Rampignado

NicoJeko

Biker popularis
12/8/09
53
0
0
Poirino
Visita sito
Sul gruppo Facebook della Rampignado mi hanno appena risposto che il percorso è adesso tutto ben segnalato e fettuciato. Se Mercule non fa troppo brutto credo che ci sarò!...
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
io l'ho provato ieri partendo da Bernezzo alle 16e40
adesso ve lo descrivo, così aiuta anche a me a ricordarmelo.

Il percorso è ancora più bello e più curato dellle scorse edizioni, anche se mancherà la salitona finale e il tratto che ti portava a 1600mt.

Dopo un lungo trasferimento (sempre molto veloce) fino A Caraglio, la gara imboccherà una bella salita inghiaiata, larga, con pendenze subito impegnative, la salità sarà regolare fino a metà, a volte spianerà per poi riprendere a salire fino a quasi 1000mt.
Non si ritroveranno le pendenze del tratto iniziale, vi sono sempre tratti in cui si può riprendere il fiato, raggiunti in cima si presenta la prima discesa, che nel primo tratto presenta un single track che ci si ritroverà a percorrere anche a fine gara, leggermente impegnativo.
Dopo il single track la discesa procede su sterrato largo, le uniche difficoltà potrebbero essere le canaline trasversali che tagliano il percorso, quelle per far defluire l'acqua.

Alla fine della discesa la gara prosegue sull'asfaltata in direzione di Bernezzo, dopo quasi 1km di bitume si piega a destra per iniziare un tratto molto bello e molto vario, brevi salite e brevi discese, con single track e qualche piccola variazione rispetto agli anni passati, ancora qualche tratto di asfalto, si passa poi dalla partenza e con altri tratti molto vari che somigliano di più ad una gara di xc, quindi si arriva ai piedi della lunga salita, e subito le pendenze diventano molto impegnative su sterrata larga, si entra un bellissimo bosco...
da qui credo di aver trovato delle segnalazioni "bizzarre" difatti son sceso molto per poi finire in un campo :rosik:
ritornando indietro di poco e piegando su un nuovo single track ho ripreso a salire dopo 5 minuti mi son ritrovato sul percorso :nunsacci:
fatto sta che non ho capito se qualcuno ha spostato i cartelli.

Comunque si continua a salire, il percorso è sempre ombreggiato, le pendenze diventano più dolci e vi sono tratti quasi di falsopiano anche in discesa, la salita seppur lunga non è mai massacrante, quando si arriva intorno ai 900mt.slm le pendenze diventano molto impegnative, ma è solo un breve tratto che precede una discesa, a sinistra si guadagna subito velocità su bellissimo single track, veloce divertente mai pericoloso, ma questa discesa non dura molto, la strada dopo uno strappetto duro continua a salire anche su falsopiano, si arriva quindi a Chiot Rosa dove ci sarà un rifornimento, da qui le edizioni passate continuavano a salire di brutto fino a 1600mt e oltre mi pare, e qui veniva il bello... :omertà:

adesso la gara piega a destra e subito ci si illude che inizi la discesa, invece il percorso sale ancora fino a 1310mt.
la discesa vera e propria inizia dolcemente su strade larghe dove si può fare velocità, fino ad arrivare a strade strette dissestate più impegnative, qualche sasso qua e là e pendenze notevoli.
Scendendo si arriva quindi al punto dove si era già passati, alla fine della prima salita, si rifà la discesa in single track, ma adesso si tiene la destra nel bivio per la parte finale, il single track diventa con fondo migliore ma con tratti molto stretti e pendenze rilevanti, poi si allarga su strada che scende tra i resti di una zona boschiva, da qui si ritorna su inghiaiata in un frutteto di Kiwi, tratto già percorso a metà gara, ultima difficoltà, si rifà lo stretto single track in salita e relativa discesa per poi tornare all'arrivo. :celopiùg:

Sarà stato il tardo pomeriggio ma l'atmosfera era fantastica, grazie anche al sole basso che filtrava nei tratti boscosi, alla temperatura ideale.
Il fondo è perfetto.
Granparte del percorso è ombreggiato, in alcuni tratti la visibilità con occhiali da sole era decisamente scarsa, consiglio lenti fotocromatiche o occhiali non troppo scuri.
 
  • Mi piace
Reactions: WILDERNESS MAN

giò!

Biker superis
8/9/09
351
0
0
48
susa
Visita sito
io l'ho provato ieri partendo da Bernezzo alle 16e40
adesso ve lo descrivo, così aiuta anche a me a ricordarmelo.

Il percorso è ancora più bello e più curato dellle scorse edizioni, anche se mancherà la salitona finale e il tratto che ti portava a 1600mt.

Dopo un lungo trasferimento (sempre molto veloce) fino A Caraglio, la gara imboccherà una bella salita inghiaiata, larga, con pendenze subito impegnative, la salità sarà regolare fino a metà, a volte spianerà per poi riprendere a salire fino a quasi 1000mt.
Non si ritroveranno le pendenze del tratto iniziale, vi sono sempre tratti in cui si può riprendere il fiato, raggiunti in cima si presenta la prima discesa, che nel primo tratto presenta un single track che ci si ritroverà a percorrere anche a fine gara, leggermente impegnativo.
Dopo il single track la discesa procede su sterrato largo, le uniche difficoltà potrebbero essere le canaline trasversali che tagliano il percorso, quelle per far defluire l'acqua.

Alla fine della discesa la gara prosegue sull'asfaltata in direzione di Bernezzo, dopo quasi 1km di bitume si piega a destra per iniziare un tratto molto bello e molto vario, brevi salite e brevi discese, con single track e qualche piccola variazione rispetto agli anni passati, ancora qualche tratto di asfalto, si passa poi dalla partenza e con altri tratti molto vari che somigliano di più ad una gara di xc, quindi si arriva ai piedi della lunga salita, e subito le pendenze diventano molto impegnative su sterrata larga, si entra un bellissimo bosco...
da qui credo di aver trovato delle segnalazioni "bizzarre" difatti son sceso molto per poi finire in un campo :rosik:
ritornando indietro di poco e piegando su un nuovo single track ho ripreso a salire dopo 5 minuti mi son ritrovato sul percorso :nunsacci:
fatto sta che non ho capito se qualcuno ha spostato i cartelli.

Comunque si continua a salire, il percorso è sempre ombreggiato, le pendenze diventano più dolci e vi sono tratti quasi di falsopiano anche in discesa, la salita seppur lunga non è mai massacrante, quando si arriva intorno ai 900mt.slm le pendenze diventano molto impegnative, ma è solo un breve tratto che precede una discesa, a sinistra si guadagna subito velocità su bellissimo single track, veloce divertente mai pericoloso, ma questa discesa non dura molto, la strada dopo uno strappetto duro continua a salire anche su falsopiano, si arriva quindi a Chiot Rosa dove ci sarà un rifornimento, da qui le edizioni passate continuavano a salire di brutto fino a 1600mt e oltre mi pare, e qui veniva il bello... :omertà:

adesso la gara piega a destra e subito ci si illude che inizi la discesa, invece il percorso sale ancora fino a 1310mt.
la discesa vera e propria inizia dolcemente su strade larghe dove si può fare velocità, fino ad arrivare a strade strette dissestate più impegnative, qualche sasso qua e là e pendenze notevoli.
Scendendo si arriva quindi al punto dove si era già passati, alla fine della prima salita, si rifà la discesa in single track, ma adesso si tiene la destra nel bivio per la parte finale, il single track diventa con fondo migliore ma con tratti molto stretti e pendenze rilevanti, poi si allarga su strada che scende tra i resti di una zona boschiva, da qui si ritorna su inghiaiata in un frutteto di Kiwi, tratto già percorso a metà gara, ultima difficoltà, si rifà lo stretto single track in salita e relativa discesa per poi tornare all'arrivo. :celopiùg:

Sarà stato il tardo pomeriggio ma l'atmosfera era fantastica, grazie anche al sole basso che filtrava nei tratti boscosi, alla temperatura ideale.
Il fondo è perfetto.
Granparte del percorso è ombreggiato, in alcuni tratti la visibilità con occhiali da sole era decisamente scarsa, consiglio lenti fotocromatiche o occhiali non troppo scuri.
perfetto, ora mi dovrò imparare tutto a memoria!
 

eddie76

Biker urlandum
30/9/06
512
2
0
Visita sito
Grazie ottima descrizione!!
Edo


io l'ho provato ieri partendo da Bernezzo alle 16e40
adesso ve lo descrivo, così aiuta anche a me a ricordarmelo.

Il percorso è ancora più bello e più curato dellle scorse edizioni, anche se mancherà la salitona finale e il tratto che ti portava a 1600mt.

Dopo un lungo trasferimento (sempre molto veloce) fino A Caraglio, la gara imboccherà una bella salita inghiaiata, larga, con pendenze subito impegnative, la salità sarà regolare fino a metà, a volte spianerà per poi riprendere a salire fino a quasi 1000mt.
Non si ritroveranno le pendenze del tratto iniziale, vi sono sempre tratti in cui si può riprendere il fiato, raggiunti in cima si presenta la prima discesa, che nel primo tratto presenta un single track che ci si ritroverà a percorrere anche a fine gara, leggermente impegnativo.
Dopo il single track la discesa procede su sterrato largo, le uniche difficoltà potrebbero essere le canaline trasversali che tagliano il percorso, quelle per far defluire l'acqua.

Alla fine della discesa la gara prosegue sull'asfaltata in direzione di Bernezzo, dopo quasi 1km di bitume si piega a destra per iniziare un tratto molto bello e molto vario, brevi salite e brevi discese, con single track e qualche piccola variazione rispetto agli anni passati, ancora qualche tratto di asfalto, si passa poi dalla partenza e con altri tratti molto vari che somigliano di più ad una gara di xc, quindi si arriva ai piedi della lunga salita, e subito le pendenze diventano molto impegnative su sterrata larga, si entra un bellissimo bosco...
da qui credo di aver trovato delle segnalazioni "bizzarre" difatti son sceso molto per poi finire in un campo :rosik:
ritornando indietro di poco e piegando su un nuovo single track ho ripreso a salire dopo 5 minuti mi son ritrovato sul percorso :nunsacci:
fatto sta che non ho capito se qualcuno ha spostato i cartelli.

Comunque si continua a salire, il percorso è sempre ombreggiato, le pendenze diventano più dolci e vi sono tratti quasi di falsopiano anche in discesa, la salita seppur lunga non è mai massacrante, quando si arriva intorno ai 900mt.slm le pendenze diventano molto impegnative, ma è solo un breve tratto che precede una discesa, a sinistra si guadagna subito velocità su bellissimo single track, veloce divertente mai pericoloso, ma questa discesa non dura molto, la strada dopo uno strappetto duro continua a salire anche su falsopiano, si arriva quindi a Chiot Rosa dove ci sarà un rifornimento, da qui le edizioni passate continuavano a salire di brutto fino a 1600mt e oltre mi pare, e qui veniva il bello... :omertà:

adesso la gara piega a destra e subito ci si illude che inizi la discesa, invece il percorso sale ancora fino a 1310mt.
la discesa vera e propria inizia dolcemente su strade larghe dove si può fare velocità, fino ad arrivare a strade strette dissestate più impegnative, qualche sasso qua e là e pendenze notevoli.
Scendendo si arriva quindi al punto dove si era già passati, alla fine della prima salita, si rifà la discesa in single track, ma adesso si tiene la destra nel bivio per la parte finale, il single track diventa con fondo migliore ma con tratti molto stretti e pendenze rilevanti, poi si allarga su strada che scende tra i resti di una zona boschiva, da qui si ritorna su inghiaiata in un frutteto di Kiwi, tratto già percorso a metà gara, ultima difficoltà, si rifà lo stretto single track in salita e relativa discesa per poi tornare all'arrivo. :celopiùg:

Sarà stato il tardo pomeriggio ma l'atmosfera era fantastica, grazie anche al sole basso che filtrava nei tratti boscosi, alla temperatura ideale.
Il fondo è perfetto.
Granparte del percorso è ombreggiato, in alcuni tratti la visibilità con occhiali da sole era decisamente scarsa, consiglio lenti fotocromatiche o occhiali non troppo scuri.
 

NicoJeko

Biker popularis
12/8/09
53
0
0
Poirino
Visita sito
Provata oggi, ben segnalata, sono rimasto "provato" più dalla discesa che dalla salita :hahaha: ...
Grazie a Oniriko77 per la descrizione che ovviamente mi ero stampato e portato dietro insieme alla cartina.

A Domenica!!!
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
bella sì.

non ho ben capito il trasferimento fino a caraglio a velocità siderale.
io partendo nella seconda griglia con già davanti parecchi biker, ho visto che dopo 1 km - 2km il gruppone si era spezzato in 2 !i primi circa un centinaio e tutti gli altri, è stata durissima recuperare, mulinavo a vuoto con un 40-11 e all'inizio della salita ero scoppiato °_°
ho concluso ventesimo, molto amareggiato per il sistema-punti della coppa che punisce oltemodo chi non può partecipare ad una prova o ha un infortunio, relegandolo indietro nelle partenze.
 

Felix93

Biker poeticus
12/4/09
3.617
1
0
Genova
Visita sito
bella sì.

non ho ben capito il trasferimento fino a caraglio a velocità siderale.
io partendo nella seconda griglia con già davanti parecchi biker, ho visto che dopo 1 km - 2km il gruppone si era spezzato in 2 !i primi circa un centinaio e tutti gli altri, è stata durissima recuperare, mulinavo a vuoto con un 40-11 e all'inizio della salita ero scoppiato °_°
ho concluso ventesimo, molto amareggiato per il sistema-punti della coppa che punisce oltemodo chi non può partecipare ad una prova o ha un infortunio, relegandolo indietro nelle partenze.


secondo me non c'era nessun trasferimento, io l'auto non l'ho praticamente vista.. :D ero in mezzo al primo gruppo e mantenevamo medie dei 47 orari, peccato che ho fatto partire il garmin dopo sennò mettevo la strada con tutte le velocità.. :(
 

eddie76

Biker urlandum
30/9/06
512
2
0
Visita sito
Percorso carino e divertente .. sia in salita che in discesa. terreno ottimo!. peccato che non ho centrato il mio obiettivo di entrare nei 250.
pasta party ottimo!! e rifornimenti idrici tanti.
adesso pensiamo a vinadio.
Edo.
 

Iceluke

Biker tremendus
18/8/04
1.040
27
0
Imperia
Visita sito
ecco di ritorno dalla trasferta

gara e percorso perfetto
mooolto meglio di quello che avevo provato 3 settimane fa!
percorso come al solito tosto sia in salita' che in discesa in pratica la vera mtb!!!!!
purtroppo dopo la prima discesa mi e' venuta una bella congestione che e' esplosa a meta' della salitona.... (mazza che angusciaaaa!!) beccato! comunque siccome il culo al traguardo lo volevo portare a qualsiasi costo... mi sono fatto 17 km di madonne... e nausea

comunque tornando alla gara
rifornimento veramente a nastro! ottimo! e sempre sali
tantissimi volontari! ce ne fossero di gare cosi! con cosi tanta gente che si sbatte!
docce calde! la prima in coppa piemonte quest'anno :) pochina l'acqua che scendeva... ma nn si puo' avere tutto!
ottima la logistica e la sistemazione del campo base
ottima pappa... unico neo... 1 ora di colonna per mangiare arg!
il transito da caraglio come spiegato anche l'anno scorso e' per dare il giusto tributo anche a loro (de giovanni e parte di quelli che hanno reso famosa la rampignado sono di caraglio.... dai a cesare quello che e' di cesare! fa piacere a tutti far vedere che lo sbattone ha dato i suoi frutti!) e comunque si! mi sono messo a fare ciuccia gomma e mi sono fatto portare :p

percorso pulito segnalato e presidiato nulla da dire! duro... ma quello si sa la crampignado non e' una passeggiata ;)

ora tocca a vinadio e gia' che ci sono... apro topic!
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Bellina questa Granfondo. :-?
Nè facile nè difficile, nè corta nè lunga. La giusta via di mezzo.
Però è gara da vera mtb, come ce ne sono sempre meno.
Organizzatori veramente bravi, tutto OK. Segnalazioni, presidi, ristori.
Certo i primi 6 km sul piattone di asfalto non ha scremato i ranghi, con il risultato di arrivare nello sterrato e imbottigliarsi di brutto.
Serve una salitella che sfilacci di più il gruppone. L'anno prossimo dovrebbero metterla.
La coda al pranzo-party finale ??? Se tutti i concorrenti si muovono alla stessa ora, è inevitabile.
Io sono andato alle 12.30 e non c'era nessuno, ma proprio nessuno in coda. :magna:
 

ChefMauro

Biker tremendus
10/4/09
1.261
-2
0
Chialvetta!!!
Visita sito
Complimenti all'organizzazione per il divertimento che sono stati in grado di regalarci oggi. Il percorso era bellissimo soprattutto la discesa finale, bella lunga e tutta da guidare, DIVERTENTISSIMA. Certo è che tutta la coda del pasta party si poteva anche evitare anche se ne valeva davvero la pena.
Ci si vede tutti domenica a Vinadio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo