Quiz a premi preparato da FRM, in occasione di Expobici

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Perfetto, è quello che volevo sapere, quindi la mail con la riduzione arrivava ai primi 300 partecipanti, mentre i primi 28 che rispondevano esattamente ricevevano il premio.
Cosa contraria a quanto scritto nel regolamento che diceva se non erro:

"i primi 300 partecipanti che risolveranno il quiz rispondendo esattamente a tutte le
domande riceveranno un biglietto invito ridotto per l’entrata alla manifestazione
ExpoBici dal 24 al 26 settembre 2011 presso il quartiere fieristico di Padova,l’invito
verrà spedito tramite e-mail all’indirizzo indicato dal partecipante.

I primi 28 classificati riceveranno, oltre all’ingresso ridotto, uno dei premi elencati di
seguito. I premi verranno inviati al recapito del partecipante entro 60 gg dal termine
della manifestazione ExpoBici salvo diverse indicazioni, ad eccezione del primo e del
secondo premio, che, a seconda della disponibilità del vincitore, potranno anche essere
consegnati durante la manifestazione ExpoBici dal 24 al 26 settembre 2011 presso il
quartiere fieristico di Padova."
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
I 30 fortunati vincitori dei premi in palio per il nostro quiz MTB:

1 classificato Nicola Dalli Cani - Soave VR
2 classificato Mattia Finazzi - Carobbio degli Angeli BG
3 classificato Veronica Zorzetto - Maerne di Martellago VE
4 classificato Giorgio Lachin - Saonara PD
5 classificato Annelise - Cappellari Schio VI
6 classificato Luigi Toscano - Napoli NA
7 classificato Andrea Marconato - Torreglia PD
8 classificato Giovanni Minelli - Bienno BS
9 classificato Matteo Galimberti - Casatenovo LC
10 classificato Thomas Maestri - Annone Veneto VE
11 classificato Mauro Malagni - Mairano BS
12 classificato Enrico Brassini - Sarugo CO
13 classificato Carlo Mutti - San Vittore Olona MI
14 classificato Pedrazzani Elena - Castiglione delle stiviere MN
15 classificato Andrea Marcelli - Torino TO
16 classificato Luca Sperotto - Breganze VI
17 classificato Massimo Berti - Venezia VE
18 classificato Thierry Pascolo - Gemona UD
19 classificato Piero Naldesi - Bologna BO
20 classificato Sabrina Gugole - Gazzolo D'Arcole VR
21 classificato Massimiliano Spadaro - Trieste TS
22 classificato Fabio Boselli - Giussano MI
23 classificato Edi Mario Presottin - Sacile PN
24 classificato Daniele Innocenzi - L'Aquila AQ
25 classificato Michele De Cristoforo - Prato PO
26 classificato Vincenzo De Michele - Acquaviva Platani CL
27 classificato Michela Oliva - Prato PO
28 classificato Massimo Puato - Padova PD
29 classificato Emiliano Isacchi - Verano Brianza MI
30 classificato Ivan Antonelli - Palazzo Pignano CR
 

udc-ban

Biker cesareus
6/9/04
1.639
-4
0
59
Visita sito
1 Quale fu la base di bicicletta da cui prese forma inizialmente la MTB? a) bmx

2 A quali anni risale la bici ispiratrice delle MTB? a) 1930-1940

3 Perché le MTB sono nate con ruote da 26pollici? b) le MTB avevano le ruote da 26" causa la necessità di adattarsi anche alle piccole stature.

4 in quale località si disputarono i primi campionati del Mondo di MTB? c)Durango

5 Chi ha vinto il più alto numero di campionati del mondo XC di seguito? b) Julien Asbalon

6 Quale azienda europea attualmente in attività si dedicò per prima alla realizzazione di telai full suspended per utilizzo cross country? c) Frm

7 Chi per primo ha sviluppato e utilizzato i tubolari da montain bike sui campi gara di coppa del mondo? c) Thomas Frischknecht

8 Quale azienda o personaggio ha sviluppato per primo la tecnologia di ruote a 29pollici nelle MTB? b) Gary Fischer

9 Come è posizionato il baricentro di una MTB 29pollici rispetto alla stessa taglia in 26? c) il baricentro della 29 è più in basso

10 Quale è stato il primo vincitore di una prova di coppa del mondo con una 29er? c) Kulhavy.


Contesto le risposte della domanda 1 - 2 e 6.

Sono felice che vi siano delle belle donne che hanno vinto! Veronica terza!
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Secondo me la risposta alla domanda 1, BMX, non è corretta.
La nascita della MTB viene datata attorno alla fine degli anni '60, quando un gruppo di esagitati (tra i quali Gary Fisher, Joe Breeze, Mike Sinyard, Tom Ritchey and Charlie Kelly) si lanciava giù dalle pendici del Mount Tamalpais (Marin County - CA), in sella a delle Schwinn Klunker, nelle celebri gare denominate "Repack".

alan_repack1.jpg


Le bici erano quelle utilizzate dai postini negli anni a cavallo tra le due Guerre Mondiali, quindi la risposta 2 (anni 30-40) è plausibile.
Non mi sembra però che somiglino molto a delle BMX...
Quindi anche la risposta 3 (necessità di adattarsi alle piccole stature) mi pare errata. Le MTB nacquero con le ruote da 26" perchè era il diametro più diffuso delle ruote dei Klunkers (c'erano Klunker anche da 24").

KlunkerRight.JPG
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Secondo me la risposta alla domanda 1, BMX, non è corretta.
La nascita della MTB viene datata attorno alla fine degli anni '60, quando un gruppo di esagitati (tra i quali Gary Fisher, Joe Breeze, Mike Sinyard, Tom Ritchey and Charlie Kelly) si lanciava giù dalle pendici del Mount Tamalpais (Marin County - CA), in sella a delle Schwinn Klunker, nelle celebri gare denominate "Repack".



Le bici erano quelle utilizzate dai postini negli anni a cavallo tra le due Guerre Mondiali, quindi la risposta 2 (anni 30-40) è plausibile.
Non mi sembra però che somiglino molto a delle BMX...
Quindi anche la risposta 3 (necessità di adattarsi alle piccole stature) mi pare errata. Le MTB nacquero con le ruote da 26" perchè era il diametro più diffuso delle ruote dei Klunkers (c'erano Klunker anche da 24").

quoto in toto, ed aggiungo che anche la 8 è sbagliata...non sò chi sia gary fischer (forse lo zio di sampei :nunsacci:), ma le 29 le ha sviluppate gary fisher :mrgreen:

Eppure io ero convinto del contrario, essendo le ruote più alte alza tutta la bici della differenza dei due raggi, no?

se per baricentro si intende il movimento centrale, allora è vero che è ( qualche mm più in basso); ma se per baricentro intendiamo l'immaginario punto in cui è concentrata la massa della bici, allora penso di no ;-)
 

Stexx

Biker serius
9/1/11
263
0
0
Sentinum, AN.
Visita sito
se per baricentro si intende il movimento centrale, allora è vero che è ( qualche mm più in basso); ma se per baricentro intendiamo l'immaginario punto in cui è concentrata la massa della bici, allora penso di no ;-)

Mi riferivo al centro ipotetico delle masse, pensavo che dato che parecchie masse si spostano un po più in alto si alzasse anche il baricentro. :nunsacci:
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
45
TORINO
Visita sito
Per farla breve: il questionario era sbagliato. E' come quando a scuola il professore spiega cose sbagliate e gli alunni se ne accorgono. Forum Power!
Chi ci fa avere le classifiche corrette? ;-)
 

Bowlofbeauty

Biker velocissimus
14/10/08
2.622
0
0
Veneto
Visita sito
Son convinto che in realtà ciò che è stato sbagliato siano solo il riporto delle risposte. In realtà è sbagliato bmx, ma nel quiz infatti i vincitori hanno messo cruiser.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo