Normal
Infatti se guardate i grafici vedrete che a parità di tutto il resto (i.e. materiale telaio e ruote) la produzione di una ebike causa più emissioni di CO2 di una bici convenzionale (scusate ma "muscolare" proprio non lo digerisco). Penso che in estrema sintesi si possa dire che il grosso dell'impatto lo diano forcella ammortizzata, componenti in carbonio (forcella, telaio, ruote, appoggi) e batteria; quindi una Madone top di gamma (che ha telaio, forcella, ruote e appoggi in carbonio), impatta più di una Rail entry level (che ha telaio e ruote in alluminio e incide "solo" con forcella ammortizzata e batteria).Comunque se misurassimo l'impatto ambientale complessivo (compreso il ciclo di smaltimento) credo che carbonio e batterie avrebbero un'incidenza ancora maggiore. Qualcuno sa se ci sono numeri in proposito?+100
Infatti se guardate i grafici vedrete che a parità di tutto il resto (i.e. materiale telaio e ruote) la produzione di una ebike causa più emissioni di CO2 di una bici convenzionale (scusate ma "muscolare" proprio non lo digerisco). Penso che in estrema sintesi si possa dire che il grosso dell'impatto lo diano forcella ammortizzata, componenti in carbonio (forcella, telaio, ruote, appoggi) e batteria; quindi una Madone top di gamma (che ha telaio, forcella, ruote e appoggi in carbonio), impatta più di una Rail entry level (che ha telaio e ruote in alluminio e incide "solo" con forcella ammortizzata e batteria).
Comunque se misurassimo l'impatto ambientale complessivo (compreso il ciclo di smaltimento) credo che carbonio e batterie avrebbero un'incidenza ancora maggiore. Qualcuno sa se ci sono numeri in proposito?
+100