Raggi che sfregano la pinza

Mike biker

Biker extra
25/4/07
702
1
0
33
Livorno
Visita sito
Si si tende lato disco leggermente sta stronza di ruota, non ci avevo fatto caso, maledetta. E maledetti sti meccanici che si definiscono tali ma non sono capaci... Già che ci sono vi chiedo n'altra cosa, al limite aprirò 1 altro topic, il freno dietro ora funge bene però devo premere molto, la leva arriva quasi a toccare il manubrio e questo ovviamente comporta uno sforzo notevole per il polso e le dita, che devo fare per far si che inizi a frenare subito? non so se mi sono spiegato... basta aggiungere un po di olio?
sono un geniooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!
feedback a bestia please:prost:
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Ma la bici era da sempre equipaggiata con quel freno?
La soluzione migliore per me é quella suggerita da Sputnik, ovvero il disco da 180.
In alternativa si potrebbe pensare ad una sorta di spessore tra mozzo e disco, che faccia sì che quest'ultimo sia più lontano da mozzo e raggi, ma non so se é realizzabile...
 

janno

Biker forumensus
11/9/07
2.082
37
0
Imperia
liguriametal.forumfree.net
Bike
una
Per il problema del freno il sistema è appena stato spurgato, e 2 volte per stupidagine mia, ora frena ma ci vuole troppa pressione è solo quello il problema.
Per l'adattatore da 180 cm già detto quasi sicuramente il disco è già d quelle dimensioni, domani porto la ruota per la centratura magari il problema si risolve.
Oggi cmq sn andato nonostante il problema, ho pure tirato in discesa ed è andato tutto benissimo, so fortunato.
Vi terrò informati e se qlc ha suggerimenti anche per il freno posteriore vi ringrazio!
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Al posteriore se l'impianto è in perfetta efficienza la causa allora è da cercare su disco e pastiglie.
Smonta le pastiglie e controlla se per caso non c'è andato dell'olio sopra e nel caso sostituiscile, se poi è solo la superficie d'attrito vetrificata vai di carta vetrata fine e sgrassa bene il disco con un panno pulito e dell'alcool..... dopo questo trattamento bastano un paio di frenate vigorose che facciano entrare "in temperatura" il disco e tutto dovrebbe tornare a posto.
 

janno

Biker forumensus
11/9/07
2.082
37
0
Imperia
liguriametal.forumfree.net
Bike
una
ADexu grazie per l'aiuto ma il fatto è che il freno funziona benema vorrei una frenata come dire... Più istantanea, che inizi a frenare appena aziono la leva, spero di essermi spiegato....
Ho fatto centrare la ruota, ora sfiora solo 1 maledetto raggio, me la terrò così e quando avrò un 100inaio di euro da spendere prenderò un impianto usato, solo una cosa, come faccio ad essere sicuro una volta che decido di comparlo che il tutto sia compatibile cn l'atttacco della mia forka e del telaio? Sono attacchi is, devo vedere solo quello? Non vorrei comprare e poi dover pure cercarmi adattatori e roba varia.
Grazie ancora!!!!
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Il problema della pinza che sfrega i raggi è relativamente frequente e la campanatura c'entra poco, a meno che non sia veramente fatta male, ma in tal caso sarebbe evidente.

Questo nasce dallo spazio esiguo che esiste con dischi da 160 tra pinza e raggi, soprattutto con certi modelli di freno.

Nelle ruote con perno normale a causa del non perfetto allineamento dell'asse il problema si presenta occasionalmente.

La soluzione migliore sta nel mettere sul mozzo una rondellina (rasamento) di ottone tra dado e cono nel lato del disco, in modo da aumentare quel poco la distanza tra fodero e raggi che permettere di risolvere. Il più delle volte basta una rondellina da 0,2mm del costo di centesimi 1.
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
49
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Il problema della pinza che sfrega i raggi è relativamente frequente e la campanatura c'entra poco, a meno che non sia veramente fatta male, ma in tal caso sarebbe evidente.

Questo nasce dallo spazio esiguo che esiste con dischi da 160 tra pinza e raggi, soprattutto con certi modelli di freno.

Nelle ruote con perno normale a causa del non perfetto allineamento dell'asse il problema si presenta occasionalmente.

La soluzione migliore sta nel mettere sul mozzo una rondellina (rasamento) di ottone tra dado e cono nel lato del disco, in modo da aumentare quel poco la distanza tra fodero e raggi che permettere di risolvere. Il più delle volte basta una rondellina da 0,2mm del costo di centesimi 1.

Non è che ti seguo tanto.:nunsacci:
Se il problema fosse di pochi decimi di mm tanto varrebbe spostare la pinza verso l' esterno, o no?
Diversamente la pinza andrebbe riallineata e il problema resterebbe.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
E' evidente che la pinza è già stata spostata tutta verso l'esterno e lo sfregamento non è stato eliminato, ho visto anche un sivende di cui non faccio il nome, che limava l'adattatore del freno
per spostarla ancora, con tutti i problemi di allineamento conseguenti.


Il problema è dovuto alla distanza flangiadelmozzo-foderoforcella, quando questa non è corretta (e accade coi mozzi tradizionali) la pinza sfrega, per correggerla si inseriscono una o due rondelle da 0,2 e il gioco è fatto...per esperienza posso dire che il più delle volte ne basta una.

Spero che nessuno salti fuori dicendo che mettendo 0,2mm le pasticche si consumano irregolarmente... ad ogni modo rispondo anche a questa eventualità dicendo che quando la pinza tocca i raggi la pasticca è disallineata, non quando la distanza viene corretta e la pinza non sfrega più.
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Neanche io capisco......
Ma cosa c'entra la distanza tra fodero e raggi?
Non consideriamo telai e forcelle, concentriamoci solo su pinza, disco, mozzo e raggi.
La pinza abbraccia il disco, e qui la tolleranza é veramente poca, affinché non ci siano sfregamenti.
il disco é fissato al mozzo.
Al mozzo sono fissati i raggi.
Se mettiamo una rondella tra flangia del mozzo e fodero/forcella, facciamo in modo da allontanare la pinza (o no?).
Allontanando la pinza forse non toccherà i raggi, ma sicuramente sfregherà sul disco, e allora l'unica soluzione che vedo, come ho scritto prima, é far sì che il disco sia più lontano dal mozzo... Credo...
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Hai detto bene ma ricorda che la pinza tocca i raggi a prescindere dal disco e che il problema è nel sistema pinza-fodero-mozzo.

Abbiamo spiegato prima che la pinza tocca sui raggi nonostante sia stata già spostata al massimo verso l'esterno, mettendo lo spessore si riporta il sistema alla corretta distanza e il rumore è eliminato. Solo a quel punto si regoleranno le distanze delle pasticche dal disco operando sul registro in caso del freno meccanico, sulla fuoriuscita dei quad-ring nel nell'idraulico. Non è necessario allontanare il disco dal mozzo, basta ri-regolare le pasticche.

Per chi vuole posto un disegno con la posizione in cui va messo lo spessore, ripeto 0,2mm o 0,4 risolvono in quasi tutti i casi...scusate se il mozzo è posteriore


 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
Io ho lo stesso problema con le Crossmax SL e la pinza Avid Ultimate. Con il disco da 160 i raggi sfioravano la pinza sfregandola ogni tanto. Ho pensato di risolvere il problema mettendo tra mozzo e disco dei rasamenti da 1mm ma poi ho optato per un disco da 185, pensandolo più sicuro,ed ho risolto.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
dipende dal problema che hai

Caso A: la pinza è già spostata al massimo verso la forcella e sfrega comunque, unica soluzione la rondella come ho postato prima.

Caso B: la posizione del disco costringe ad avere la pinza in modo che sfrega i raggi, la soluzione è allontanare il disco dal mozzo con i rasamenti e spostare la pinza verso la forcella
 

yukyk

Biker forumensus
16/1/06
2.182
0
0
Melegnano
Visita sito
dipende dal problema che hai

Caso A: la pinza è già spostata al massimo verso la forcella e sfrega comunque, unica soluzione la rondella come ho postato prima.

Caso B: la posizione del disco costringe ad avere la pinza in modo che sfrega i raggi, la soluzione è allontanare il disco dal mozzo con i rasamenti e spostare la pinza verso la forcella

Il mio è il caso B. In teoria dovrebbe essere un problema di tutti quelli che hanno lo stesso equipaggiamento o può essere un problema di campanatura. Ad occhio la ruota sembra centrata. Le crossmax le ho prese usate e quindi non ho nessuna istruzione.
 

janno

Biker forumensus
11/9/07
2.082
37
0
Imperia
liguriametal.forumfree.net
Bike
una
Io ho risolto che bello! Ho messo le 6 rondelline tra mozzo e disco ed ora passa giusta giusta, meno male!
ora mi resta sta maledetta ruota dietro leggermente frenata, ma questo è 1 altro problema :) grazie a tutti!!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo