Quanto è resistente un manubrio in carbonio?

simtb

Biker serius
2/6/06
220
0
0
46
MODNA
Visita sito

A parte che la mia non voleva essere una polemica dai toni così accesi come mi sembra di capire tu l'abbia intesa,spiegami però come fai a capire quando o quanto un manubrio si sfibra dopo una caduta;e sia chiaro,lo stesso discorso vale snche x l'alluminio.Sono poi pienamente d'accordo con te (vedi che non ti sono CONTRO ?) con la totale libertà che uno ha nell'acquistarlo o meno.
 
.....allora.....l'alluminio non si sfibra,in compenso si cricca,non esiste un metodo x sapere ogni quando vada cambiato,ma a me il buon senso mi dice di farlo almeno ogni 2 anni poi chiaramente dipende sempre da uno come l'ha usato e cosa ci ha fatto...
il carbonio,a differenza dell alu è più rigido,non si cricca,ma cede (se cede) di schianto.
se si sfibra,vuol dire che la superficie è stata intaccata con qualcosa(x esempio dopo una caduta il manubrio va a contatto con un sasso)che può avere provocato la rottura delle fibre(e fidati che capisci quando si sfibra...)
 

SuperSteve

Biker extra
16/9/08
754
1
0
51
NewCastle Modna
Visita sito
Ragazzi, il carbonio è formato da pezze, 3-5-7. Dipende dallo spessore dell'oggetto. Se la pezze superficiale si nota un segno (scalfitura da una botta) non è detto che il pezzo si debba buttare. Torno a ripetere che una scocca di una Enzo Ferrari, non si butta via alla prima scalfitura... Ducati quest'anno ha il telaio completamente in fibra di carbonio in MotoGP.
Non vi vuole entrare in testa ma le fibre di carbonio sono resistenti se non di più di qualsiasi altro materiale, il problema rimane il costo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo