Razioni d'emergenza!

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.518
3.393
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Per il cibo, mi è capitato una volta sola di rimanere senza, ma fu un fatto eccezionale e comunque una barretta di emergenza la porto sempre. Per l’acqua la cosa si fa differente e quando devo fare giri più complicati, mi porto nello zaino una borraccia con filtro e al limite recupero l’acqua dai torrenti.

Ciao
Se raccogli l'acqua dai torrenti fai bene a usare una borraccia con filtro.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ACE65

geb95

Biker extra
20/3/19
723
185
0
29
Palermo
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
Vi è mai capitato d'arrivare fiduciosi al punto di ristoro/rifugio/alimentari/chiosco, di trovarlo chiuso ed avendo finito tutte le scorte di cibo all'andata dover centellinare le due bustine di zucchero miracolosamente trovate in fondo allo zaino?
A me si, è per questo ho deciso d'integrare nella sacca per le emergenze un paio di razioni per l'appunto d'emergenza, la scelta è ricaduta su delle Convar 7, una razione composta da 2 biscotti apporta poco più di 600 kcal in 120gr di peso.
Provate nel giro di oggi, sono (ovviamente) estremamente asciutte, compatte, dure ma friabili, non particolarmente dolci e risultano tutto sommato gradevoli
Vi lascio un paio di foto e un video dove vengono illustrate le principali razioni in commercio.
Vedi l'allegato 501464 Vedi l'allegato 501465 Vedi l'allegato 501466

p.s. per me non sanno di finocchietto selvatico ;-)
Una volta mi è successo, convito di trovare in cima al paese un bar dove rifornirmi, e invece era tutto chiuso e non c'era nessuno in giro, sembrava un paese fantasma, alla fine quel giorno trovai un albero di mandorle vicino ad una chiesa, poco fuori il paese e dopo averne mangiate un po' sono tornato a casa.
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.518
3.393
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Una volta mi è successo, convito di trovare in cima al paese un bar dove rifornirmi, e invece era tutto chiuso e non c'era nessuno in giro, sembrava un paese fantasma, alla fine quel giorno trovai un albero di mandorle vicino ad una chiesa, poco fuori il paese e dopo averne mangiate un po' sono tornato a casa.
In trent'anni di bici qualche crisi di fame l'ho passata e so cosa vuol dire.
 

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
Mah...a me sembrano una cagata pazzesca... :smile:
Mai finito le scorte di cibo...basta prepararsi lo zaino la sera prima e metterci l' occorrente...e ottima colazione la mattina...parlo di uscite in bici dalle 5 alle 9 ore...non il giretto del palazzo...:roll:
Mi è capitato invece di finire la sacca idrica da 3l...ecco quello è un problema.
Solo in una occasione mancavano 9km all' auto...e non è stato facile.
Nelle altre occasioni, in realtà 3/4 tra fontanili improbabili o rifugi ho rimpinguato...come questa estate sopra Molveno...alla fine del giri ho bevuto 4litri e 1 lattina da 33cc e poi siamo arrivati alla macchina.
:prost:
nei giri lunghi in montagna di più giorni con notte in bivacco impossibile portarci l'acqua , usiamo il filtro e recuperiamo l'acqua dal torrente, è capitato più volte e siamo tutti vivi , costa 40€ e occupa poco spazio
non filtra tutto, infatti circa il 50%dei virus, quindi ocio dove di preleva l'acqua. meglio recuperare più in alto possibile, in alta quota intendo dove è difficile trovare carcasse morte nei paraggi , comunque ispezionare per bene la zona
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo