Quanti Km con le gomme tubeless

mrlele

Biker serius
13/10/11
130
26
0
roma
Visita sito
Bike
Cannondale topstone carbon lefty
io ho le tue stesse gomme,montate da circa 300 km, e per l'uso che ne faccio (xc) le trovo valide;prima di queste avevo le rocket ron snake skin,ottime gomme anche queste,e con le quali ho fatto anch'io circa 1000 km;considerando poi che per arrivare allo sterrato pedalo anche spesso su asfalto,un chilometraggio del genere non mi sembra male..
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.444
420
0
Visita sito
Con la posteriore, maxxis crossmark, circa 3000 km, forse qualcosa in piu e l'ho cambiata perchè ha ceduto una tela su delle rocce e si era gonfiata da un lato altrimenti avrei tirato avanti fino a che il terreno restava asciutto.
Con l'anteriore, maxxis advantage saro circa sui 4000 km e va ancora, percorsi xc e marathon/gran fondo, no gare e poco asfalto.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ho da poco superato i 1000 Km con la mia Cube ams 120. Gomme Vittoria Peyote e mi sembrano centralmente ormai consumate.
Possibile che debba già cambiarle?
Voi in media quanti km ci fate?
Forse dovrei cambiare tipo e marca di gomma, accento consigli.


Domanda senza possibile risposta a mio avviso. Dipende da quanto pesi, dove giri a quanto le gonfi non necessariamente in questo ordine.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Forse il problema è che ho fatto molto asfalto.
Prima di arrivare nei sentieri faccio all'incirca 35 km di asfalto (totali andata/ritorno)
Voi come controllate la pressione delle gomme?

Io uso il ditometro :smile:
Con le hutchinson Toro, 4500km posteriore, oltre 6000 all'anteriore. Faccio anch'io una discreta quantità di asfalto :medita:

Se le gomme mi durassero 1000km, mi sarei già dato al ping-pong..
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Che tipo di gomme ti durano cosi' tanto e soprattutto qual'e' il lasso temporale?

Le gomme sono le Hutchinson Toro tubeless ready latticizzate col metodo EOT.
Sono gomme "invernali" ma con mescole non morbidissime.

A 4500km, chiaramente del tassello centrale ne rimane soltanto il ricordo.

L'anteriore l'ho montato in autunno, prevedo di cambiarlo a settembre (questo mese vorrei arrivare a 1000km, me ne mancano "soltanto" 760 :smile: :specc:).

Il posteriore l'ho montato a primavera e penso che lo cambierò insieme all'anteriore o poco dopo..

Sono 3 anni che non foro (o se ho forato, non me ne sono mai accorto).
Sono sempre tentato di montare delle gomme più cicce, le toro sono piccole ma sai come il detto su chi la lascia la via vecchia per la nuova..
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Le gomme sono le Hutchinson Toro tubeless ready latticizzate col metodo EOT.
Sono gomme "invernali" ma con mescole non morbidissime.

A 4500km, chiaramente del tassello centrale ne rimane soltanto il ricordo.

L'anteriore l'ho montato in autunno, prevedo di cambiarlo a settembre (questo mese vorrei arrivare a 1000km, me ne mancano "soltanto" 760 :smile: :specc:).

Il posteriore l'ho montato a primavera e penso che lo cambierò insieme all'anteriore o poco dopo..

Sono 3 anni che non foro (o se ho forato, non me ne sono mai accorto).
Sono sempre tentato di montare delle gomme più cicce, le toro sono piccole ma sai come il detto su chi la lascia la via vecchia per la nuova..


Boh. Per me sono percorrenze inimmaginabili. E' vero che io sono strano in fatto di gomme e le cambio (francamente anche per il gusto di provare) con molta frequenza, comunque non appena l'aderenza/grip/sensazione di sicurezza accennano a diminuire. Devo dire che avendo tre bici e facendo purtroppo pochi chilometri all'anno le gomme tendono ad indurirsi "montate" e perdono le loro originali prerogative.
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Boh. Per me sono percorrenze inimmaginabili. E' vero che io sono strano in fatto di gomme e le cambio (francamente anche per il gusto di provare) con molta frequenza, comunque non appena l'aderenza/grip/sensazione di sicurezza accennano a diminuire. Devo dire che avendo tre bici e facendo purtroppo pochi chilometri all'anno le gomme tendono ad indurirsi "montate" e perdono le loro originali prerogative.

Purtroppo con la "latticizzazione dei poveri", ti passa la voglia di provare le gomme troppo spesso o anche di montare un gomma più "estiva" in estate..

L'anteriore che sta su quasi un anno, quando la cambio è al limite anche la gomma; inizia ad essere secca e si vedono le prime crepette.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
con le michelin wild grip r ne ho fatti forse 4000, alternando tra anteriore e posteriore, i tasselli ci sono ancora e son belli, solo che il grip originale non ce piu.

sono le mescole ultramorbide delle blasonate che duran poco, perche grippano molto di piu pero
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
con le michelin wild grip r ne ho fatti forse 4000, alternando tra anteriore e posteriore, i tasselli ci sono ancora e son belli, solo che il grip originale non ce piu.

sono le mescole ultramorbide delle blasonate che duran poco, perche grippano molto di piu pero


In ambito XC posso anche accontentarmi di mescole non morbidissime, ma sulla full non transigo e cerco di avere sempre gli pneumatici alla massima efficienza. Farsi male e' un attimo e a 50 anni suonati il recupero e' problematico.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
In ambito XC posso anche accontentarmi di mescole non morbidissime, ma sulla full non transigo e cerco di avere sempre gli pneumatici alla massima efficienza. Farsi male e' un attimo e a 50 anni suonati il recupero e' problematico.
Su full da montagna, dato anche i pochi km che si fanno, mescole vertstar e simili vanno benissimo
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Su full da montagna, dato anche i pochi km che si fanno, mescole vertstar e simili vanno benissimo


Ho avuto una sola esperienza con la mescola Vertstar. A suo tempo non sono riuscito a montare degli HD sui miei vecchi cerchi Mavic Crosstrail. Nel senso che proprio non entravano! Ora che ho cambiato cerchi (Pacenti) ho comunque questa remora nel comprare questo tipo di mescola .... ma soprattutto di spalla vemente molto ma molto sostenuta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo