Razioni d'emergenza!

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.506
3.384
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Vi è mai capitato d'arrivare fiduciosi al punto di ristoro/rifugio/alimentari/chiosco, di trovarlo chiuso ed avendo finito tutte le scorte di cibo all'andata dover centellinare le due bustine di zucchero miracolosamente trovate in fondo allo zaino?
A me si, è per questo ho deciso d'integrare nella sacca per le emergenze un paio di razioni per l'appunto d'emergenza, la scelta è ricaduta su delle Convar 7, una razione composta da 2 biscotti apporta poco più di 600 kcal in 120gr di peso.
Provate nel giro di oggi, sono (ovviamente) estremamente asciutte, compatte, dure ma friabili, non particolarmente dolci e risultano tutto sommato gradevoli
Vi lascio un paio di foto e un video dove vengono illustrate le principali razioni in commercio.
IMG_20211231_131110_resized_20211231_032040747.jpg IMG_20211231_131209_resized_20211231_032043013.jpg IMG_20211228_150310_resized_20211231_032039769.jpg

p.s. per me non sanno di finocchietto selvatico ;-)
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Vi è mai capitato d'arrivare fiduciosi al punto di ristoro/rifugio/alimentari/chiosco, di trovarlo chiuso ed avendo finito tutte le scorte di cibo all'andata dover centellinare le due bustine di zucchero miracolosamente trovate in fondo allo zaino?
A me si, è per questo ho deciso d'integrare nella sacca per le emergenze un paio di razioni per l'appunto d'emergenza, la scelta è ricaduta su delle Convar 7, una razione composta da 2 biscotti apporta poco più di 600 kcal in 120gr di peso.
Provate nel giro di oggi, sono (ovviamente) estremamente asciutte, compatte, dure ma friabili, non particolarmente dolci e risultano tutto sommato gradevoli
Vi lascio un paio di foto e un video dove vengono illustrate le principali razioni in commercio.
Vedi l'allegato 501464 Vedi l'allegato 501465 Vedi l'allegato 501466

p.s. per me non sanno di finocchietto selvatico ;-)

Ti metti nello zaino due Cliffbar Choclate chip, stesse calorie a parità di peso e molti meno grassi (e sono già le barrette più grasse) ma più carbo, sicuramente molto più buone. o-o
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.506
3.384
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
qui al centro i rifugi sono rari, di solito per il pranzo ci si porta un panino e per l'emergenza o se si ha ancora fame un paio di barrette del supermercato
Concordo anch'io vado a panini, ma ho pensato che una razione d'emergenza "dimenticata" nello zaino a volte possa venir utile, pesa meno d'una camera d'aria, occupato poco spazio e non ti devi preoccupare che scada. Comunque nulla d'indispensabile era più una curiosità.
 

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.718
6.418
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Io in genere porto N barrette o gel X ogni ora di attività prevista + 1 .
E quel +1 serve proprio in caso d'emergenza.
Col mangiare comunque non ho mai avuto grossi problemi.. è peggio per l'acqua.. quest estate giro di 5h.. partito con la solita borraccia da 750.. a metà giro sapevo che si passava da un bar ristorante dove avrei potuto rabboccare.. purtroppo quel giorno il ristorante era chiuso..
Disastro.. ho fatto 1 ora completamente a bocca asciutta cercando l acqua in ogni casa diroccata che trovavo.. ma nulla.. dopo un pò fortunatamente ho trovato una vecchietta in una casa diroccata che mi ha riempito la borraccia.. miracolo..
 

GeoLor

Biker geologicus
21/5/15
2.437
516
0
Arcore
Visita sito
Bike
Scott Scale...da 26"
Io in genere porto N barrette o gel X ogni ora di attività prevista + 1 .
E quel +1 serve proprio in caso d'emergenza.
Col mangiare comunque non ho mai avuto grossi problemi.. è peggio per l'acqua.. quest estate giro di 5h.. partito con la solita borraccia da 750.. a metà giro sapevo che si passava da un bar ristorante dove avrei potuto rabboccare.. purtroppo quel giorno il ristorante era chiuso..
Disastro.. ho fatto 1 ora completamente a bocca asciutta cercando l acqua in ogni casa diroccata che trovavo.. ma nulla.. dopo un pò fortunatamente ho trovato una vecchietta in una casa diroccata che mi ha riempito la borraccia.. miracolo..
:spetteguless:....zaino idrico....2 litri d'acqua...
Quando comprai il Camelback qualche anno fa, misi dentro, insieme ad attrezzi etc. una barretta "di scorta", che ormai sarà pure scaduta..Dovrò controllare
 
  • Mi piace
Reactions: Willy@k6

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.506
3.384
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Io in genere porto N barrette o gel X ogni ora di attività prevista + 1 .
E quel +1 serve proprio in caso d'emergenza.
Col mangiare comunque non ho mai avuto grossi problemi.. è peggio per l'acqua.. quest estate giro di 5h.. partito con la solita borraccia da 750.. a metà giro sapevo che si passava da un bar ristorante dove avrei potuto rabboccare.. purtroppo quel giorno il ristorante era chiuso..
Disastro.. ho fatto 1 ora completamente a bocca asciutta cercando l acqua in ogni casa diroccata che trovavo.. ma nulla.. dopo un pò fortunatamente ho trovato una vecchietta in una casa diroccata che mi ha riempito la borraccia.. miracolo..
Vero, l'acqua in certi giri é il vero problema, se non c'è tocca portarsene dietro parecchia e pesa.
 

Speak

Biker superioris
16/8/07
942
746
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Due domande:

1) come fate a fare un giro con solo la borraccia? Io anche in inverno parto con la sacca da 3l piena e difficilmente avanzo qualcosa (d'estate non basta). Prendere acqua in giro dalle fontane non mi fido, ho avuto brutte esperienze.

2) Come fate a dimenticare la roba nello zaino? io a ogni giro lo svuoto e lo devo lavare in lavatrice perchè è inzuppato di sudore altirmti puzzerebbe di cane morto dopo qualche giorno

Per il resto io per un giro di 4/5 ore mi mangio un panino prima di partire per colazione, durante il giro porto frutta secca, una banana e qualche altra cagata dolce. Le barrette "da ciclisti" le ho sempre trovate disgustose, poi mi sanno proprio di porcheria chimica, quelle mattonelle li invece boh, piuttosto patisco la fame !!
 
  • Haha
Reactions: gargasecca

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Piuttosto faccio la fame! :maremmac: :mrgreen:

Scherzi a parte: prima di ogni giro mi metto nello zaino qualcosa da sgranocchiare, nel caso arrivi l'attacco di fame. Ho provato, negli ultimi 6 mesi, le barrette di vari produttori, ma mai quelle appositamente pensate per il ciclismo (costano un'eresia). Prima andavo di frutta secca. Con il nuovo anno, tornerò alla frutta secca... le barrette sono troppo distruttive, troppo zucchero, rischi crolli glicemici a metà giro!
Nei giri lunghi lunghi mi porto dietro 10€... quando la fame bussa, sosta e via a mangiare qualche porkeria di quelle che fanno male... che so: croissant con una lattina di coca. Ma solo se il giro supera i 150, sennò niente!
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.506
3.384
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Due domande:

1) come fate a fare un giro con solo la borraccia? Io anche in inverno parto con la sacca da 3l piena e difficilmente avanzo qualcosa (d'estate non basta). Prendere acqua in giro dalle fontane non mi fido, ho avuto brutte esperienze.

2) Come fate a dimenticare la roba nello zaino? io a ogni giro lo svuoto e lo devo lavare in lavatrice perchè è inzuppato di sudore altirmti puzzerebbe di cane morto dopo qualche giorno

Per il resto io per un giro di 4/5 ore mi mangio un panino prima di partire per colazione, durante il giro porto frutta secca, una banana e qualche altra cagata dolce. Le barrette "da ciclisti" le ho sempre trovate disgustose, poi mi sanno proprio di porcheria chimica, quelle mattonelle li invece boh, piuttosto patisco la fame !!
Nei giri seri parto sempre con 2 borracce da 750 ml ma d'estate so già che non basteranno, perciò m'informo dai locali sulla presenza di fontanelle in zona.
Comunque concordo sulle tue preoccupazioni circa la sicurezza delle fontanelle e per maggior sicurezza sto pensando d'acquistare un borraccia con filtro.
p.s. le dimenticanze nello zaino era per scherzare. ;-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Insalatissima Riomare e un paio di fette di pane. Se poi trovo la trattoria il pane va nel secco per il pangrattato.
 
  • Mi piace
Reactions: Ivo

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.718
6.418
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Due domande:

1) come fate a fare un giro con solo la borraccia? Io anche in inverno parto con la sacca da 3l piena e difficilmente avanzo qualcosa (d'estate non basta). Prendere acqua in giro dalle fontane non mi fido, ho avuto brutte esperienze.
Beh dipende da quanto è antropizzata la zona dove giri. Qui nell appennino emiliano romagnolo praticamente ovunque sei a 30min/1h di bici da qualsiasi paesino/bar/fontana.
Riguardo l'acqua delle fontane io bevo solo quella da anni e anni.. mai avuto problemi. Qui in emilia romagna è ottima.. mio babbo anni fa fece analizzare l'acqua del rubinetto di casa e venne fuori che era meglio della levissima.
Io per abitudine parto sempre senza acqua poi la riempio nelle fontane a inizio giro.
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.670
3.061
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Concordo anch'io vado a panini, ma ho pensato che una razione d'emergenza "dimenticata" nello zaino a volte possa venir utile, pesa meno d'una camera d'aria, occupato poco spazio e non ti devi preoccupare che scada. Comunque nulla d'indispensabile era più una curiosità.
L'idea non é sbagliata, anzi é molto utile. Diverso é cosa portare nello zaino perché i gusti sono soggettivi. Per quanto mi riguarda in estate vado di barrette, ma in inverno solo panini (per panini intendo roba fatta in casa con impasti particolari come adcesempio panini alle noci, olive ecc). In entrambi i casi prevedo sempre qualcosa in più.
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.146
544
0
Milano
Visita sito
Per il cibo, mi è capitato una volta sola di rimanere senza, ma fu un fatto eccezionale e comunque una barretta di emergenza la porto sempre. Per l’acqua la cosa si fa differente e quando devo fare giri più complicati, mi porto nello zaino una borraccia con filtro e al limite recupero l’acqua dai torrenti.

Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Vi è mai capitato d'arrivare fiduciosi al punto di ristoro/rifugio/alimentari/chiosco, di trovarlo chiuso ed avendo finito tutte le scorte di cibo all'andata dover centellinare le due bustine di zucchero miracolosamente trovate in fondo allo zaino?
A me si, è per questo ho deciso d'integrare nella sacca per le emergenze un paio di razioni per l'appunto d'emergenza, la scelta è ricaduta su delle Convar 7, una razione composta da 2 biscotti apporta poco più di 600 kcal in 120gr di peso.
Provate nel giro di oggi, sono (ovviamente) estremamente asciutte, compatte, dure ma friabili, non particolarmente dolci e risultano tutto sommato gradevoli
Vi lascio un paio di foto e un video dove vengono illustrate le principali razioni in commercio.
Vedi l'allegato 501464 Vedi l'allegato 501465 Vedi l'allegato 501466

p.s. per me non sanno di finocchietto selvatico ;-)
Mah...a me sembrano una cagata pazzesca... :smile:
Mai finito le scorte di cibo...basta prepararsi lo zaino la sera prima e metterci l' occorrente...e ottima colazione la mattina...parlo di uscite in bici dalle 5 alle 9 ore...non il giretto del palazzo...:roll:
Mi è capitato invece di finire la sacca idrica da 3l...ecco quello è un problema.
Solo in una occasione mancavano 9km all' auto...e non è stato facile.
Nelle altre occasioni, in realtà 3/4 tra fontanili improbabili o rifugi ho rimpinguato...come questa estate sopra Molveno...alla fine del giri ho bevuto 4litri e 1 lattina da 33cc e poi siamo arrivati alla macchina.
:prost:
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.506
3.384
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Mah...a me sembrano una cagata pazzesca... :smile:
Mai finito le scorte di cibo...basta prepararsi lo zaino la sera prima e metterci l' occorrente...e ottima colazione la mattina...parlo di uscite in bici dalle 5 alle 9 ore...non il giretto del palazzo...:roll:
Mi è capitato invece di finire la sacca idrica da 3l...ecco quello è un problema.
Solo in una occasione mancavano 9km all' auto...e non è stato facile.
Nelle altre occasioni, in realtà 3/4 tra fontanili improbabili o rifugi ho rimpinguato...come questa estate sopra Molveno...alla fine del giri ho bevuto 4litri e 1 lattina da 33cc e poi siamo arrivati alla macchina.
:prost:
Sicuramente se ne può fare a meno, ma ero curioso e ho voluto approfondire.
L'importante é avere sempre delle scorte con sé, cosa non difficile per giri da un giorno, diversamente dall'acqua che nei mesi caldi e in zone particolari può essere un problema.
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo