Radon ZR Team 7.0 vs Canyon Yellowstone AL 4.9 [MTB 29er]

Juste1911

Biker serius
28/9/12
151
0
0
Lombardia
Visita sito
Bike
29er Hard Tail
Ragazzi apro un post in questa sezione sperando di avere maggiore riscontro.

Dopo un'attenta riflessione estiva ho deciso di alzare il budget di inizialmente 450/500 euri a 700... (Non ditemi di alzarlo di più perchè tra moto e altre spese non riesco...)

L'andare in bici lo vedo soprattutto come un modo per perdere peso (94kg) ed allenarmi le gambe, gambe che dopo le ultime pistate soffrono non poco, quindi bisogna allenarle di più...

In queste ultime settimane ho cercato di farmi un giorno si e uno no 27km con la MTB del Decathlon sulla ciclabile del Lago di Varese (un misto di pista ciclabile vera e propria, fango, palude, sassi, nulla di estremo chiaro...), la bici è una B'Twin RockRider 5.0 in acciaio (a cui ho cambiato i copertoni con degli Hutchinson Rock 26x1.95, oltre ad installarci un ciclocomputer da 3€ e dei comunissimi parafanghi B'Twin) bruciando circa 1760-1890kcal a botta (a detta di Runtastic, mettendo i miei dati chiaramente...)

In questi giorni c'è stata Eurobike 2014 e i vari produttori hanno presentato i loro nuovi modelli per la stagione 2015...

Quelli che mi avevate consigliato di tenere d'occhio (in un precedente post) per il loro ottimo rapporto qualità/prezzo (soprattutto nelle entry level) erano Radon e Canyon ... Bene! Sono usciti i due nuovi modelli 29er 2015 da 699€, eccoli qui:

Radon ZR Team 7.0: http://www.radon-bikes.de/bikes/mountainbike/hardtail/zr-team-29/zr-team-29-70/

Canyon Yellowstone AL 4.9: http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3601

Qui invoco il vostro sapere ed il vostro aiuto... Guardando questi due prodotti, le loro caratteristiche e specifiche tecniche, quale dei due preferite e perchè?

Io da ignorante vedo (pur non sapendo il Tedesco) che le sigle delle componenti Radon sembrano più alte in numero e che il canotto di sterzo della Radon potrebbe essere "conico"... Sbaglio? Inoltre vedo che sempre nella Radon i cavi del cambio passano all'interno del telaio, possibile?

Vi ringrazio anticipatamente!!

Un saluto a tutti!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.850
3.658
0
MC
Visita sito
Bike
*
La Radon dovrebbe essere un pelo meglio come forcella e migliore come freni.
E si, forse ha anche lo sterzo conico.
Però considera le spedizioni.
Ma di meglio non credo trovi in giro.
 

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
La radon montata meglio, la canyon la preferisco di linea.
Comunque per l'uso che ne fai vanno benissimo entrambe.
 

Chicco Erre

Biker superis
14/7/14
497
0
0
MB-LC
Visita sito
La Radon dovrebbe essere un pelo meglio come forcella e migliore come freni.
E si, forse ha anche lo sterzo conico.
Però considera le spedizioni.
Ma di meglio non credo trovi in giro.

Quoto.

Tra le due preferisco la Radon, lo sterzo dalle immagini è proprio conico... !!! Anzi... Io fossi in te e dovessi scegliere tra le due, starei su Radon proprio per lo sterzo... !
 

Juste1911

Biker serius
28/9/12
151
0
0
Lombardia
Visita sito
Bike
29er Hard Tail
La Radon dovrebbe essere un pelo meglio come forcella e migliore come freni.
E si, forse ha anche lo sterzo conico.
Però considera le spedizioni.
Ma di meglio non credo trovi in giro.

Quoto.

Tra le due preferisco la Radon, lo sterzo dalle immagini è proprio conico... !!! Anzi... Io fossi in te e dovessi scegliere tra le due, starei su Radon proprio per lo sterzo... !

Ma questo sterzo conico porta dei vantaggi? E' l'ultima frontiera per i canotti di sterzo? Quelli standard - "cilindrici" sono "vecchia scuola"? Detto da uno che ha una bici con il canotto di sterzo da 1" in acciaio, vecchissima scuola...

Se mi dite che val la pena puntare sulla Radon anche solo per il telaio mi fiondo ad occhi chiusi...

Ho notato però che hanno quote del telaio diverse, anche l'angolo di inclinazione del canotto di sterzo cambia... 69,5° vs 70°... La cosa è rilevante?

Un saluto, grazie per le vostre risposte!
 

Juste1911

Biker serius
28/9/12
151
0
0
Lombardia
Visita sito
Bike
29er Hard Tail
Per entrambe sforeresti il budget considerando le spedizioni di 50-80 euro... (rispettivamente per canyon-radon)

Ciao an-cic, questo già lo sapevo/tenevo in conto, grazie comunque! ;-)

Aggiungo qualcosa al post, questa forcella della Radon XC32 (o la XC30 della Canyon) dite che li regge 94kg (x 1.86m) di ciclista?
 

Look Beyond

Biker ultra
21/3/14
610
123
0
Toscana
Visita sito
Quoto.

Tra le due preferisco la Radon, lo sterzo dalle immagini è proprio conico... !!! Anzi... Io fossi in te e dovessi scegliere tra le due, starei su Radon proprio per lo sterzo... !

domanda: ma lo sterzo conico è già "deciso" che soppianterà quello tradizionale che si trova sulle attuali entry level o è destinato a rimanere solo su bici da una certa fascia di prezzo in su?
 

Chicco Erre

Biker superis
14/7/14
497
0
0
MB-LC
Visita sito
domanda: ma lo sterzo conico è già "deciso" che soppianterà quello tradizionale che si trova sulle attuali entry level o è destinato a rimanere solo su bici da una certa fascia di prezzo in su?

eh io non ti so rispondere... ti posso dire la mia idea... lo "sterzo conico" ha degli indubbi vantaggi di rigidità e secondariamente di peso... Credo che vederlo su tutte le MTB sia prematuro, molto... soprattutto sulle entry o giù di lì...
Sulle bici di fascia media credo si diffonderà presto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo