Quanti Km ci fate con i vostri copertoni?

MARCO73

Biker serius
3/11/05
142
31
0
BOLOGNA
Visita sito
Ve lo chiedo perchè ho in programma di fare un viaggio in Bikepacking questa estate di 2500 Km e devo scegliere che gomme montare.
La misura sarà da 700x42/45 massimo in versione tubeless con il lattice. Ora pedalo con delle Wtb Riddler da 37 che sono quelle montate sulla bici e uso per allenamento, ma voglio qualcosa di più largo per affrontare asfalto, strade bianche e maggior comfort.
Grazie
 

Reptilian90

Biker cesareus
12/9/12
1.734
641
0
33
Ferrara but Sardinian
Visita sito
Bike
Rockrider
con i kenda basici ho raggiunto i 2500, spalmati in qualche anno, e penso ne abbiano ancora almeno 500, ovviamente grip ridotto all'osso, ma per l'uso che ne faccio vanno ancora bene. i migliori per un viaggio sono i vittoria, mi dicono, anche se li ho solo sulla bdc e hanno belle prestazioni
 
Ultima modifica:

Ctulhu

Biker superis
4/1/14
314
214
0
Calcinato
Visita sito
Bike
Gravel Carbonda
Ve lo chiedo perchè ho in programma di fare un viaggio in Bikepacking questa estate di 2500 Km e devo scegliere che gomme montare.
La misura sarà da 700x42/45 massimo in versione tubeless con il lattice. Ora pedalo con delle Wtb Riddler da 37 che sono quelle montate sulla bici e uso per allenamento, ma voglio qualcosa di più largo per affrontare asfalto, strade bianche e maggior comfort.
Grazie
Sei sicuro di voler usare i tubeless per un viaggio così lungo? Non sono tanto facili da riparare per strada, personalmente andrei di camera + marathon.
 
  • Mi piace
Reactions: V-N and avalonice

MARCO73

Biker serius
3/11/05
142
31
0
BOLOGNA
Visita sito
con i kenda basici ho raggiunto i 2500, spalmati in qualche anno, e penso ne abbiano ancora almeno 500, ovviamente grip ridotto all'osso, ma per l'uso che ne faccio vanno ancora bene. i migliori per un viaggio sono i vittoria, mi dicono, anche se li ho solo sulla bdc e hanno belle prestazioni

Che Kenda avevi? ti ricordi il modello? Pieghevole o rigido?
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
2.981
1.576
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
L'ultima accoppiata è stata Pirelli cinturato gravel H 700x45:
- posteriore sono arrivato a 1.500 km, poi la carcassa ha iniziato a bicarsi ad ogni uscita.
- anteriore 1.500 ma ne potrei percorrere altrettanti, spostandolo al posteriore.
In generale posteriore non supero i 1.500, anteriore il doppio, ma di solito cambio per provare altro.
Adesso sto provando le Vittoria Terreno 29x2.1 con cui usciva di serie la bici.
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
3.447
4.743
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
I più longevi Vredstain adventura 700x 38, la posteriore cambiata dopo un anno a km. 4230, l'anteriore è ancora lì e lo sarà per un bel po' siamo intorno ai 5000 montati tubeless
 
  • Mi piace
Reactions: ragio

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.330
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
E degli Almotion di Schwalbe? Li ha usati Lorenzo Barone per il suo "giretto" dal Sudafrica alla Russia. Non so quanto li abbia consumati. C'è una versione tubeless dal peso di 650gr a copertone. Sto pensando di provarli per trasformare la MTB in bici da viaggio. Le gomme per gravel sono tutte troppo delicate. Vero che pesano di più, ma se vuoi durata, percorrenza e resistenza... anche perchè andresti comunque a caricare la bici.
Sulle Pirelli Gravel H avevo letto di percorrenze sui 4000km per il posteriore, idem per le gravel M.

Ho provato le Vittoria Terreno Zero 700x38, ma dopo i 1500 ho dovuto scambiare fronte con retro.
 
  • Mi piace
Reactions: MARCO73

Ctulhu

Biker superis
4/1/14
314
214
0
Calcinato
Visita sito
Bike
Gravel Carbonda
Uso da tempo i Gravelking sk da 43 con cui mi trovo benissimo, ma al posteriore più di 2000-2500 km non riesco a fare, dopo comincio a forare.
Da dire in verità che io sono piuttosto pesante.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Le gomme da gravel non sono granché durevoli, com'è ovvio che sia.
I Continental Terra Trail 700x40 che adopero sono forse quelli che hanno fatto più strada, credo di aver passato senza problemi i 4000 km, alla fine la gomma posteriore era liscia come la pelle di un bambino.
Altrimenti, se la previsione è di fare giri estremamente lunghi, ci sono i Continental GP 4-season, con quelli si superano tranquillamente i 10000 km. Ma son gomme stradali, anche se con i 32 che ho adesso ho fatto la Veneto Gravel 700 km, senza alcun problema.
 
  • Mi piace
Reactions: Gianz

MARCO73

Biker serius
3/11/05
142
31
0
BOLOGNA
Visita sito
Le gomme da gravel non sono granché durevoli, com'è ovvio che sia.
I Continental Terra Trail 700x40 che adopero sono forse quelli che hanno fatto più strada, credo di aver passato senza problemi i 4000 km, alla fine la gomma posteriore era liscia come la pelle di un bambino.
Altrimenti, se la previsione è di fare giri estremamente lunghi, ci sono i Continental GP 4-season, con quelli si superano tranquillamente i 10000 km. Ma son gomme stradali, anche se con i 32 che ho adesso ho fatto la Veneto Gravel 700 km, senza alcun problema.

Beh 4000km superano abbondantemente le mie necessità.
Piuttosto come ti sei trovato? Le usi in versione tubeless, nel senso se hai avuto problemi di tenuta con il lattice e/o difetti? Te lo chiedo perchè ho letto pareri discordanti su questa gomma.
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Beh 4000km superano abbondantemente le mie necessità.
Piuttosto come ti sei trovato? Le usi in versione tubeless, nel senso se hai avuto problemi di tenuta con il lattice e/o difetti? Te lo chiedo perchè ho letto pareri discordanti su questa gomma.
Sì, le uso tubeless. Non ho avuto problemi di tenuta al montaggio, né ho riscontrato la "delicatezza" che qualcuno dice abbiano queste gomme.
Le ho tenute fino alla consunzione totale.
Certo alla fine, in una ho contato 36 forature, il lattice durava un po' di meno, ma non mi sono mai accorto delle forature mentre giravo.
 

stec1612

Biker superioris
26/6/07
805
262
0
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Grizl
Io con gli Schwalbe G-one Bite da 45 sono a 3000 km (più asfalto che sterrato) e sembrano ancora perfetti. Devo dire però che i copertoni lisci a me non sono mai diventati neanche con la MTB, li cambiavo più per età.

Giusto per capire, questi sono gli schwalbe g one bite:

1683098607406.png

Voi li cambiereste quando il tassello è consumato oppure quando non si vede più l'intaglio del tassello?
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.801
13.602
0
Reggio Emilia
Visita sito
La scelta di quando cambiare il copertone dipende da quello che si vuole.
Massimo grip e sicurezza=bisogna cambiare quando il tassello è sotto la metà e comincia a stondarsi.
Modalità rabbino sfrutto il 100%=vado fino al limite della tomaia, tanto si sa che se non piove lo slick tiene meglio sull'asfalto... :mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo