rampe

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
brixmtb ha scritto:
Ciao, avete visto le rampe portatili che ci sono nel servizio sul north shore di finale ligure del mbw di questo mese?
qualcuno ha qualche progetto per costruire qualcosa del genere da inviarmi?
grazie 1000!
ciao forum!
...ma "portatili" nel senso di tascabili! :smile: :-x Potrebbero essere utili per movimentare un po' i giri xc! :smile: 8-)
 

sambofoto

Biker infernalis
18/3/03
1.916
0
0
48
CSPT-Bo
Visita sito
Bike
Norco Atomik
Io mi sono studiato i pezzi ele dimensioni x farmene una, ma il primo preventivo che ho sentito da un falegname, soolo x i pezzi di legno perchè il montaggio me lo farei io, mi ha traumatizzato....
rampa con altezza variabile di salto da 30a 80cm lùunghezza rampa 220cm totale 238 euro :???:
Ho rinunciato, a meno che non trovi un falegname + abbordabile...
 

Emperor Mao

Biker velocissimus
22/2/03
2.478
0
0
53
EastCoast
www.maobikeworld.it
sambofoto ha scritto:
Io mi sono studiato i pezzi ele dimensioni x farmene una, ma il primo preventivo che ho sentito da un falegname, soolo x i pezzi di legno perchè il montaggio me lo farei io, mi ha traumatizzato....
rampa con altezza variabile di salto da 30a 80cm lùunghezza rampa 220cm totale 238 euro :???:
Ho rinunciato, a meno che non trovi un falegname + abbordabile...

noi per tutta la struttura usata a trieste abbiamo speso 1000€ ma erano 2 linee una a 15 cm da terra con 2 saliscendi e un basculante e una che da 70 cm arrivava a un 1m con rampa di aterraggio e poi la mortenera alta 2m da un lato e 1,5 dall'altro con 6m di discesa per la rincorsa delle rampe

per me devi cambiare falegname......cerca un deposito dove si forniscono i muratori !

a breve mettero' sul sito le foto delle strutture !
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
dovremmo costruirla io e un mio amico che ha il padre muratore, quindi per il legno la spesa sarebbe minima, il punto è che non so da dove cominciare, per questo cercavo qualche progetto di qualcuno + esperto di me!

@ comaz: avevo pensato anche ad una bella rampa gonfiabile :smile: da conservare nel camelbak!
cmq una rampa che da terra misura 1 mt in altezza andrebbe più ke bene, anche xkè poi si potrebbe allungare e alzare magari con delle pedane!! :-?
 

sanso da furlè

Biker novus
10/7/03
17
0
0
Furlè (fc)
Visita sito
sambofoto ha scritto:
Io mi sono studiato i pezzi ele dimensioni x farmene una, ma il primo preventivo che ho sentito da un falegname, soolo x i pezzi di legno perchè il montaggio me lo farei io, mi ha traumatizzato....
rampa con altezza variabile di salto da 30a 80cm lùunghezza rampa 220cm totale 238 euro :???:
Ho rinunciato, a meno che non trovi un falegname + abbordabile...


guarda bene in casa sicuramente hai una potra che non chiudi mai!!!!!! :-? :-? :-? :-? :-?
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Non ho ben presente come sono fatte le rampe in questione, però mi sono fatto un minimo di esperienza con la jump di terra in giardino, e ho notato che non è così intuitivo dare il giusto profilo in modo che non ti rallenti troppo o ti scomponga in volo...
Una modifica sull'altezza comporterebbe una variazione di tutto il profilo. :(
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Ho visto le "rampe" in questione ( grazie Marco19! :-o )
...mi lasciano un po' perplesso... :? alla fine si tratta di "piani inclinati" e usarli per saltare non è proprio il max: si perde molta velocità all'ingresso e non sparano verso l'alto...
Poi quel droppone da quasi 2m ha poca rincorsa... ci vuole un bel manico per farlo! :?

Secondo me la cosa migliore è integrare la terra e il legno: la terra per le parti curve: jump, paraboliche; il legno per e parti piane: drop e passerelle.
Certo che in questo caso ci vorrebbe un posto fisso... però verrebbe fuori un mini bikepark sicuramente più appagante di due piani inclinati, però è anche vero che risulterebbe più economico, dato che per le parti piane basta recuperare dei comuni "bancali" per la merce.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
Certo che in questo caso ci vorrebbe un posto fisso... però verrebbe fuori un mini bikepark sicuramente più appagante di due piani inclinati, però è anche vero che risulterebbe più economico, dato che per le parti piane basta recuperare dei comuni "bancali" per la merce.

Devi vedere la nostra Morte Nera!
 

MadBkr

Biker tremendus
13/5/03
1.350
0
0
41
Friul
www.madbkr.net
per uccidersi va benissimo :D :D

scherzo..il profilo è qualcosa del genere ma moolto distante da quello che dovrebbe essere

la curva deve essere progressiva e più dolce

qualcosa tipo questa

(non chiedetemi perchè mi è finita nella firma che non lo so)
 

maxwell

Biker serius
21/7/03
199
0
0
35
zambana (TN)
Visita sito
le piste più belle sono qualle improvvisate ad esempio dentro un cantiere dove ci sono i muratori che lavorano e pio...
si scappa :-? !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
MadBkr ha scritto:
per uccidersi va benissimo :D :D

scherzo..il profilo è qualcosa del genere ma moolto distante da quello che dovrebbe essere

la curva deve essere progressiva e più dolce

qualcosa tipo questa

(non chiedetemi perchè mi è finita nella firma che non lo so)

si, infatti, volevo fare qualcosa del genere!

ECCO RAGA!
NON AVRESTE UN DISEGNO DI QUALCOSA DEL GENERE?????
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
La parte iniziale deve formare un angolo ridotto col terreno in modo da perdere poca velocità, la parte finale è meglio che abbia un tratto rettilineo in modo da non scomporre la bici al momento del lancio.
Come lunghezza deve starci almeno un bici se vuoi una rampetta da circa 60-70cm (che però ti sapra 50cm più in alto); la parte centrale deve essere ben raccordata.

Il "quanto ti spara in alto" dipende dall'inclinazione dell'ultimo tratto... considera che più và in verticale e più varia l'assetto della bici, quindi è consigliabile che la rampa sia sufficientemente lunga.
Io ti consiglierei di partire con una rampa che lancia più in lungo che in alto, poi man mano che impari, la riprofili asportando materiale.
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Comaz15 ha scritto:
La parte iniziale deve formare un angolo ridotto col terreno in modo da perdere poca velocità, la parte finale è meglio che abbia un tratto rettilineo in modo da non scomporre la bici al momento del lancio.
Come lunghezza deve starci almeno un bici se vuoi una rampetta da circa 60-70cm (che però ti sapra 50cm più in alto); la parte centrale deve essere ben raccordata.

Il "quanto ti spara in alto" dipende dall'inclinazione dell'ultimo tratto... considera che più và in verticale e più varia l'assetto della bici, quindi è consigliabile che la rampa sia sufficientemente lunga.
Io ti consiglierei di partire con una rampa che lancia più in lungo che in alto, poi man mano che impari, la riprofili asportando materiale.

e fin qui ci siamo, il punto è proprio la pendenza nei vari punti della rampa, per questo mi serviva un progettino, io non saprei da dove cominciare!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo