Radon zr race 7.0 o Cube ltd pro??

pinoik

Biker superis
31/7/09
465
0
0
molinella
Visita sito
ciao da possesore di tale bici ti dico è fantastica forse anche esagerata per le mie uscite :-) ,l'uniche pecche per me è stata la sella che non sono riuscito ad abituarmi,non è quella che si vede nella foto è marchiata radon,il manubrio flat che mi da un'impostazione molto race, mi ha portato ad avere le parti basse troppo schiacciate sul sellino,conseguenze ho da poko ordinato sempre su bike discount,manubrio con curva rize,e sella italia max flite flowgel,avevo anche preso sullo stesso sito cerchi tubless shimano xt,in poke parole la bici è fantastica e bike discount mi sono trovato benissimo:celopiùg:
 

alexplant

Biker novus
11/2/11
37
0
0
nave
Visita sito
si infatti il paragone con la ltd pro edizione speciale ci può anche forse stare anche se la radon è superiore cmq..ma il paragone con la ltd pro 2010 nn si può prorpio fare con nessuna delle due mtb in questione, cmq bellissima scelta mtb fantstica..un ottima scelta e ottima qualità prezzo...
 

pinoik

Biker superis
31/7/09
465
0
0
molinella
Visita sito
be la fascia paracatena marcata dal produttore della bici è un classico d prendere insieme alla bici ,serve in casa di caduta della catena dalle corone per non far graffiare quella parte del carro,il forcellino quello che mantiene il cambio posteriore al telaio è quasi specifico per ogni bike e c'è l'ha di solito solo il venditore,puo' succerere che cadendo si pieghi,facendo il suo lavoro e salvando il cambio,poi in quel caso dovresti ordinarlo apposta sul sito e rimanere senza bike per qualche tempo ,per me conviene prenderlo per precauzione già all'ordine della bike :-)
ciao
 

copper

Biker serius
24/1/11
175
1
0
Busseto
Visita sito
be la fascia paracatena marcata dal produttore della bici è un classico d prendere insieme alla bici ,serve in casa di caduta della catena dalle corone per non far graffiare quella parte del carro,il forcellino quello che mantiene il cambio posteriore al telaio è quasi specifico per ogni bike e c'è l'ha di solito solo il venditore,puo' succerere che cadendo si pieghi,facendo il suo lavoro e salvando il cambio,poi in quel caso dovresti ordinarlo apposta sul sito e rimanere senza bike per qualche tempo ,per me conviene prenderlo per precauzione già all'ordine della bike :-)
ciao

Grazie... molto gentile, la mtb la prendo su bikediscount.de, ma non ho ancora guardato se ci sono i particolari che dici tu!
 

copper

Biker serius
24/1/11
175
1
0
Busseto
Visita sito
ciao da possesore di tale bici ti dico è fantastica forse anche esagerata per le mie uscite :-) ,l'uniche pecche per me è stata la sella che non sono riuscito ad abituarmi,non è quella che si vede nella foto è marchiata radon,il manubrio flat che mi da un'impostazione molto race, mi ha portato ad avere le parti basse troppo schiacciate sul sellino,conseguenze ho da poko ordinato sempre su bike discount,manubrio con curva rize,e sella italia max flite flowgel,avevo anche preso sullo stesso sito cerchi tubless shimano xt,in poke parole la bici è fantastica e bike discount mi sono trovato benissimo:celopiùg:
Spero di non avere i tuoi problemi con la sella... dei cerchi tubeless cosa mi racconti?? molto meglio dei normali? e in caso di foratura?? scusa ma sono un po' ignorante in materia!:pirletto:
 

pinoik

Biker superis
31/7/09
465
0
0
molinella
Visita sito
Spero di non avere i tuoi problemi con la sella... dei cerchi tubeless cosa mi racconti?? molto meglio dei normali? e in caso di foratura?? scusa ma sono un po' ignorante in materia!:pirletto:

ciao copper,per la sella non è detto che sia colpa sua,
quel tipo è montata di serie già su molte radon comprate da altri utenti del forum e se non sbaglio a lamentarcene siamo io e adranalin,
la sella in questione
secondo me è fatta bene ,
meglio di quella che ho usato per quasi 2 anni senza problemi,
come ben avrai capito ogni c..o ha la sua sella,
il mio problema non è detto che sia dovuto dalla sella ,ma ho pensato anche al manubrio flat,essendo la bike un'impostazione race con un manubrio flat(dritto) hai una posizione più distesa e probabilmente con la mia statura schiacciavo i gioielli e abbassando troppo la punta scaricavo troppo la schiena sulla sella,insieme alla sella ho preso anche un manubrio rise(rialzato),
con varie prove vedrò di risolvere questo problema che ha nulla a che vedere con la bici ,
ma la mia costituzione,
per quanto riguardo i tubeless quello era a differenza della sella e manubrio, già programmato,oltre al'indubbio vantaggio dell'assenza di forature di piccole dimensioni(per l'effetto auto riparante del lattice che si aggiunge al'interno)il potere girare con basse pressioni comporta questi vantaggi
1) miglior grip su terreno accidentato xchè con la pressione bassa la gomma copia meglio il terreno
2) sempre per effetto della bassa pressione, comodità, nell'assorbimento delle asperità del terreno
3) come detto autoriparante alle piccole forature(assenza di pizzicature)
4) di contro le basse pressioni perdi un pò sull'asfalto (ma chi sse ne f...a non faccio gare )
pero' girare con tubless con una front a 1,9/2.0 bar è più comodo che girare con cerchi normali a 2,1/2.2(qualche volta ho pizzicato) ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo