Quanto costa un tagliando da Decathlon: CAMBIO CATENA E DERAGLIATORE. AGGIUNTE FOTO

Ciao Iso!
In attesa dei più esperti provo a risponderti io...

1. La catena sembra in ottimo stato. Devi solo controllare ogni maglia che non ve ne siano altre storte.
2. Pignoni e corone mi sembrano ancora buone, possono macinare ancora tanti chilometri.
3. E' normale. Per ovviare puoi usare della cera per carrozzerie, alias cera per auto
4. Ad occhio così non sembra messa male, verifica che sia diritta. Forse ti impedisce lo smontaggio perché il foro in cui dovrebbe passare la vite della ruota non è allineata con quella del telaio, risultando troppo stretto il passaggio. Prova a vedere se riesci a far combaciare i canali
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
ora vi chiedo:

1. la catena dopo la manutenzione (lavata e oliata) com'è? devo cambiarla o posso tenerla ancora un po'? di ruggine direi che ne è rimasta ben poco (alcune foto poi le avevo fatte dopo il lavaggio ma prima di oliarla)

2. pacco pignoni e trasmissione come stanno? mi sembra ancora bene no? nel caso debba cambiare la catena posso tenerli o devo cambiare anche loro?




grazie a tutti

wow !!
quei pignoni brillano più dell argenteria di casa :-)

Come livello di usura pignoni e corone come previsto (per il fatto che apparteneva a un bambino di 12 anni) sono ancora in ottimo stato

La catena magari a livello funzionale ancora va bene
.. ma a livello estetico a me non piace per niente
Io la cambierei solo per quello :mrgreen:

Una domanda:
come l hai oliata la catena ?
goccia a goccia su ogni perno con olio liquido oppure spruzzata con olio spray ?
Poi dopo hai fatto girare la catena tenendola tra il pollice e l indice con della carta per rimuovere l olio in eccesso sulla parte esterna ?
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
grazie a tutti! :)

non avendo argenteria a casa mi sono dedicata ai pignoni facendo tesoro degli insegnamenti di mia madre.... sull'argenteria!

per la catena: sì è bruttina, ma alla fine in effetti è meno peggio di quanto sembrasse. come l'ho oliata: con lubrificante liquido, NON spray, facendo cadere parecchie gocce sulle maglie, non ad una ad una, ma quasi visto che passavo lentamente sulla catena facendo cadere l'olio. poi ho girato + volte i pedali per far si che il movimento della catena favorisse la distribuzione dell'olio. non ho però assorbito l'olio in eccesso, perchè non sapevo si dovesse fare! a proposito, ogni quanto devo lubrificare la catena?

la falsamaglia... fossi riuscita ad aprirla mi avrebbe fatto piacere! ricordavo di aver visto un video in proposito... ma devo essermi persa qualcosa! come si apre?
 
Iso, per la prima apertura devi applicare molta forza... usa anche una pinza, ma usala con cura. Devi spingere le maglie ai fianchi verso la falsamaglia in modo che le due metà traslino tra loro. Se decidi di usare la pinza puoi stringere sulle boccole della falsamaglia stessa (con delicatezza per non rigarle).

PS
Mi dite cosa ho sbagliato nel mio precedente post da segnarlo negativamente? Non vorrei continuare a sbagliare nella manutenzione della mia bici, visto che tra poco mi arriva anche la nuova... :)
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Iso, per la prima apertura devi applicare molta forza... usa anche una pinza, ma usala con cura. Devi spingere le maglie ai fianchi verso la falsamaglia in modo che le due metà traslino tra loro. Se decidi di usare la pinza puoi stringere sulle boccole della falsamaglia stessa (con delicatezza per non rigarle).

PS
Mi dite cosa ho sbagliato nel mio precedente post da segnarlo negativamente? Non vorrei continuare a sbagliare nella manutenzione della mia bici, visto che tra poco mi arriva anche la nuova... :)
Più che usare molta forza, bisogna scaricare il cambio per non avere troppa tensione della catena e avvicinare due maglie, poi va premuta la falsamaglia divaricando leggermente i segmenti. È più difficile da spiegare che da fare...

Per il meno, a volte si sbaglia a premere e non è richiesta nessuna conferma. Ti ho assegnato un + per pareggiare... ;-)
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
Più che usare molta forza, bisogna scaricare il cambio per non avere troppa tensione della catena e avvicinare due maglie, poi va premuta la falsamaglia divaricando leggermente i segmenti. È più difficile da spiegare che da fare...

Per il meno, a volte si sbaglia a premere e non è richiesta nessuna conferma. Ti ho assegnato un + per pareggiare... ;-)

quanche settimana fa avevo visto un video in proposito... ma non devo averlo visto bene! :) comunque nei prox giorni ci riprovo, visto che la mia vicina ha rimediato le maglie da sostituire e che io co comprato lo smagliacatena! :)
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
come l'ho oliata: con lubrificante liquido, NON spray, facendo cadere parecchie gocce sulle maglie, non ad una ad una, ma quasi visto che passavo lentamente sulla catena facendo cadere l'olio. poi ho girato + volte i pedali per far si che il movimento della catena favorisse la distribuzione dell'olio. non ho però assorbito l'olio in eccesso, perchè non sapevo si dovesse fare! a proposito, ogni quanto devo lubrificare la catena?

male :il-saggi:
le goccie vanno messe una ad una su ogni rullo della catena (quelli che vanno a contatto con corone e pignoni)
Mettendolo come lo hai messo tu si rischia di mancarne alcuni (ne basta uno non lubrificato per provocare rumori )
Una volta finito, dopo aver fatto girare per un pò il pedale, bisogna eliminare l olio in eccesso dai lati esterni della catena, dato che questo non serve a nulla se non ad attirare lo sporco

La catena va lubrificata quando senti che non è più silenziosa o in seguito a un suo lavaggio
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
male :il-saggi:
le goccie vanno messe una ad una su ogni rullo della catena (quelli che vanno a contatto con corone e pignoni)
Mettendolo come lo hai messo tu si rischia di mancarne alcuni (ne basta uno non lubrificato per provocare rumori )
Una volta finito, dopo aver fatto girare per un pò il pedale, bisogna eliminare l olio in eccesso dai lati esterni della catena, dato che questo non serve a nulla se non ad attirare lo sporco

La catena va lubrificata quando senti che non è più silenziosa o in seguito a un suo lavaggio

io avevo seguito il consiglio del tizio di dec.... anzi lui mi ha detto di mettere qualche goccia, ed io ho abbondato, pensando comunque che girando i pedali l'olio si sarebbe sparso... altra conferma circa i tecnici dei dec!
vabbè non ci ho ancora girato con la bici, rimedierò prima di farci un giro!
e comunque venerdì, con la vicina proviamo a ripararla, quindi poi ci rimetto l'olio!
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
io avevo seguito il consiglio del tizio di dec.... anzi lui mi ha detto di mettere qualche goccia, ed io ho abbondato, pensando comunque che girando i pedali l'olio si sarebbe sparso... altra conferma circa i tecnici dei dec!

questo è il classico errore da principianti che si fa
Anche io lo facevo :)
Abbondavo e pensavo che tanto poi si spargeva e che più ne mettevo più sarebbe durato
Invece in realtà l unica parte che necessita di lubrificazione sono i rullini della catena
Olio in eccesso sui pignoni.. sulle corone.. e all esterno della catena servono solo a fare sporcare prima la trasmissione :)



(quando lubrifichi prendi come riferimento la falsamaglia e inizia da li mettendo una goccia su ogni rullino :spetteguless: )
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
questo è il classico errore da principianti che si fa
Anche io lo facevo :)
Abbondavo e pensavo che tanto poi si spargeva e che più ne mettevo più sarebbe durato
Invece in realtà l unica parte che necessita di lubrificazione sono i rullini della catena
Olio in eccesso sui pignoni.. sulle corone.. e all esterno della catena servono solo a fare sporcare prima la trasmissione :)



(quando lubrifichi prendi come riferimento la falsamaglia e inizia da li mettendo una goccia su ogni rullino :spetteguless: )

non avendola usata, è troppo tardi per togliere l'eccesso dalla catena e via? oppure sevo rilavare tutto (pignoni e corone) con chante clair? a dire il vero nei prox giorni riparerò la catena, quindi con l'occasione potrei metterla nel famoso barattolo col petrolio bianco... ma quanto dovrebbe rimanerci?
mi compro il famoso puliscicatena (http://www.amazon.it/dp/B001R4BR6E/?tag=mmc08-21), o è inutile?
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
non avendola usata, è troppo tardi per togliere l'eccesso dalla catena e via? oppure sevo rilavare tutto (pignoni e corone) con chante clair? a dire il vero nei prox giorni riparerò la catena, quindi con l'occasione potrei metterla nel famoso barattolo col petrolio bianco... ma quanto dovrebbe rimanerci?
mi compro il famoso puliscicatena (http://www.amazon.it/dp/B001R4BR6E/?tag=mmc08-21), o è inutile?

ma no non è troppo tardi per rimuovere l eccesso di olio depositato all esterno della catena :)

Non c è bisogno che la rilavi apposta per questo

Per quanto riguarda il lavacatena ..
Ma.. è solo uno dei modi per pulirla :) nel caso non si abbia la possibilità o la voglia di smontarla

Mettendola in un barattolo col petrolio bianco si ottiene uno sgrassaggio ancora più profondo.
Non c è un tempo da lasciare, può essere sufficiente anche solo agitarla all interno del barattolo per un paio di minuti o shakerarlo un pò col coperchio chiuso :)
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
questa mattina con la mia vicina abbiamo sistemato la catena.. quella maglia era salvabile, in realtà era solo il perno che si era smosso (?) ed abbiamo dapprima aggiunto 4 maglie, visto che la catena era corta.... peccato che poi la catena fosse troppo lunga e il cambio peggiorava! allora ne abbiamo tolte due, tra cui la maglia loffia!
ora il cambio va meglio, ma ha bisogno di essere di certo regolato. sia l'0anteriore che il posteriore. provvederemo domani sera o domenica mattina. anche se non so quanto possa migliorare!
la mia amica comunque mi ha detto che la catena era pulitissima! :) e te credo!
con l'occasione ho rimosso l'olio dall'esterno della catena (miseriaccia quanto ce n'era, per poco non ho dovuto rilavare la bici, nel maneggiare la catena appena toccavamo la bici erano guai ed ho ripassato le pedivelle dei pedali con una spugnetta con chante clair, scaicqauto subito con acqua ed asciugati, ed ecco il risultato:

20130920_101726.jpg


20130920_101714.jpg


meglio no?

domani poemriggio comuque la provo e vedo che succede!

ah, oggi veniva un fischio strano dalla ruyota dietro, non il solito fischio dei freni (l'avevo all'inizio), ma una cosa più lunga... che potrebbe essere?
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
questa mattina con la mia vicina abbiamo sistemato la catena.. quella maglia era salvabile, in realtà era solo il perno che si era smosso (?) ed abbiamo dapprima aggiunto 4 maglie, visto che la catena era corta.... peccato che poi la catena fosse troppo lunga e il cambio peggiorava! allora ne abbiamo tolte due, tra cui la maglia loffia!
ora il cambio va meglio, ma ha bisogno di essere di certo regolato. sia l'0anteriore che il posteriore. provvederemo domani sera o domenica mattina. anche se non so quanto possa migliorare!
la mia amica comunque mi ha detto che la catena era pulitissima! :) e te credo!
con l'occasione ho rimosso l'olio dall'esterno della catena (miseriaccia quanto ce n'era, per poco non ho dovuto rilavare la bici, nel maneggiare la catena appena toccavamo la bici erano guai ed ho ripassato le pedivelle dei pedali con una spugnetta con chante clair, scaicqauto subito con acqua ed asciugati, ed ecco il risultato:



meglio no?

domani poemriggio comuque la provo e vedo che succede!

ah, oggi veniva un fischio strano dalla ruyota dietro, non il solito fischio dei freni (l'avevo all'inizio), ma una cosa più lunga... che potrebbe essere?

Per calcolare la lunghezza giusta della catena si fa così
http://fotoalbum.mtb-forum.it/albums/3504/thumbs_576/38304.jpg

Per quanto riguarda il rumore dietro non saprei ..

Il deragliatore non lo cambi ?
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
Per calcolare la lunghezza giusta della catena si fa così
http://fotoalbum.mtb-forum.it/albums/3504/thumbs_576/38304.jpg

Per quanto riguarda il rumore dietro non saprei ..

Il deragliatore non lo cambi ?

nei prox giorni controllo la catena. si il deragliatore lo vorrei sempre cambiare... la cosa ha subito un rallentamento perchè ho seguito un po' le vicende acquisto scooter ed accessori, e perchè la vicina che mi aiuta mi ha detto che è una scocciatura cambiarlo... è vero? però adesso mi rimetto alla ricerca!
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
nei prox giorni controllo la catena. si il deragliatore lo vorrei sempre cambiare... la cosa ha subito un rallentamento perchè ho seguito un po' le vicende acquisto scooter ed accessori, e perchè la vicina che mi aiuta mi ha detto che è una scocciatura cambiarlo... è vero? però adesso mi rimetto alla ricerca!

beh
se per scocciatura intende il fatto di doverlo montare giusto e regolare si.
Ma ti è stato detto anche qui che forse è meglio se lo fai fare a un meccanico :)
Sono pochi euro. E poi ce l hai che funziona finalmente bene ..
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
56
www.facebook.com
beh
se per scocciatura intende il fatto di doverlo montare giusto e regolare si.
Ma ti è stato detto anche qui che forse è meglio se lo fai fare a un meccanico :)
Sono pochi euro. E poi ce l hai che funziona finalmente bene ..

hai ragione, infatti lo farò... devo solo riprendere da dove ho lasciato... cioè ordinarlo! in realtà mi ero bloccata perchè dovevo capire se dovevo comprare anche la catena o no... non dovendo farlo (almeno per ora) procedo all'ordine! :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo