Quando allenarsi con l'arrivo dell'autunno??

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
39
Prato
www.bikepacking.it
Sembrerà una domanda un po' banale ma per me quello che sta arrivando è il primo autunno in sella della mia MTB :i-want-t:!

Con l'estate non ho trovato problemi per allenarmi apparte un po' di caldo ma come bisogna comportarsi durante l'autunno e inverno quando le ore di sole cominciano a scarseggire??
Bisogna cercare altri momenti oltre la fine della giornata oppure ci si munisce di un buon impianto illuminazione e si continua ad andare a fine giornata????????
 

pessio

Biker urlandum
10/5/06
598
1
0
Eugania
Visita sito
mah , tutto dipende dagli impegni che uno ha.
se riesci ad avere qualche ora libera di mattina o nel primo pomeriggio non cambia niente, se invece come me ti alleni di sera dopo il lavoro non hai molte alternative, ti rimangono il week-end e i rulli:zapalott:
 

colonna_durruti

Biker serius
15/7/07
161
0
0
Torino
Visita sito
Sembrerà una domanda un po' banale ma per me quello che sta arrivando è il primo autunno in sella della mia MTB :i-want-t:!

Con l'estate non ho trovato problemi per allenarmi apparte un po' di caldo ma come bisogna comportarsi durante l'autunno e inverno quando le ore di sole cominciano a scarseggire??
Bisogna cercare altri momenti oltre la fine della giornata oppure ci si munisce di un buon impianto illuminazione e si continua ad andare a fine giornata????????

beh, anche per me sarà il primo autunno in mtb, quindi anch'io mi chiedo quali possano essere le alternative per poterla utilizzare anche durante la stagione fredda e buia...

che dite in città con le luci almeno i parchi sono fattibili ???

eventualmente praticare spinning in palestra è indicato ???

ciao

roby
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
io che ne ho la possibilità, vado a pranzo, ma faccio asfalto.
mangio una barretta alle 11.00, alle 13.00 sono in sella, quando rientro mangio un pò di frutta.
o perlomeno l'ho fatto da marzo fino a giugno ma conto di rifarlo fra un pò.
ottimo sistema di dimagrimento!
 

superwow

Biker popularis
30/7/07
60
1
0
Padova
Visita sito
dalle mie parti di notte è pieno di cinghiali... preferisco evitare.:!:

beh si può sempre usare la full bicannonizzata, e una griglia al seguito per la grigliata...

boh poi...mah bisogna avere molta voglia e essere ben equipaggiati, calato il sole direi proibitivo, luci sulla bici? moh dipende da dove vai, se vai fra i boschi meglio prendersi un gps piu che altro perchè se ti perdi in un bosco con lo scuro della sera... mi sa che devi rimanerci fino la mattina, prima di trovare l'uscita giusta...
 

ligamaister

Biker marathonensis
26/5/07
4.364
2
0
39
Prato
www.bikepacking.it
beh si può sempre usare la full bicannonizzata, e una griglia al seguito per la grigliata...

boh poi...mah bisogna avere molta voglia e essere ben equipaggiati, calato il sole direi proibitivo, luci sulla bici? moh dipende da dove vai, se vai fra i boschi meglio prendersi un gps piu che altro perchè se ti perdi in un bosco con lo scuro della sera... mi sa che devi rimanerci fino la mattina, prima di trovare l'uscita giusta...

Hai ragione anche te..!
però io andrei su strade bianche quindi questo problema si riduce al minimo...
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
In autunno ancora si riesce a uscire il pomeriggio, al limite su strade bianche può capitare di rientrare al buio, in questo caso basta una luce a led sul manubrio e la lucina rossa posteriore, sarebbe meglio non uscire da soli al buio perchè ogni piccolo problema è complicato dal fatto di non vedere oltre il fascio delle luci. Più avanti e per tutto l'inverno, se il clima lo consente, l'ideale è sfruttare la pausa pranzo quando possibile, altrimenti rulli (meglio montare una gommina slick da pochi €) o anche lo spinning in palestra, perchè no?
 

solosalite

Biker superioris
30/9/06
931
7
0
dalla luna
Visita sito
quoto pausa pranzo solo su strada, è l'unica ora un pelo piu calda e per quello che mi riguarda unica ora disponibile.....poi fine settimana sabato pomeriggio e/o domenica mattina
 

loiety

Biker superis
16/5/05
325
0
0
piemonte
web.tiscali.it
IMHO se si va per divertirsi con gli impianti di illuminazione si può anche fare... però alla fine non credo che uno riesca a tenere un ritmo veramente allenante, viste i maggiori problemi a muoversi.
E poi se comincia a fare veramente freddo, muoversi nelle ore non di sole comincia ad essere veramente eroico; ok, si può fare, ma sistematicamente, bisogna avere una grande voglia.
So che questo non verrà molto approvato, ma con la stagione fredda, pulisco e lubrifico bene la bici, sgonfio un po' le gomme e l'appendo; faccio fondo e lamine agli sci, e vai di skialp. Ammenochè non faccia una stagione invernale come lo scorso anno o non ci siano giorni di grande inversione termica ...
 

sworks

Biker serius
19/7/07
283
0
0
provincia Torino
Visita sito
bici quasi esclusivamente il sabato o domenica, :cry:

al mattino presto 2 volte alla settimana nuoto (dalle 7 alle 8) :zapalott:
a pranzo 2 o 3 volte a settimana potenziamento in palestra :fatti-so:

.... come si dice la fortuna di avere piscina e palestra a 5 metri uno dall'altra

e ....... tanta tanta voglia.

p.s. quest'anno mi sa che mi comperò sci da alpinismo e poi pedalare .... ehm ..... camminare
 
Io ci ho provato ieri sera (dalle 19.30 alle 20.30) ma dalle 20 in poi non si vedeva più granchè (ero su asfalto!!!) oltre al freddo porco.
Ho voluto vedere com'era la visibilità questa mattina attorno alle 6, giusto come prova, ma era ancora buio (oltre che con la temperatura attorno ai 5-6°)...

:cry::azz-se-m:
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
l'arrivo dell'inverno è sempre un gran casino, anche le uscite del weekend diventano guai per via di tutto l'abbigliamento da portarsi dietro (e da lavare) fango a volontà, e freddo boia.
Però credo che la cosa peggiore sia l'orario di luce ristretto, io con il mio lavoro durante la settimana praticamente non riesco a mettermi in sella per niente, entro in ufficio che fà buio e...esco che è già buio di nuovo!!
infatti solitamente peso 98 kg a natale e 90 a ferragosto!:cry:
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Per me l'unica vera problema sarà l'acqua (anche per me sarà il primo autunno in sella) ed il fango. Ma conto su un circuito di 11,5km (magari da ripetere, ma vi dico che e tosto...) metà in città metà strade bianche.
- I cinghiali ci sono a volontà in zona, e magari mi venissero davanti, cosi non passo più dal macellaio... alla fine un cinghiale e sempre un maiale...
- il freddo non mi fa paura in quanto come passione "principale" (oltre la MTB, che è roba da poco tempo) faccio l'alpinismo d'alta quota (6-7000m, per di più non ho ancora abbastanza soldi, ne sponsor...)
- per il buio sono il fortunato (se si può dire cosi) portatore di una malformazione congenita bbastanza rara che si chiama "nyctalopia" (probabilmente ho sbagliato scrivere...) cioè vedo nel buio come i gatti...
- perdermi... anche se non dico che sia impossibile, ma e difficile visto che tutto l'estate ho fatto ogni possibile sentiero o traccia di cinghiale in zona mia...

Tornando serio, mi sa che il modo migliore e trovare un circuito in città con salita/discesa, scalinate, drop, ecc a seconda di cosa vuoi fare, da ripetere più volte. Cosi puoi avere il vantaggio della luce dalla rete stradale, sei sempre vicino casa in caso dell'arrivo della pioggia, niente cinghiali, niente rischio di perderti, al massimo acqua, niente fango. Ricordarti di mettere una luce rossa dietro e magari un led bianco sul manubrio (utile anche qualcosa di riflettente sui vestiti). Rischi: macchine e moto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo