quando si ROMPE il telaio di una full

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.082
39
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...

...la distribuzione del peso nell'atterraggio è fondamentale, quando dicono che sulle full non si dovrebbe atterrare sulla ruota dietro "a (smorza)candela" è proprio perchè la sollecitazione se la becca tutta l'ammo e gli snodi, se il colpo è unvece distribuito tra carro e forcella e soprattutto non è secco, ma assecondato dal corpo, IMHO la metà dei rischi è già evitata :-?
 

Osterello

Biker superis
29/4/03
431
0
0
Magenta (MI)
www.osterello.tk
io peso 100kg e sono alto 1.90
sulla specy ho il fox aria tarato a 75mm ma abbstanza duretto.
se c'è da fare un salto, sono il primo a farlo, ma mai oltre il metro... non sono mai arrivato a fondo corsa...

Ho provato anche a impostare l'ammo a 95 mm ma per l'uso che ne faccio mi sembra sovradimensionato.

Sulla mia bici che rischi corro? che mi si rompa l'ammo e non il telaio?
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
55
Pavia
Visita sito

@Bobbyes, te la mai detto nessuno che sei un vero maiale?

@End: allora la mia molla arriva o no?
K K
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Molla molle molliccie mollone mha!!!!!
Perchè non provate a mollare in discesa????


End na cosa devi provare a regolare la progressione dell'ammortizzatore
solo così si riesce a guidare la bici sul veloce e farci anche i salti.
se la struttura del carro non ha un funzionamento progressivo o si vuole aumentare la progressione si potrà agire dove possibile sulla pressione del serbatoio di espansione dell'olio sempre dopo aver trovato una molla di "durezza"adeguata
 

STRIKEAGLE

Biker urlandum
29/10/03
592
0
0
60
Milano
www.chinotto.com

No, sulla tua Specy si spezza prima il perno passante basso che vincola l'amno alla bielletta nera, è già capitato diverse volte a persone del tuo peso su quella bike, o perlomeno si piega

Bye
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito


concordo al 100%.
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito

Lo smorza candela è pericolosissimo soprattrutto se si sbaglia POSIZIONE
Atterrando sul posteriore oltre a stressare eccessivamente il carro si produce un'altro fenomeno che potrebbe essere molto pericoloso
con bici a lunghe escursioni il carro comprimendosi fa variare in modo spropositato l'angolo di sterzo e con il contracolpo sulla forcella completamente estesa va ad esercitare un momento torcente sulla serie sterzo che tende a strappare il tubo dal telaio con un braccio di leva molto favorevole perchè la forka è tutta estesa non so se sono stato chiaro
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Il discorso ammortizzatori, forcelle, molle e tarature è piuttosto complessino x essere trattato in maniera globale, ma comunque interessante per fare qualche confronto. Io partirei dal fatto che spesso al momento dell'acquisto non si considera minimamente la durezza della molla (così come la lunghezza delle pedivelle) e che purtroppo sono pochissimi i venditori che hanno voglia di sbattersi per consegnare una bici veramente a punto, altrimenti questi problemi non ci sarebbero...
Poi, a mio parere ha ragione Comaz, la molla non è tutto e lo stesso ammortizzatore montato su diverse bici può dare risultati mooolto differenti (ad es. il monocross ha bisogno di molle + dure).
Chiudo con una piccola critica riguardante il fondo corsa, che io vado a ricercare, cioè voglio che la taratura mi porti ad utilizzare TUTTA la corsa che ho a disposizione, e questo comporta che, raramente, ma ogni tanto un leggero fondo corsa arriva (non roba che tremano i polsi per giorni).
Poi ognuno ha il suo stile e i suoi gusti...
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Chiaramente qui si parlava di drop secondo me un carro regolato Bene per ricercare la massime prestazioni in discesa su un drop di 2mt potrebbe andare in crisi quindi la taratura va fatta anche in base al percorso se ci sono ostacoli spigolosi e ravvicinati si preferisce una taratura morbodda e sfrenata così anche sul bagnato o su pendenze estreme per percorsi molto tortuosi e fatto di avvallamenti ci vuole altro personalmente ho 3 amm diversi che utilizzo in base al percorso .....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo