheria: li può comprare le travi "di sgrosso" che loro scartano...tipo sulle 4/5 euro il m^2
 

*Snake

Biker serius
28/2/08
235
0
0
Brescia
Visita sito
pure a me interessa, dalle mie parti non c'è nulla, solo tanto bosco :D
io ho pensato di contattare l'assessorato allo sport del mio comune e proporgli qualche sentiero giusto per iniziare, una cosa fatta bene senza recar alcun danno alla natura :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo