Ragazzi non potevo mia pensare che......

giallubike

Biker novus
21/12/10
28
0
0
Macerata
Visita sito
Come scritto in post precedenti dell'acquisto della mia prima mtb sabato è stata la mia prima uscita ufficiale in compagnia di 3 amici ormai pratici da diversi anni, i km percorsi sono stati veramente pochi (circa 18) molti su strade bianche e un paio di sentieri molto tranquilli. La mia "paura" era prendere mano con gli attacchi dei pedali mai utilizzati in vita mia invece mi sono trovato bene anche in alcune fermate brusche sono riuscito a staccare bene senza cadere, ma una cosa che non mi aspettavo mai e poi mai è che il giorno dopo quindi ieri e anche oggi mi ritrovo on un mal di culo da paura...........Pantaloncini inbottiti ne portavo sella non credo sia il top ma nemmeno di legno. Che mi consigliate o è solo questione di iniziare più volte????
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
36
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Hai male o solo indolenzimento?
Avevi un'altra bici prima con un'altra sella?
Ti capitava la stessa cosa?

Se la risposta è no,devi fare solamente il cosìdetto "callo del ciclista".
Io stesso,che causa al calcio pedalo solo 3 mesi all'anno con uno stop di 9,quando torno in sella nelle prime 2 o 3 uscite per i seguenti giorni ho un pò di indolenzimento,ma mai male.

L'unica volta che ho avuto male è stato quando nella bici avevo montato una maledetta Fizik Nisene Sport e lì era colpa della sella...
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
:hahaha::smile:

piano piano ci farai l'abitudine, poi dipende sempre dalle situazioni come ha detto Bowhrik.
personalmente, pesando 90+ kg, 1 ora di giro blando su strada (anche bianca) mi distrugge di più di 2 ore di giro misto normale perchè sto sempre seduto, ed inevitabilmente la sella preme costantemente (senza pantaloni imbottiti).
Io fossi in te pedalerei un altro pò per farci il callo, se vedi che la cosa non migliora allora prendi in considerazione l'idea di cambiare sella (a proposito, che modello è?)
L'unica cosa che mi lascia perplesso è che ti fa male anche con i pantaloni imbotti :nunsacci: di solito proteggono parecchio.

Potrebbe anche essere che "non sai stare in sella", nel senso che ancora non hai elaborato le situazioni in cui è meglio alzarsi sui pedali o quanto meno alleggerire la pressione. Che ne so, buche, avvallamenti, pietre. Avendo una front a forza di prenderle con tutto il peso "seduto" il dolore arriva prima o poi.
 
Come scritto in post precedenti dell'acquisto della mia prima mtb sabato è stata la mia prima uscita ufficiale in compagnia di 3 amici ormai pratici da diversi anni, i km percorsi sono stati veramente pochi (circa 18) molti su strade bianche e un paio di sentieri molto tranquilli. La mia "paura" era prendere mano con gli attacchi dei pedali mai utilizzati in vita mia invece mi sono trovato bene anche in alcune fermate brusche sono riuscito a staccare bene senza cadere, ma una cosa che non mi aspettavo mai e poi mai è che il giorno dopo quindi ieri e anche oggi mi ritrovo on un mal di culo da paura...........Pantaloncini inbottiti ne portavo sella non credo sia il top ma nemmeno di legno. Che mi consigliate o è solo questione di iniziare più volte????

... tranquillo amico ... altre due o tre uscite e il tuo culo sarà a posto ... avrai un "callo" da paura ... :celopiùg: ... mi raccomando non togliere la sella perchè allora si che potrebbe farti veramente male :smile::smile::smile::smile::smile:
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
Come scritto in post precedenti dell'acquisto della mia prima mtb sabato è stata la mia prima uscita ufficiale in compagnia di 3 amici ormai pratici da diversi anni, i km percorsi sono stati veramente pochi (circa 18) molti su strade bianche e un paio di sentieri molto tranquilli. ........
Tranquillo. Se hai fatto 18 km la prima uscita sei un campione. La sella ti fa male perché ci poggi troppo peso. Voglio dire che la gamba non è ancora sufficientemente allenata ed il coordinamento muscolare non è quello giusto. Molto probabilmente anche l'altezza della sella.
Mettiti in calzini, prendi un libro a simulare la sella e mettilo sotto il cavallo a premere come la sella e misura l'altezza da terra con te diritto. Quello è la misura del tuo 'Cavallo'. Quella misura, moltiplicata * 1.07, ti fornisce l'altezza della sella dal pedale, misurata lungo il piantone, con la pedivella allineata. Con una precisione di +- 5 mm.
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
Le ipotesi sono due:
1 - fare il callo
2 - non hai la sella giusta/adatta el tuo posteriore e quindi cambiarla
se l'ipotesi esatta è la due, benvenuto nel club: Chi trova la sella giusta trova un tesoro! Io ne ho cambiate 5 e poi ho trovato quella giusta.
 

mascio

Biker forumensus
17/8/08
2.170
30
0
faloppio
Visita sito
Bike
Trek procaliber
Tranquillo,la mia prima uscita e' stata di 30 km su un fondo pieno di radici..Ero quasi tentato di farmi portare al pronto soccorso!E' solo una questione di abitudine e,come gia' detto,di sincronia dei movimenti quando prendi i buchi.
 

teammotobike

Biker extra
30/11/09
770
0
0
ANDORA(SV)
Visita sito
Adesso in vari negozi c'è il servizio test,provi alcune selle una per volta fino a chè non trovi quella che più ti soddisfa....comunque tranquillo,il dolore è un passaggio obbligato....dopo parecchie uscite non troppo distanziate una dall'altra e vedrai che tutto sparisce..........quando ho iniziato,2 anni fà,uscendo 3/4 volte alla settimana per circa un'ora e mezza-due a uscita,ho impiegato circa 3 settimane perchè il dolore sparisse completamente...ora dopo 70/80 km e 3/4 ore in sella rientro come un re!!!Ovviamente il fondello deve essere di marca e non troppo vecchio.....
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Che intendi per non troppo vecchio?

Che il fondello tende a perdere la sua funzione col tempo.
Soggetto al tuo peso, più allo sfregamento si "distrugge" internamente e perdi i suoi vantaggi di protezione.
Tra l'altro tutti sconsigliano la biancheria intima perchè le cuciture possono causare irritazione e lesioni sfregando li dove non batte il sole (personalmente l'ho sempre portata, ma faccio giri molto corti, 2 ore al massimo e mettendo gli slip Pompea senza cuciture, altrimenti mi sento nudo), ma presumo che per veri bikers duri che stanno in giro 7-8 ore gli slip siano banditi.

P.S. a proposito di "sederi dolenti" ecco perchè l'altro giorno mi sono sentito per 2 gg come "Notizia Fe26" :nunsacci: ... sono uscito con la tuta della Puma, senza fondello. Pirla che non sono altro! :smile:
 
18 km sono troppo pochi per trarre conclusioni sulla qualita di selle e fondelli, si deve prima di tutto allenare la gamba che pian piano avra' poi il tono muscolare adatto a sorreggere anche il fonsoschiena, facendo diminuire la compressione per l' appoggio sulla sella, chiaremente si dovra fare anche il callo, o meglio si dovra abituare il fondoschiena alla pressione e aalgi sfregamenti inevitabili su quelle parti che in genere stando semplicemente seduti su una sedia o su una poltrona diffcilemente ci vanno in contatto, man mano si perde sensibilita' in quei punti e ci si fa meno caso, anche il peso del biker incide in maniera determinate sul comfort si seduta, piu si pesa e piu compressione ci sara', poi chiaramente l' anatomia del soprasella gradira di piu certe selle rispetto ad altre soprattuttto nelle lunghe percorrenze ma la discrinante piu importante e' la larghezza della sella, quella va scelta con cura, perche la sella deve dare il miglior sostegno possibile per poter scaricare il peso sulla supericie piu ampia possibile, il fondello e secondario, certamente piu buono e' meglio e' ma non te ne accorgi in una breve gita domenicale...partendo dal presupposto di avere la sella anatomicamante piu adatta.
Il mio consiglio e di stringere i denti e' allenare bene intanto le gambe altrimenti si cominciano a spendere soldi inutilmente...
 

giallubike

Biker novus
21/12/10
28
0
0
Macerata
Visita sito
Ragazzi grazie per i consigli.......Senza aprire un nuovi topic vi volevo precisare che i miei amici per loro ho un'impostazione sbagliata in sella, del tipo sto troppo dritto su la sella, per capirci con la schiena troppo retta a differenza di loro che sono più curvati verso il manubrio.....loro mi dicevano di cambiare la "pippetta" (spero sia un gergo comune per tutti) del manubrio per inclinarmi di più avanti. Voi che dite????? Oppure è solo una questione di altezza della sella??? Ora io seduto in sella con i piedi agganciati sui pedali la gamba mi arriva alla fine del pedale tutta distesa naturalmente a pedale verso il basso.
 
Ragazzi grazie per i consigli.......Senza aprire un nuovi topic vi volevo precisare che i miei amici per loro ho un'impostazione sbagliata in sella, del tipo sto troppo dritto su la sella, per capirci con la schiena troppo retta a differenza di loro che sono più curvati verso il manubrio.....loro mi dicevano di cambiare la "pippetta" (spero sia un gergo comune per tutti) del manubrio per inclinarmi di più avanti. Voi che dite????? Oppure è solo una questione di altezza della sella??? Ora io seduto in sella con i piedi agganciati sui pedali la gamba mi arriva alla fine del pedale tutta distesa naturalmente a pedale verso il basso

... pippetta = attacco manubrio !!!!!!!!! ... è possibile che sia troppo corto ... dovresti andare dal tuo "si vende" (ossia negoziante) e farti "impostare" la posizione (di solito, quelli più organizzati, hanno la bike fissa per "impostare" la giusta posizione) ..... :nunsacci:
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
Ragazzi grazie per i consigli.......Senza aprire un nuovi topic vi volevo precisare che i miei amici per loro ho un'impostazione sbagliata in sella, del tipo sto troppo dritto su la sella, per capirci con la schiena troppo retta a differenza di loro che sono più curvati verso il manubrio.....loro mi dicevano di cambiare la "pippetta" (spero sia un gergo comune per tutti) del manubrio per inclinarmi di più avanti. Voi che dite????? Oppure è solo una questione di altezza della sella??? Ora io seduto in sella con i piedi agganciati sui pedali la gamba mi arriva alla fine del pedale tutta distesa naturalmente a pedale verso il basso.
Chi te l'ha venduta non ti ha preso le misure? Sei sicuro che la taglia è quella giusta per te?
Dalle descrizioni che dai, la sella è troppo alta. Deve essere impostata con una precisione millimetrica. Così come la posizione sella - manubrio.
Bisogna che leggi un po'. Cerca 'Taglia' e 'Posizione' sul foro
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo