Qui siamo sempre meno...

mastersix

Biker serius
15/5/08
137
7
0
Bologna
Visita sito
Sarà la stagione, la congiuntura, saranno i prezzi del nuovo e la scarsezza di vere novità, anche tra i topics, ma nella sezione Downhill del Forum ormai ci si conta senza pallottoliere. Motivi? La discussione è aperta tra i quindici soci rimasti...
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
...mancano i "motivi" interessanti per discutere....

"alcuni" utenti storici, sono spariti, e generalmente le discussioni si creavano/animavano intorno ai loro interventi ...

io è la prima sezione che apro tutti i giorni, ma..... alla fine, vado a sfogliare la sezione enduro, che và come un treno (con tutte le atrocità che poi si leggono :smile:)
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

mtt

Biker superis
18/7/06
320
-2
0
56
vicenza
Visita sito
perchè adesso la moda è l'"enduro/am"

Già...son proprio d'accordo, è la moda. Chi ha più di trent'anni riconoscerà questi ricorsi storici. Del resto è sufficiente entrare in qualsiasi buon negozio di bici per rendersi conto che il settore enduro è quello maggiormente spinto. Inevitabile che l'interesse generale si sposti in quella direzione. E' poi anche vero che la dh sta prendendo una brutta piega, in senso "economico" intendo. Ormai una bici costa come una moto, pur non proponendo contenuti tecnici veramente innovativi. Se escludiamo variazioni di geometrie e l'affacciarsi di qualche costosissimo telaio in carbonio, le bici che dovrebbero rappresentare il massimo della tecnologia in questo campo sono circa le stesse da più di qualche anno.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
da un certo punto di vista credo che sia effettivamente una "moda" nell'accezione più sgradevole del termine...se ne vedono tanti usare questi mezzoni configurati da gara alla stessa stregua di una crosscountry.

ma per tutti gli altri è riduttivo parlare di "moda"...io parlerei di libertà.
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
beh, la bici enduro, è un pò "l'uovo di colombo" ..... ti permette di salire in cima alla tua discesa preferita in maniera autonoma, e scendere "quasi" come un Dh... anzi scendi più piano "cronometricamente", ma le sensazioni che la bici ti dà, sono più entusiasmanti...
Parliamoci chiaro, sono bici che 15 anni fà, potevano correre in coppa del mondo dh, ma nessuno avrebbe avuto il coraggio di pedalarle in salita...... probabilmente sotto questo aspetto, siamo "maturati"...
Per il discorso del DH, le bici sono sempre costate un'occhio, proporzionatamente ai tempi.... credo che la disciplina, a differenza di tante altre discipline gravity, strizza molto di più l'occhio al cronometro, e come giusto che sia, l'evoluzione della competizione, comporta una certa "scremata", trà chi , non si rispecchia più nello "stress gara", e chi, gli sfugge il gioco da sotto le mani, perchè il livello inevitabilmente si alza, e lui non è preparato....
 
D

Deleted member 85439

Ospite
beh, la bici enduro, è un pò "l'uovo di colombo" ..... ti permette di salire in cima alla tua discesa preferita in maniera autonoma, e scendere "quasi" come un Dh... anzi scendi più piano "cronometricamente", ma le sensazioni che la bici ti dà, sono più entusiasmanti...
Parliamoci chiaro, sono bici che 15 anni fà, potevano correre in coppa del mondo dh, ma nessuno avrebbe avuto il coraggio di pedalarle in salita...... probabilmente sotto questo aspetto, siamo "maturati"...
Per il discorso del DH, le bici sono sempre costate un'occhio, proporzionatamente ai tempi.... credo che la disciplina, a differenza di tante altre discipline gravity, strizza molto di più l'occhio al cronometro, e come giusto che sia, l'evoluzione della competizione, comporta una certa "scremata", trà chi , non si rispecchia più nello "stress gara", e chi, gli sfugge il gioco da sotto le mani, perchè il livello inevitabilmente si alza, e lui non è preparato....

nonostante io non possegga una biga da DH anzi neanche una FULL,seguo con interesse le vostre discussioni,questa volta voglio intervenire,e straquoto kristian,il DH non è per tutti e forse questo è anche il bello,poi se vuoi scendere bene non hai tempo di stare sul pc. meglio stare sul tracciato!per quanto riguarda il mercato bighe DH io vedo un grosso movimento nell'usato,per il discorso precedente molti pensano"biga da DH=vado più forte"però tutti noi sappiamo che non è così!
detto questo presto forse sarò dei vostri,inizio ad avere UN'ETà:smile::smile:e non si può scendere e scendere in FRONT,ogni tanto ci vuole un pò di relax!:il-saggi:
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.025
188
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Aggiungiamo anche il fatto che il dh per come lo intendo io (in pista) presuppone anche altri costi, ovvero giornaliero per l'impianto e trasferte. Senza contare che in questo caso il periodo in cui si può praticare è limitato all'estate.
Parlando di discese su tracciati simil-dh con salita meccanizzata, anche qua bisogna tener conto dei costi per i trasferimenti e le risalite...in un momento come questo l'allmountain/enduro è un'alternativa probabilmente più allettante se non altro dal punto di vista economico, lasciando da parte il discorso gare e bici da 4000€ ovviamente.
 
D

Deleted member 85439

Ospite
concordo pienamente!anche se secondo mè per coloro che fanno gare DH e qui credo siano molti,l'enduro sarebbe un valido allenamento invernale,anche se a questo punto basterebbe una buona FRONT,che riattiva tutti i "SENSI"diciamo assopiti,ed abbasserebbe notevolmente i costi:il-saggi:
poi magari sbaglio!
 
  • Mi piace
Reactions: SABBATH

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
112
0
nel mondo..
www.facebook.com
Aggiungiamo anche il fatto che il dh per come lo intendo io (in pista) presuppone anche altri costi, ovvero giornaliero per l'impianto e trasferte. Senza contare che in questo caso il periodo in cui si può praticare è limitato all'estate.
Parlando di discese su tracciati simil-dh con salita meccanizzata, anche qua bisogna tener conto dei costi per i trasferimenti e le risalite...in un momento come questo l'allmountain/enduro è un'alternativa probabilmente più allettante se non altro dal punto di vista economico, lasciando da parte il discorso gare e bici da 4000€ ovviamente.

...sembra la linea seguita dal motocross..... una volta, qualche "disperato" con auto e carrello alle gare si vedeva, ora hanno tutti il paddock con megavan , e si sono ridotti notevolmente i numeri ..... il "disperato" ha mandato a cagare tutto e tutti, si è fatto l'endurona con la targa ed i fanali (così ci và anche al lavoro) ed il fine settimana, fatto il pieno, va a sgarrupare qualche sentiero (finchè si potrà fare) in compagnia di qualche amico e di un bel panino al prosciutto, da mangiare in cima alla montagna.....
 
  • Mi piace
Reactions: OXYGEN and SABBATH

mtt

Biker superis
18/7/06
320
-2
0
56
vicenza
Visita sito
...sembra la linea seguita dal motocross..... una volta, qualche "disperato" con auto e carrello alle gare si vedeva, ora hanno tutti il paddock con megavan , e si sono ridotti notevolmente i numeri ..... il "disperato" ha mandato a cagare tutto e tutti, si è fatto l'endurona con la targa ed i fanali (così ci và anche al lavoro) ed il fine settimana, fatto il pieno, va a sgarrupare qualche sentiero (finchè si potrà fare) in compagnia di qualche amico e di un bel panino al prosciutto, da mangiare in cima alla montagna.....

Bei tempi quando con la moto sul carrello e la tanica di miscela appesa fuori si andava alle gare... adesso con "4T a benzina verde da 17000 giri" DEVI avere il camper con mega tenda, manco fossimo tutti Cairoli.
Però, tornando alla dh, perchè non fare tesoro dell'esperienza del motocross ed evitare di ridurci sempre più nei numeri dei praticanti?
Anche perchè, diciamolo chiaramente, pure con l'enduro la strada sarà quella prima o poi. Voglio vedere chi non si stancherà di spendere 4000 euro per pedalare in salita una bici da 14 chili, a meno di non far gare....
 
  • Mi piace
Reactions: big-andrea

pooh

Biker tremendus
13/2/11
1.189
0
0
Montaldeo (AL)
Visita sito
Se non vi spiace vi do il mio parere da "osservatore"...

Secondo me non si è ridotto il numero di chi ha bici da dh e le usa nei bike park...semplicemente si è arrivati alla VERA differenza tra FR e DH. i pochi attenti al cronometro stanno qui, chi lo fa solo per divertimento va nella sezione freeride, anche se la bici è da DH :)
Se fate caso, nella sezione freeride c'è la seguitissima discussione sul Demo8... Più dh di così...

Io personalmente non sono fan degli schiacciasassi da dh, preferisco bici più maneggevoli e nervose, ma se anche me ne comprassi una sarei sempre un "freerider", perchè non inseguo la prestazione :)
Correre seriamente in DH è un costo, un rischio (quando corri vai a bomba, non puoi permettertelo se lunedì hai lavoro), uno stress non da poco secondo me...in pochi lo fanno ad alti livelli
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Schadrak

Redazione
io credo che cio che s"limiti" l'uso di questa sezione è l'assenza di novità.
Guiardate i topic delle prime pagine, son stati iniziati quasi tutti tempo fa, e parlano di modelli ben specifici. i topic di ,modelli nuovi pochi se li filano perche malgrado siano nuovi, hanno poche novità su cui discutere se non la colorazione di tal componenti. Mentre in quelli vecchi si è gia discusso di tutto e si finisce anche li a chiedere quale sia l'abbinamento migliore tra manubrio sella e collarino reggisella per fare pandant copn il telaio ed avere la bike bella.

Secondo me mancano quelli che passavano le giornate a cercare le ultime news dal mondo dh. come puo essere la forcella DVO emerald con il relativo ammo.
o altre novita croccanti, che piu nessuno, o comunque pochi seguono, senza pero commentare.

Un altro esempio possono essere i Gbox, che sis tanno ancora sviluppando e che per il nostro settore sarebbero un innovazione, ma pochi o nessuno se li fila, e quelle poche e rare news che escono finiscono per essere dimenticate rapidamente, anziche portare ad avere nuove discussioni.

Inosmma, secondo me ci vogliono novita succulente per rianimare questa sezione. Anche il topic delle news è morente e gli ultimi segni di vita riguardano spostamenti dei rider tra un team e l'altro.
 
  • Mi piace
Reactions: OXYGEN

gipipa

Biker tremendus
27/5/07
1.101
238
0
torino
Visita sito
Bike
specy enduro - mondraker kaiser - haibike lt8 dh8
direi che la stagione sia il motivo principale
è un fatto che, escluse alcune realtà, per molti di noi la dh sia un apratica stagionale che va da maggio a ottobre
al massimo con qualche rara puntatina fuori stagione
anche la crisi, i prezzi e un settore ormai tecnnicamente maturo, e quindi privo di vere novità, certo non aiuta
 

Spakkabiker

Biker forumensus
8/8/06
2.136
1
0
Arezzo
Visita sito
Secondo me alla gare siamo sempre di più in realtà, anche su qui sul forum non si parla più così tanto, c'è un sacco di gente in più che gira rispetto gli anni passati!

Sarà che ormai c'è poco da dire su questo sport che ha trovato una sua dimensione.
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.512
80
0
Montegrappa
Visita sito
Secondo me alla gare siamo sempre di più in realtà, anche su qui sul forum non si parla più così tanto, c'è un sacco di gente in più che gira rispetto gli anni passati!

Sarà che ormai c'è poco da dire su questo sport che ha trovato una sua dimensione.

ottima sintesi, la stavo per scrivere io.....
mi ricordo l'anno scorso , sembrava cha la dh fosse sulla via della "defunzione" . invece quest'anno è stato un boom nelle gare.
gravitalia aveva sempre il pienone...

La DH è , se fatta con la giusta dose di tecnica, è assolutamente necessaria per chi voglia competere in enduro. basta vedere quanti discesisti passano temporaneamente per quelche gara in enduro. e che batoste !

vedrete quanta gente ritornerà alla dh dopo solo due stagioni di enduro. una gara di dh costa la metò di una di superenduro, specie se pro. io le ho abbandonate per i costi quest'anno.

personalmente quando finisce la stagione, prendo il ferro da dh e lo iberno in congelatore assieme al salmone , panettone e san valentino .
suvvia per un po stop col cancellone :medita::medita:

PS: dh e fr sono due robe diversissime. anzi aprirei un topic per chiedere perche il Fr sopravvive ancora ! Enduro piuttosto che Fr !!
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo