raggi e tiraraggi

oberti

Biker serius
30/6/03
127
0
0
Bonate Sopra (BG)
Visita sito
Ho dato i miei cerchi ad un mio socio che voleva farmi il piacere di sistemarmi per bene i cerchi , ma ahime' li a sistemati male.
Sono storti e alcuni dadini dei raggi si sono arrotondati e non si riescono + a stringere e a svitare.
Stamattina li ho portati da un ottimo meccanico ( ex meccanico nazionale italiana ciclismo) e verranno pronti stasera.
Quanto spendero'

SE LO SAPEVO LI PORTAVO SUBITO DAL MECCANICO

GRAZIE
CIAO
 

massimoz

Biker velocissimus
30/10/02
2.488
5
0
Pianeta Terra
Visita sito
Di solito a centrare una ruota spendi poco, almeno per la mia esperienza in merito. Se poi ci sono raggi da sostituire, tutto dipende dal tipo e marca di questi ultimi. Non penso cmq tu spenda uno sproposito. Facci sapere!
 

Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk
Penso anche io, per la centratura non spendi molto forse intorno ai 10euro, se deve anche cambiare qualche nipple arrotondato il prezzo puo' salire ma non di molto!
Secondo me tirare i raggi e centrare la ruota e' il lavoro piu' difficile,
ed e' meglio affidarsi ad un bravo meccanico!
 
Non per portare sfiga, ma se non riesci piu' a muovere i nipples mi sembra che siamo messi male... le ruote sono un gran casino di per se', se ci metti le mani senza gli attrezzi giusti (tipo la forcella per le regolazioni) fai solo danni.
Comunque io eviterei i nipples in ergal: si troncano da niente. Non e' una cosa piacevole, specialmente se succede su in montagna, e se ti saltano piu' raggi. Se proprio devi cambiarli monta quelli in ottone, costano leggermente di piu', ma sono decisamente piu' affidabili.
 

ghianda

Biker superis
8/11/02
425
2
0
COLLI EUGANEI
Visita sito
io una volta ho provato a centrare un cerchio scentrato: non l'avessi mai fatto!!!!!
il risultato è stato quello di ovalizzare il cerchio.
Il meccanico voleva uccidermi.
Certi lavori bisogna lasciarli fare a chi ne è capace e che ha gli strumenti adatti
 
Deve essere comunque un buon meccanico! Vista la delicatezza dell'operazione, ti puo' capitare (come al sottoscritto) di portare le ruote (Rolf, che non sono proprio come le altre per tensionatura dei raggi) a regolare e di ritrovarsi messo peggio di prima. Oppure di vedere dei montaggi da brividi (ruote da 600 euro montate con il c#lo!)
:shock: :???:
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
51
Prov. Mo
garuti.eu
per questo intervento i meccanici da bitume sono il top, almeno io vada da uno di quelli, mi restituisce sempre cerchioni rinati :eek:
 
Mah, non c'e' un periodo fisso per "tagliandare" le ruote... direi che per i raggi basta dare una controllata (a mano) alla tensionatura per non accorgersi di aver avuto un raggio mollo quando e' troppo tardi... per i mozzi almeno una volta l'anno occorerebbe smontarli e reingrassare coni, cuscinetti, e ruota libera... dopo dipende anche da quanto "schifo" devono sopportare... una cinquantina di km sotto l'acqua in mezzo a ghiaia e fango, per esempio, hanno effetti devastanti su tutti i ruotismi, mozzi compresi.

x dexter: concordo.
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
Io ho imparato da solo , ma mi mancano alcune piccolezze che solo i vecchi sanno .....
Molto difficile è centrare una ruota su cui qualcuno ha gia messo le mani prima di te ... e ha fatto danni :)

Cmq ci vuole un buon giranipple e un ottimo banco centra ruote .... ma la cosa difficile non è solo farle dritte ma sopratutto tonde :) e con i raggi tensionati bene ...

Altra particolarità alcune case di raggi , hanno una caratteristica che io definirei elastica ... nel senso che tiro la ruota dritta e dopo 10 min e nuovamente storta ...I DT sto lavoro non lo fanno :)

Cmq è un arte e farsele da soli rende la bici ancora + personale te la senti tua :)
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Troppo pane devi mangiare prima di farle da solo (bene)!
Altra particolarità alcune case di raggi , hanno una caratteristica che io definirei elastica ... nel senso che tiro la ruota dritta e dopo 10 min e nuovamente storta
Quando monti una ruota nuova, dopo averla finita e centrata, la devi appoggiare in terra, e poi ci devi camminare sopra ai raggi, prima da un lato e poi dall'altro. A quel punto la ruota si è assestata, e puoi rimetterla in centratura.
Non è uno scherzo!
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
Si lo sapevo :) di salirci sopra .... ma su una ruota da 200€ ci saliresti cosi tranquillo :) Ormai faccio cosi i le mie personali le monto le tiro e poi le lascio a riposo :) una notte , la mattina le ricentro e poi su sulla bici per 2/3 giorni , dopo di che nuovamente al banco .... Praticamente ho delle ruote perfette indistruttibili (dipende sempre dai raggi che monto :)

Lampo prima o poi ti passo a trovare mi lasci l'indirizzo preciso


Ciao
 

max_biker

Biker novus
26/6/03
35
0
0
Torino
www.peverada.it
Lampo 13 ha scritto:
La prima volta che l'ho visto fare al mio meccanico sulle MIE ruote da 1500 Euro (di listino) stavo per saltargli al collo! :twisted:
Poi mi sono ricreduto! :eek:
Ma se le ruote sono da 1500 € la bici da quanto è???
Ogni tanto la levi dalla vetrinetta e ci fai anche un giro HAHAHA!?! 8-) :-x :-P
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
Beh io ruote da 1500 € non le ho mai avute .... devo lavorare troppo per comprarle .... :)
E cmq il primo che vedo che sale sulle mie Crossride si consideri morto :)
ma tanto non le tocca nessuno , visto che in 3 anni le ho centrate solo 2 mesi fa per la prima volta :)
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
Un po' OT ma non vale la pena aprire un nuovo argomento: due dubbi...
1) sui cerchi UST si possono usare copertoni normali e camera?
2) sui mozzi 8/9v si puo` montare una cassetta 7v?
...non prendetemi per pazzo, il tutto va letto nell'ottica di minimo esborso iniziale, massima longevita` della spesa e riciclo totale dei pezzi che avanzano...
Grazie mille,
 

max_biker

Biker novus
26/6/03
35
0
0
Torino
www.peverada.it
Finalmente qualcuno che parla di riciclare riutilizzare risparmiare !!! :-o
inomma mica siamo tutti dei paperoni... :???:
e comunque risparmio a parte io trovo grande soddisfazione nell' aggiustare riutilizzare recuperare pezzi delle mie bici ... 8) :shock: :-)
secondo me bisognerebbe aprire un nuovo argomento nel forum il riutilizzo e la modifica dei componenti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cosa ne dite Pe , Marco???i
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo