quanto siete meccanici?

neverasphalt

Biker popularis
30/3/10
65
0
0
Visita sito
ciao! volevo sapere per curiosità quanti e quali interventi di manutenzione fate alla vostra bici, e invece quali li affidate al meccanico.
Gli interventi che fate fare al meccanico non siete capaci di farli da soli o semplicemente non volete comprare la eventuale attrezzatura necessaria per fare il lavoro??

Se vi va sarebbe interessante discuterne!
 

neverasphalt

Biker popularis
30/3/10
65
0
0
Visita sito
io faccio solo manutenzione ordinaria, per la straordinaria come pulizia ruota libera o centratura ruote non mi fido! anche se sarebbe interessante saperle fare! per certe operazioni inoltre non ho gli strumenti, e visto che sono operazioni molto sporadiche le faccio fare al meccanico che di sicuro ha tutti gli strumenti!
 

Jaco MtB

Biker forumensus
io faccio solo manutenzione ordinaria, per la straordinaria come pulizia ruota libera o centratura ruote non mi fido! anche se sarebbe interessante saperle fare! per certe operazioni inoltre non ho gli strumenti, e visto che sono operazioni molto sporadiche le faccio fare al meccanico che di sicuro ha tutti gli strumenti!

Quoto: non mi dispiacerebbe imparare a fare tutto,anzi! Ma non sto a comperare attrezzi specifici per manutenzioni da "una volta l'anno" (esempio lo spurgo dei freni)
 

scop1

Biker serius
28/9/10
180
2
0
L'Aquila
Visita sito
Mi faccio quasi tutto da solo, anche una buona parte della manutenzione straordinaria.
Visto che però non sono ancora autosufficiente al 100% ho votato solo manutenzione ordinaria
 

ilnonno70

Biker serius
30/3/06
203
5
0
42
Forlì
Visita sito
A me la manutenzione è una cosa che mi affascina molto, preferisco essere ''indipendente'' il più possibile. Quando faccio manutenzione completa smonto ruote, pignoni, guarnitura e relative corone, pedivelle, pedali.
I freni idraulici non mi sono mai cimentato nel montaggio e smontaggio (tantomeno lo spurgo) ma credo che non tarderò molto.
Poi fra poco effettuerò un cambio di deragliatori e comandi e ho deciso di farlo da solo...prima volta...speriamo bene :smile:

L'unico problema è che per essere indipendenti, oltre alle conoscenze servono spesso attrezzi non di uso comune, che non ho e il cui costo non è proprio economico.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.064
14.797
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Il 'faso tuto mi'....se non si è buoni meccanici con esperienza,meglio non farlo...potrebbe per un sbaglio nostro alla fine costare molto caro...generalmente è utile imparare la manutenzione ordinaria...anche per sopperire in quache modo a disavventure nei nostri raid sui monti....:spetteguless: ho visto gente chiamare a casa perchè non in grado di cambiare una camera!!! Vero ragazzi...una camera...azz...ma se non si sanno queste cose basilari meglio cambiare sport.....ci vuole manualità...non è uno sport di solo fatica e allenamento,siamo su un mezzo meccanico e quindi....poi dipende anche dal mezzo....ormai ci sono bike talmente complicate piene di ogni aggeggio di qualsiasi tipo e non è facile metterci mano...una volta con 2 cavi e 2 gommine si risolveva alla grande...ora in mezzo (tanto per dirla sempliciotta) a pop lock,push lock,motion control,remote control,disc,fork,ammo....non è facile....e alla fine molte volte meglio a far fare a chi di mestiere...sempre che ne sia capace...perchè purtroppo ci sono anche in giro molti mecca di nome e non di fatto....:celopiùg:
 

gazibo83

Biker urlandum
14/5/12
567
0
0
pd
Visita sito
Il 'faso tuto mi'....se non si è buoni meccanici con esperienza,meglio non farlo...potrebbe per un sbaglio nostro alla fine costare molto caro...generalmente è utile imparare la manutenzione ordinaria...anche per sopperire in quache modo a disavventure nei nostri raid sui monti....:spetteguless: ho visto gente chiamare a casa perchè non in grado di cambiare una camera!!! Vero ragazzi...una camera...azz...ma se non si sanno queste cose basilari meglio cambiare sport.....ci vuole manualità...non è uno sport di solo fatica e allenamento,siamo su un mezzo meccanico e quindi....poi dipende anche dal mezzo....ormai ci sono bike talmente complicate piene di ogni aggeggio di qualsiasi tipo e non è facile metterci mano...una volta con 2 cavi e 2 gommine si risolveva alla grande...ora in mezzo (tanto per dirla sempliciotta) a pop lock,push lock,motion control,remote control,disc,fork,ammo....non è facile....e alla fine molte volte meglio a far fare a chi di mestiere...sempre che ne sia capace...perchè purtroppo ci sono anche in giro molti mecca di nome e non di fatto....:celopiùg:

sono riuscito perfino io a cambiare una camera d'aria
e si che sono impedito
ps era la mia prima volta ci ho impiegato 15 minuti :smile:
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
VORREI fare tutto da solo, ma di fronte a quelle operazione che fai una volta l'anno e per le quali ti servono più euro in attrezzi dei pezzi che hai comprato... serve il meccanico (o un amico con gli attrezzi :-) ).
 

flanik

Biker superis
23/7/07
431
6
0
Brescia
Visita sito
Anch'io vorrei fare tutto da solo e per cominciare mi sono assemblato una single speed ....ma direi che farò ancora qualxosa sul muletto per far pratica ....
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Ho votato il "faccio tutto io" anche se nn è proprio vero ma sto cercando di arrivarci.Non credo ci sia nulla di difficile in una mtb,a parte qualche ammortizzatore da revisionare o montare una ruota da zero.
Se proprio nn ce la faccio si va dal meccanico ma cerco di (sto cercando di) imparare a far tutto!:}}}:
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.776
13
0
Roma
Visita sito
Mi sono attrezzato una piccola officina personale, che con il passare del tempo arricchisco di nuovi tool e ricambi. Tengo a precisare però che ci sono alcuni interventi, per i quali bisogna avere una specifica preparazione ed una adeguata attrezzatura, che mi astengo dall'effettuare. La revisione delle sospensioni o la realizzazione completa delle ruote la lascio ai professionisti, ma per soddisfazione personale mi piacerebbe imparare. Se organizzano degli specifici corsi a Roma, aperti a tutti, non mi dispiacerebbe parteciparvi. Ho notato che con il passare degli anni mentre pedalo di meno mi diverto sempre di più a fare il meccanico.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Faccio solo la mautenzione ordinaria perché mi mancano alcuni attrezzi (a volte molto costosi) e la preparazione per poter fare proprio tutto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo