Quanto dovrebbe pesare una bici da street?

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
...lo sò, la domanda è quantomeno strana, però mi sto rendendo conto che su una bici da street il peso si sente, soprattuto quando si comincia ad alzarla (bunny hop, ollies, ecc).
Certo è indispensabile avere anche un mezzo robusto... ma fino a che punto?

Quanto pesa la vostra bici???
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
...lo sò, la domanda è quantomeno strana, però mi sto rendendo conto che su una bici da street il peso si sente, soprattuto quando si comincia ad alzarla (bunny hop, ollies, ecc).
Certo è indispensabile avere anche un mezzo robusto... ma fino a che punto?

Quanto pesa la vostra bici???

la mia pesa sui 15-16 con le gommone che monto ora (3.0 davanti e 2.5 dietro), ma è una prova. con gomme normali sono almeno un kilo sotto.

diciamo che in media una bici da street sta sui 13-14 kili. poi però se si vedono i video i proffessionisti usano bike molto tirate sul peso. Però loro le possono cambiare al minimo dubbio o dopo un tot di ore di uso o dopo un salto devastante per il telaio.

inoltre se per il dirt jump puoi anche un po abbondare sul peso, molto gente nello street classico vuole mezzi + leggeri, specie se fai un misto di trial-street
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
non sono un master dello street
ma la bike è per questo scopo!!!

coi pezzi montati
dovevo essere sotto i 14kg!!
in relatà son circa 15

ed occhio che ho anche avuto un minimo di occhio al peso!!
schwalbe space da meno di unkg. l'una (maxxis e nokian si è sul kg.e300)
cerchi doubletrack da 640gr. l'uno
e componenti vari sul leggero..... resistenti si ma non estremi
(ovviamente pesi dichiarati)

andando su pezzi + specificamente da street sali ancora
pensa solo alle guarniture in 3 pezzi d'acciaio che se non erro pesan intorno ai 2 kg. solo loro
o a pezzi quali i tendicatena e simili!!!
:-o
 

Trail

Biker velocissimus
4/11/02
2.422
0
0
Bareggio (Mi)
www.urbantrails.tk
Delle volte e' meglio avere una bici +robusta
proprio perche' si sta sta imparando.
Quasi sempre agli inizi , si atterra male
come dei sacchi di cemento o si sbagliano le
ollate e si prende il marciapiede o il muretto.

E penso che rosicchiare grammi ai cerchi e ruote
o ai pedali / pedivelle sia un errore specialmente
se non si e' capaci di atterrare morbidi usando le gambe.
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Trailstar ha scritto:
Delle volte e' meglio avere una bici +robusta
proprio perche' si sta sta imparando.
Quasi sempre agli inizi , si atterra male
come dei sacchi di cemento o si sbagliano le
ollate e si prende il marciapiede o il muretto.

E penso che rosicchiare grammi ai cerchi e ruote
o ai pedali / pedivelle sia un errore specialmente
se non si e' capaci di atterrare morbidi usando le gambe.

hoi non so se ti riferisci al mio caso che dico
che ho cercato di contenere i pesi

ma in tal caso occhio
hai presente gli schwalbe space e i sun doubletrack???
= pedali e pedivelle son cmq. truvativ holzfeller e fsa v-drive x....
se ti riferivi a me
non mi sembra che ci sia andato troppo alla leggera!!!
:-o
 

MadBkr

Biker tremendus
13/5/03
1.350
0
0
41
Friul
www.madbkr.net
La mia
24.jpg
pesa sui 16 kilozzi
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
Che dite di una guranitura Truvativ Five D ISIS e ruote Veltec composte da cerchi Mavic xm321 (ex F219) raggi da 2mm e mozzi deore disk???
Potrebbe essere un buon compromesso tra robustezza e leggerezza???

Certo che è veramente difficile stare sotto i 14kg con componenti robusti... dando per scontato che solo la forca ti porta via 2,3kg! e che le gomme sono poco meno di 2kg (mi sono dato un limite a 800gr per gomma = Motoraptor 2.4).
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Comaz15 ha scritto:
...lo sò, la domanda è quantomeno strana, però mi sto rendendo conto che su una bici da street il peso si sente, soprattuto quando si comincia ad alzarla (bunny hop, ollies, ecc).
Certo è indispensabile avere anche un mezzo robusto... ma fino a che punto?

Quanto pesa la vostra bici???


Più leggera possibile...

la robustezza è secondaria...se compri un telaio X e lo monti DH da 20Kg o lo monti XC rimane sempre quello il telaio.

casomai i componenti...io dico solo che se sei abbastanza capace puoi permetterti di montarla leggera e eviti tutte le rotture e legnate con lo stile di guida.

ovviamente se sei uno che per street intende droppare a velocità supersoniche muri di 2Mt o fare scalinate a menetta tutto il empo allora dacci dentro con DJ2 e cerchi double track...se sei uno che trialeggia e quindi tutti colpi li ammortizza con il corpo metti pure la forcella XC e cerchi leggeri.
 

teo

Biker tremendus
5/2/03
1.066
0
0
voghera (PV)
mrtio.com
se è per farci street o dirt puro al pari della bmx te la puoi giocare facendo a meno di alcune cose superflue tipo freno davanti , cambi e cassette varie etc . Metti un rapporto singolo tipo 33/12 0 30/11 . gomme massimo 2.3. cosi puoi mettere un bel 3 pezzi resistente ed una forcella adeguata senza farla pesare uno sproposito.
Certo poi co sta bici non ci fai null'altro.Se invece la vuoi anche per pedalarci questo non lo puoi fare.
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
...come al solito vorrei fare una bici che permetta di droppare da 3m con atterraggio in piano, che però si sufficentemente leggera per fare trial, ma che non si rompa se ad esempio la molli in volo su un jump da dirt e che cmq resti pedalabile per farsi giretti FR %$)) :smile: :-P

..poi ho pensato che forse pretendo un po' troppo e che se voglio un mezzo versatile devo togliere "gli estremi".
Alla fine ho capito che quello che mi interessa è una bici che mi permetta di guidare con una certa tecnica e con una certa precisione nei movimenti (cosa che con le full un po' si perde).
Quindi, drop ok, ma solo fatti bene, non con atterrggi alla "speraindio", idem con i salti: salti alti, ma con atterraggio su rampa (come si chiama?).
Infine non sono da escludere dei giretti Fr sempre con la stessa filosofia: guida pulita e precisa.
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Comaz15 ha scritto:
...come al solito vorrei fare una bici che permetta di droppare da 3m con atterraggio in piano, che però si sufficentemente leggera per fare trial, ma che non si rompa se ad esempio la molli in volo su un jump da dirt e che cmq resti pedalabile per farsi giretti FR %$)) :smile: :-P

..poi ho pensato che forse pretendo un po' troppo e che se voglio un mezzo versatile devo togliere "gli estremi".
Alla fine ho capito che quello che mi interessa è una bici che mi permetta di guidare con una certa tecnica e con una certa precisione nei movimenti (cosa che con le full un po' si perde).
Quindi, drop ok, ma solo fatti bene, non con atterrggi alla "speraindio", idem con i salti: salti alti, ma con atterraggio su rampa (come si chiama?).
Infine non sono da escludere dei giretti Fr sempre con la stessa filosofia: guida pulita e precisa.

prendi un trailstar, forse nn è il + indicato x il trial però tutto il resto ci stà alla grande!
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.895
10
0
45
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Comaz15 ha scritto:
...come al solito vorrei fare una bici che permetta di droppare da 3m con atterraggio in piano, che però si sufficentemente leggera per fare trial, ma che non si rompa se ad esempio la molli in volo su un jump da dirt e che cmq resti pedalabile per farsi giretti FR %$)) :smile: :-P

..poi ho pensato che forse pretendo un po' troppo e che se voglio un mezzo versatile devo togliere "gli estremi".
Alla fine ho capito che quello che mi interessa è una bici che mi permetta di guidare con una certa tecnica e con una certa precisione nei movimenti (cosa che con le full un po' si perde).
Quindi, drop ok, ma solo fatti bene, non con atterrggi alla "speraindio", idem con i salti: salti alti, ma con atterraggio su rampa (come si chiama?).
Infine non sono da escludere dei giretti Fr sempre con la stessa filosofia: guida pulita e precisa.


vai di alluminio e impara a droppare...la chase è molto consigliata...
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
...allumino immagino perchè leggero, Trailstar, perchè ha la geometria giusta... e se andassi sullo Switchback? é leggero come l'alluminio (2,2kg) e ha la geometria di un Trailstar (che però pesucchia) con l'orizzontale 1cm più lungo (quindi si pedala meglio)... certo, non è bici da atterraggi da 2m su gradini con gomme gonfiate a 5bar, ma prima che si spacchi un telaio, ce ne vuole!
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Comaz15 ha scritto:
...allumino immagino perchè leggero, Trailstar, perchè ha la geometria giusta... e se andassi sullo Switchback? é leggero come l'alluminio (2,2kg) e ha la geometria di un Trailstar (che però pesucchia) con l'orizzontale 1cm più lungo (quindi si pedala meglio)... certo, non è bici da atterraggi da 2m su gradini con gomme gonfiate a 5bar, ma prima che si spacchi un telaio, ce ne vuole!

bello.......bello molto il giocattolo switchback!!! :-? :-? :-?
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
51
Prov. Mo
garuti.eu
ed il rythm dmr?
molto trialistico e dubito sia il max da pedalare ma stagno è stagno :-?
sarebbe stata la mia seconda scelta se non lo avessi trovato solo singlespeed (che tra le righe è la morte sua :8): )
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
dexter ha scritto:
ed il rythm dmr?
molto trialistico e dubito sia il max da pedalare ma stagno è stagno :-?
sarebbe stata la mia seconda scelta se non lo avessi trovato solo singlespeed (che tra le righe è la morte sua :8): )
A parte il fatto che è per ruote d 24' (quindi molto specialistico), ha anche il verticale da 350mm che sono troppo pochi per pedalare anche con un reggisella da 400mm... per questo motivo ho scartato anche l'MDE Rough, altrettanto specialistico, ma avendolo provato sarei stato disposto a sacrificare qualcosa nella pedalabilità (ha un carro di soli 405mm), però non avrebbe senso un bici che ti costringa a pedalare con la sella bassa in salita...
In fin dei conti lo Switchback può diventare anche una comune mtb (magari un po' compatta) se in un futuro la volessi usare per farmi i giretti "escursionistici" ( :smile: ).
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
51
Prov. Mo
garuti.eu
giusto ma ocio che le ruote da 24 a parte cambiare il rapporto di pedalata non impediscono di pedalare in salita, anzi l'agilita aiuta e non poco, certo se devi fare dei lunghi tratti a velocita sostenute :ueh:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo