Quesito a possessori di Specy EPIC

zast11

Biker novus
25/7/06
22
0
0
LIBANO
Visita sito
:nunsacci: ho bisogno di porvi questa domanda poiche' ho deciso di cambiare la mia front (una DBR in titanio di qualche anno fa...). Sono molto combattuto poiche' mi sono innamorato della EPIC ma ho ancora qualche dubbio che spero mi risolviate voi...Non vi sto chiedendo quanto amate la vostra bike, (sono sicuro che i consensi positivi sono moltissimi) piuttosto vorrei sapere se c'e' qualcuno tra voi che, come me, ha fatto il passaggio da una front alla Epic e ha avuto delle sensazioni negative..
In relazione a questo argomento approfitto per chiedervi quindi se il tanto acclamato Brain e' effettivamente efficace e se la bike, pur essendo una full, rimane una bicicletta veloce..
Ultima domanda : mi sapreste dire quanto puo' pesare una EPIC CompDisk ? Vi ringrazio anticipatamente.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.588
3.546
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao e benvenuto.
Io non ho una epic, ma ti consiglio di farti prestare una test bike da un negozio, in modo da verificarne tu stesso il comportamento.
Per quel che ho potuto provare io, in fase di pedalata l'unica differenza che si percepisce rispetto a una front è il peso, dato che a parità di prezzo se ne può comprare una decisamente più leggera.
Io avevo pesato una comp disk del 2005 xl, era 12.6 kg.
 

wallyteo

Biker serius
10/5/03
198
0
0
43
Biella
utenti.lycos.it
zast11 ha scritto:
:nunsacci: ho bisogno di porvi questa domanda poiche' ho deciso di cambiare la mia front (una DBR in titanio di qualche anno fa...). Sono molto combattuto poiche' mi sono innamorato della EPIC ma ho ancora qualche dubbio che spero mi risolviate voi...Non vi sto chiedendo quanto amate la vostra bike, (sono sicuro che i consensi positivi sono moltissimi) piuttosto vorrei sapere se c'e' qualcuno tra voi che, come me, ha fatto il passaggio da una front alla Epic e ha avuto delle sensazioni negative..
In relazione a questo argomento approfitto per chiedervi quindi se il tanto acclamato Brain e' effettivamente efficace e se la bike, pur essendo una full, rimane una bicicletta veloce..
Ultima domanda : mi sapreste dire quanto puo' pesare una EPIC CompDisk ? Vi ringrazio anticipatamente.


Guarda penso proprio di cadere a fagiolo in questa discussione, questa settimana ho acquistato una Epic Cpmp disk da un mio amico versione 2005, praticamente pari al nuovo, io venivo da una front direi mediocre sui 1400€ di spesa, ieri assieme a qualche ragazzo del forum ho fatto un bel girone lungo e le impressioni sono state fantastiche direi che in salita va meglio rispetto ad una front soprattutto nello sconnesso dove il Brain entra in funzione seguendo tutte le asperità garantendo una trazione straordinaria!!! Poi in discesa è tutto un altro pianeta il biammortizzato!!!!!! Direi che sono contentissimo della Epic tanto che faccio che uscire anche oggi con la mia piccina
 

zast11

Biker novus
25/7/06
22
0
0
LIBANO
Visita sito
Wally, credo di averla vista la tua nuova EPIC e devo farti i complimenti , hai fatto propio un gran acquisto! La mia DBR mi ha effettivamente viziato
in questi anni ed il mio dubbio sta prorpio nel fatto che passando ad una full , la pedalata in salita ne era obligatoriamente penalizzata.. da quanto mi scrivete invece sembra che a parte una differenza di peso, la bike sia effettivamente molto pedalabile, right?
 

wallyteo

Biker serius
10/5/03
198
0
0
43
Biella
utenti.lycos.it
zast11 ha scritto:
Wally, credo di averla vista la tua nuova EPIC e devo farti i complimenti , hai fatto propio un gran acquisto! La mia DBR mi ha effettivamente viziato
in questi anni ed il mio dubbio sta prorpio nel fatto che passando ad una full , la pedalata in salita ne era obligatoriamente penalizzata.. da quanto mi scrivete invece sembra che a parte una differenza di peso, la bike sia effettivamente molto pedalabile, right?


Ma guarda ti dico che la Epic come penso tutte le Specy hanno una posizione di guida molto raccolta e il Brain funziona egreggiamente quindi in salita ho avvertito solo un miglioramento si arrampica da dio, e come ti ho scritto prima sullo sconnesso non ti saltella la ruota posteriore mentre fai la pedalata perdendo tutta la spinta come per le front, ma la ruota segue sempre il terreno!!!! Per il peso ora non so dirtelo cmq penso di essere sui 12!!!
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
Io sono passato l'anno scorso da una front scapin oto's a una epic comp disk 2005!! Ti posso dire che ci sono i pro e i contro!!
Diciamo che la front era più leggera e su salite veloci (asfalto o strade bianche) saliva meglio, era più reattiva...la full va molto meglio su salite tecniche e naturalmente in discesa!
La prima volta che ho usato la epic ho visto che salite con radici, sassi (tecniche insomma) su cui prima con la front scendevo, riuscivo a farle in sella...poi naturalmente sono rimasto impressionato in discesa, le prime volte mi sono trovato ad arrivare lungo in alcune discese e mi sono accorto che era dovuto al fatto che scendevo molto più forte di prima!!
Diciamo che se usi la bici per fare gare di xc e giri in pianura forse è meglio la front, se la usi per GF ed escursioni forse è meglio la full....
 

zast11

Biker novus
25/7/06
22
0
0
LIBANO
Visita sito
ringrazio tutti coloro che hanno partecipato a questa discussione...per certo molto chiarificatrice. Credo di essermi convinto ma aspetto comunque ulteriori commenti qualora qualcuno abbia voglia di parlare delle impressioni negative e naturalmente positive che ha avuto nel passaggio da front a questa particolare Full!
 

Dottor Zero

Biker serius
sul peso ti posso dire che la mia, pesata alla bilancia del negozio dove l'ho comprata, era su i 12.7,nonostante avessi messo un riser in carbonio rispetto all'originale.
è una taglia m ed è l'ultimo modello. non so se sia la bilancia a dire il falso, ma ne dubito.
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
dipende da che uso ne fai.
io mi son trovato da dio sul tecnico dove il brain si apre dove si deve aprire e basta, su strada sicuramente perde qualcosa in reattività (anche se io che son grezzo non me ne accorgo!). La epic è il giusto compromesso tra full e xc.
Io la penso così: se vuoi reattività e leggerezza su strada... prendi 1 bici da corsa... la mountain bike è fatta per andare su sconnesso... il futuro è full!
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Si, peccato che le full sono in giro da un bel po' di tempo e, al contrario del discorso forcella, le front vanno ancora alla grande...almeno finchè ci sarà in giro chi ama la reattività e la leggerezza, al contrario della comodità...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
il discorso è soggettivo, c'è chi adora le front anche nell'all mountain/freeride per il piacere che danno in discesa. Se la forcella ammortizzata è stata un vantaggi a cui difficilmente si può rinunciare non così si può dire dei telai. A meno che le case non decidano di imporre la full a tutti i costi.
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
il discorso è soggettivo, c'è chi adora le front anche nell'all mountain/freeride per il piacere che danno in discesa. Se la forcella ammortizzata è stata un vantaggi a cui difficilmente si può rinunciare non così si può dire dei telai. A meno che le case non decidano di imporre la full a tutti i costi.

Chi adora le full in discesa per uso all mountain/freeride è perchè non ha mai provato una full!!! Le front sono da adorare molto in salita perchè più leggere e reattive...ma in discesa le full sono un'altra cosa!!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
fabiusfabio ha scritto:
Chi adora le full in discesa per uso all mountain/freeride è perchè non ha mai provato una full!!! Le front sono da adorare molto in salita perchè più leggere e reattive...ma in discesa le full sono un'altra cosa!!

Contento tu... . Sarò pazzo io!
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
tornando alla Epic, le mie impressioni sono più che positive, ma io ne arrivavo da una rigida totale e quindi probabilmente sarei rimasto ben impressionato da qualunque cosa, sia front che full, che epic. Sì perchè non la considero né front, né full; però per quello che ci faccio io è perfetta:
salite normali = buona
salite tecniche = ottima
discesa veloce = ottima
discesa tecnica = buona
Considera che non sono agonista e non ho provato tante bici e quindi i giudizi vanno presi con le molle
 

vitdirect

Biker urlandum
27/4/03
523
0
0
Teramo
www.disinformazione.it
Per quanto riguarda la diatriba front-full dico che sono due cose diverse, dipende da cosa si cerca da una bici, sicuramente se si cerca una bici da gara non c'è paragone, in salita anche sconnessa una front sarà sempre più reattiva, aggressiva e veloce di una full, se invece si vuole più stabilità, più comodità e anche più divertimento in discesa la full è la scelta migliore. Detto questo e alla luce di ormai 4 anni di full, adesso mi trovo in una fase in cui penso che la mountain bike sia front, la full la vedo una bici forzata, troppo articolata, un buon telaio front e sicuramente più affidabile, meno problematico in tutti i sensi e penso possa dare anche buone sensazioni di guida in discesa sconnessa.
Tornando al topic dico che ho posseduto una epic ed è sicuramente la bici che più si avvicina come reattività alle front, il brain in salità pedalata si comporta in maniera incredibile, davvero non sembra di essere su una full, non un minimo accenno al bobbing, niente a che vedere con il sistema a valvola inerziale della manitou, e in discesa è un altro andare. Per quanto riguarda il peso, a parte le serie s-works, credo anch'io che mediamente si viaggi intorno ai 12 kg. Penso quindi che la epic sia il miglior compromesso tra il pianeta full e il pianeta front.
 

sdg71

Biker velocissimus
zast11 ha scritto:
:nunsacci: ho bisogno di porvi questa domanda poiche' ho deciso di cambiare la mia front (una DBR in titanio di qualche anno fa...). Sono molto combattuto poiche' mi sono innamorato della EPIC ma ho ancora qualche dubbio che spero mi risolviate voi...Non vi sto chiedendo quanto amate la vostra bike, (sono sicuro che i consensi positivi sono moltissimi) piuttosto vorrei sapere se c'e' qualcuno tra voi che, come me, ha fatto il passaggio da una front alla Epic e ha avuto delle sensazioni negative..
In relazione a questo argomento approfitto per chiedervi quindi se il tanto acclamato Brain e' effettivamente efficace e se la bike, pur essendo una full, rimane una bicicletta veloce..
Ultima domanda : mi sapreste dire quanto puo' pesare una EPIC CompDisk ? Vi ringrazio anticipatamente.

NOOOO SACRILEGIO! TRADISCI LA AXIS TT (NE POSSIEDO UNA PURE IO E NON LA CAMBIEREI MAI E POI MAI)...comunque sia ognuno fa quel che vuole...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo