Quando mettere l'olio????

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Non lo devresti mettere proprio.
Il WD 40 va bene per sbloccare e non per lubrificare.

Prova a mettere del buon finish line wet e poi dimmi, chiaramente sulla catena, e per giunta pulita, perchè se lo metti a catena sporca la macini in poche settimane

SCR1
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Certo che diventa nero , non esiste olio che non diventa nero ,sopratutto in MTB, con polvere etc, ma lubrifica.

L'altra roba oltre a diventare nera mangia la catena.

La vasellina usala per altri scopi
 

lake1961

Biker urlandum
13/9/08
529
0
0
Svizzera
Visita sito
Il WD40 non va bene, bisogna usare un olio specifico per catena (da bici).
Io uso questo della Motorex (è anche biodegradabile):
c_motorex_Dry_Lube_Spray.jpg

Dopo ogni uscita passo la catena con lo straccio in modo da togliere il grosso dello sporco e poi lubrifico la catena vicino alla guarnitura, 5-6 maglie alla volta (e non sul pacco, altrimenti imbratto il disco). Il WD 40 è un olio di penetrazione: lo uso per pulire a volte la catena, ma poi metto anche un altro lubrificante; va bene anche per lubrificare i perni del cambio o del deragliatore, per ungere i cavetti e farli scorrere meglio.
 

cestobike

Biker cesareus
2/3/09
1.784
3
0
Vicenza
Visita sito
e questo rivestimento al teflon può andare bene????

DSCN4219.jpg

- Il teflon assieme ad una resina acrilica assicura uno strato scivoloso per la protezione della superficie e la lubrificazione. Resistente ad acqua acidi deboli e alcani

- Teflon puro

- Pellicola secca resistente all'usura

- chimicamente inerte

- Basso coeficente d'attrito, senza grasso, non macchia, asciugamento rapido

- efficace in tutte le temperature....... cosa ne pensate se lo metto sulla catena??????
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
si e' detto un sacco di volte che e' meglio usare oli specifici x la catena (finish line o altra marca a piacere) purche' adatto a questo componente della bicicletta . non capisco Xche sbattersi tanto con altri prodotti... mah :arrabbiat:
 

lake1961

Biker urlandum
13/9/08
529
0
0
Svizzera
Visita sito
ok scusate solo che ci tengo al mio portafoglio cmq se me lo consigliate allora lo compro..... solo che pongo la stessa domanda..... quando deo mettere l'olio finish line??????

Se proprio vuoi un olio al teflon, prova questo!
Fin_Super_spray.jpg

Lo usavo qualche tempo fa (ottimo ma pure costoso). Sono passato alla Motorex, perché si tratta di un prodotto biodegradabile.
Se pulisci regolarmente la catena, dopo ogni uscita, eviti che lo sporco si solidifichi e l'operazione risulta più semplice. Non pulire la catena con prodotti aggressivi (sgrassanti) ne allunga pure la vita.
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
17
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
ok scusate solo che ci tengo al mio portafoglio cmq se me lo consigliate allora lo compro..... solo che pongo la stessa domanda..... quando deo mettere l'olio finish line??????
allora: non voglio farti i conti in tasca , per carita' ogniuno e' libero di fare e pensare come e quello che vuole ; pero' ,hai una bici veramente stupenda che ti invidio pure e che sicuramente il negoziante non te l'ha regalata , e ti poni il problema del costo della boccetta o il flacone spray di olio x la catena??? . Questa e' la mia personale opinione .:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo