Racing ralph 29x2.1 problemi lattice

AndreaSax

Biker novus
Salve a tutti ho da poco acquistato 2 racing ralph 29x2.1 tubless ready,ho latticizzato il tutto è il mio problema è la fuoriuscita di lattice dalle spalle della gomma...il lattice riesce a tamponare i fori ma basta lavare la gomma o semplicemente passarci la mano che il lattice secco si stacca!!come posso risolvere il problema??
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.350
2.688
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Sono tubeless ready ma non è abbastanza per sapere quanto tengono la latticizzazione. Io ho dei Nobby Nic TL, ma non è questo il punto: il punto è che per latticizzare conviene andare sugli Snake Skin, che hanno il fianco più robusto e impermeabile. Se invece hai dei Performance Line, come i miei Nobby Nic, allora devi rassegnarti a fare un po' di re-fill prima di arrivare ad un risultato duraturo.

P.S. Io uso lattice da stampi Lastix diluito col 25% d'acqua.
 

AndreaSax

Biker novus
Grazie x le risposte..il lattice nn so la marca perché il lavoro l'ha fatto il mio negoziante..oggi ho x l'ennesima volta rigonfiato il tutto e ora sembra stia tenendo ma ho paura a toccare le crosticine di lattice sulla spalla della gomma..una domanda ho dovuto ringonfiare le gomme con la bomboletta geax..nn succede nulla se si mischia la schiuma con il lattice??grazie
 

Bike&Snow

Biker cesareus
Grazie x le risposte..il lattice nn so la marca perché il lavoro l'ha fatto il mio negoziante..oggi ho x l'ennesima volta rigonfiato il tutto e ora sembra stia tenendo ma ho paura a toccare le crosticine di lattice sulla spalla della gomma..una domanda ho dovuto ringonfiare le gomme con la bomboletta geax..nn succede nulla se si mischia la schiuma con il lattice??grazie

Io sapevo che mischiando qualità diverse di l'attrice l'avresti reso inefficace
 

jordi

Biker serius
21/3/11
169
0
0
Val Chisone
Visita sito
Io le avevo montate come primo equipaggiamento, le ho fatte latticizzare, ma le ho tolte dopo un mesetto, e messe su ruote di scorta con le camere d'aria...! Non riuscivo ad usarle, perdono il liquido dappertutto, sui fianchi, in mezzo ai tasselli ecc, si sgonfiavano le gomme tanto che in una discesa su asfalto dove per fortuna scendevo pianissimo (perche' davanti era quasi piatta...!) si è stallonato il copertone:maremmac:. ho detto basta.
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.350
2.688
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Uhm.. se è una bomboletta di quelle gonfia&ripara credo che non sia stata una scelta giusta. Il gas, a quanto ho capito, fa rapprendere rapidamente il lattice. La gomma sarà anche sigillata, ma perdi l'effetto autoriparante in caso di foratura. Comunque sia, è basta smontare la ruota e scuoterla per sentire se c'è del liquido residuo.
 

Belva075

Biker serius
28/5/10
124
11
0
Modena
Visita sito
Quando capita di avere fuoriuscite a bordo spalla, essendo molto strapazzata nel moto, ci vuole parecchio prima che smetta e non è detto che lo faccia. Mi è capitato già parecchie volte. Adesso non aspetto più, gonfio bene, tolgo il residuo di lattice secco esterno, e metto una goccia di attack del diametro di 3/4mm. una volta secco non ti darà più problemi! Ciao!
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Grazie x le risposte..il lattice nn so la marca perché il lavoro l'ha fatto il mio negoziante..oggi ho x l'ennesima volta rigonfiato il tutto e ora sembra stia tenendo ma ho paura a toccare le crosticine di lattice sulla spalla della gomma..una domanda ho dovuto ringonfiare le gomme con la bomboletta geax..nn succede nulla se si mischia la schiuma con il lattice??grazie

se gonfi una gomma latticizzata con le bombolette gonfia e ripara o Co2, si può verificare che il lattice all'interno della gomma si solidifica e smontando la copertura, troverai il lattice trasformato in pezzi di pietra, simili a ''meteore'', par capirci. La bomboletta conviene utilizzarla solo se sei fuori con la bike e nn hai altro modo per riportarla in pressione, ma poi conviene sempre controllare a casa l'efficacia del liquido sigillante.

Per esperienza personale lascerei perdere i sigillanti schiumosi, su coperture molto porose, combinano un casino di schiuma nel latticizzare e la durata al suo interno si riduce parecchio, ho usato un lattice schiumoso e ogni 2 settimane dovevo rabboccare perchè o si seccava o fuoriusciva, nn l'ho mai capito.
I migliori in assoluto sono il Notubes e il Joe's che sono pressocchè identici, il joe's ha il vantaggio di costare un pò meno, ma è altrettanto efficace.

Veniamo alle coperture: ho avuto il tuo stesso problema con le Rocket Ron Evo, prima di riuscire a latticizzarle ho passato un pomeriggio intero a incasinarmi di lattice e incazzature varie, trasudano in un modo vergognoso e senza compressore nn ci sarei riuscito mai a farle tallonare. Per nn avere problemi con Schwalbe bisogna prendere le verisioni SNAKE SKIN, si latticizzano in un nanosecondo, e le porti in pressione anche con una buona pompa manuale, senza compressore.
Ho usato questo sistema: ho preso le coperture e con un pennello ho passato uno strato di lattice (No tubes) su tutta la superfice della gomma interna e ho lasciato ''riposare'' le gomme per qualche ora, in maniera tale che il lattice si ''seccasse'' nella copertura.
Poi ho rimontato le gomme sul cerchio, ho inserito il lattice e ''insaponato'' per bene i talloni della gomma e col compressore ho gonfiato alla pressione massima consentita.
Le gomme all'inizio perdono un pò sui lati ma nn aciugare il lattice che fuoriesce; falle ruotare un pò e poi poggiale su un fianco e lasciale per qualche ora ''coricare'' su un lato. Poi le giri sull'altro lato e le lasci per qualche ora. Basta poggiarle su un secchio.
Con questo metodo dovresti sigillare senza problemi, poi sgonfi le gomme alla pressione che usi e buone pedalate!:prost:
 

zeler

Biker superis
15/6/09
492
0
0
alassio
Visita sito
il RaRa è una gomma con un bel disegno ma è troppo leggera,
è delicata e si consuma in fretta,nn si può pretendere tutto.
personalmente aspetto la 2.1 Snakeskin,che esistono già 2.25,
hanno una protezione alle forature e latticizzano meglio.
ciao Luca
 

inovix

Biker popularis
28/2/12
59
0
0
Grosseto
Visita sito
é vero le Rara sono molto leggere e tenere io le ho latticizzate con il geax, il problema è che bucavo di continuo, ma il lattice faceva bene il suo lavoro.Comunque poi sono passato alle maxxis ,più pesanti, ma più affidabili.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo