Quali sono i vantaggi di un telaio in titanio?

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Salve. Oltre alla nobiltà del materiale (notoriamente costoso), pensavo che un altro vantaggio fosse dato dalla grande leggerezza. In realtà l'altro ieri un mecca della mia zona mi ha detto che il peso di un telaio in titanio è di poco inferiore a quello dello stesso telaio in alluminio e molto più elevato dello stesso telaio in carbonio. I vantaggi sarebbero altri, legati perlopiù alle caratteristiche fisiche del materiale. Considerando il costo esorbitante di una bici in titanio, quali sarebbero quindi questi vantaggi se il peso (che poi è una delle cose che più incide sul prezzo) è di poco inferiore a quello della stessa bici in alluminio?
Per un uso in gara è meglio una bici in carbonio o in titanio?
Grazie
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
è un materiale praticamente incorruttibile e piuttosto elastico, per cui ti ritrovi con un telaio leggero, longevo e "comodo".
Diciamo che forse per le gare è preferibile qualcosa di più reattivo...
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Salve. Oltre alla nobiltà del materiale (notoriamente costoso), pensavo che un altro vantaggio fosse dato dalla grande leggerezza. In realtà l'altro ieri un mecca della mia zona mi ha detto che il peso di un telaio in titanio è di poco inferiore a quello dello stesso telaio in alluminio e molto più elevato dello stesso telaio in carbonio. I vantaggi sarebbero altri, legati perlopiù alle caratteristiche fisiche del materiale. Considerando il costo esorbitante di una bici in titanio, quali sarebbero quindi questi vantaggi se il peso (che poi è una delle cose che più incide sul prezzo) è di poco inferiore a quello della stessa bici in alluminio?
Per un uso in gara è meglio una bici in carbonio o in titanio?
Grazie

non sono certo che sia più leggero dell'alluminio:nunsacci:
se non ricordo male sono pesantucci i telai in titanio(con le dovute proporzioni eh)...tipo il telaio della hpt elite (cube) pesa 1,4 kg e ci sono telai da 1,2 kg in allu...però non ci metto la mano sul fuoco...forse mi sbaglio...

è un materiale praticamente incorruttibile e piuttosto elastico, per cui ti ritrovi con un telaio leggero, longevo e "comodo".
Diciamo che forse per le gare è preferibile qualcosa di più reattivo...

ecco potremmo "placcarci" i nostri politici...sia mai che diventino incorruttibili pure loro...:smile:
 

Malpelo

Biker extra
16/7/08
721
0
0
Rovereto
Visita sito
non sono certo che sia più leggero dell'alluminio:nunsacci:
se non ricordo male sono pesantucci i telai in titanio(con le dovute proporzioni eh)...tipo il telaio della hpt elite (cube) pesa 1,4 kg e ci sono telai da 1,2 kg in allu...però non ci metto la mano sul fuoco...forse mi sbaglio...
Il titanio pesa, se non ricordo male, un 60% in più dell'alluminio, ma ha una resistenza doppia. Quindi tenendo fermo che il telaio debba avere la stessa resistenza utilizzando titanio ho bisogno di meno materiale per ottenere lo stesso risultato.
(Qualcuno mi corregga se mi sbaglio :spetteguless:)
 

..::xXx::..

Biker urlandum
30/8/08
527
0
0
36
Varese
Visita sito
Bike
Home made
Il titanio pesa, se non ricordo male, un 60% in più dell'alluminio, ma ha una resistenza doppia. Quindi tenendo fermo che il telaio debba avere la stessa resistenza utilizzando titanio ho bisogno di meno materiale per ottenere lo stesso risultato.
(Qualcuno mi corregga se mi sbaglio :spetteguless:)
quoto anche io. . .nn so le percentuali precise, ma anche secondo me è cosi'. . .sicuramente cambia la resistenza che raddoppia

Invece nn sono sicuro per il fatto della miglior " elasticità ". . .
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Un classico come il Merlin XLM pesa circa 1,4 Kg in taglia media, ci sono telai in alluminio anche più leggeri ma.... come sempre c'è un ma: il telaio in alluminio soffre a fatica e prima o poi "invecchia", il titanio è molto più elastico e da le sensazioni di guida che può dare un telaio in carbonio concepito per essere abbastanza comodo e che può essere anche più leggero ma meno longevo e più fragile o un equivalente in acciaio che però pesa ben di più.
L'acquisto di un telaio in titanio è dunque una scelta ragionata e quasi "definitiva", dato che si tratta di un materiale piuttosto particolare e praticamente eterno, di solito è un punto di approdo maturo e ben ponderato se non altro per il prezzo di questo componente....


115370.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: biandr

Titaino

Biker superis
21/3/09
487
2
0
Paris (FR)
Visita sito
... Considerando il costo esorbitante di una bici in titanio, quali sarebbero quindi questi vantaggi se il peso (che poi è una delle cose che più incide sul prezzo) è di poco inferiore a quello della stessa bici in alluminio?
Per un uso in gara è meglio una bici in carbonio o in titanio?
Grazie

Il vantaggio principale è che un telaio in Titanio è BELLO! :celopiùg:
:-) Comunque di che tipo di gare si parla?
 

Allegati

  • Rewel MST.jpg
    Rewel MST.jpg
    44,8 KB · Visite: 169

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Il titanio ha il vantaggio di non avere una ossidazione distruttiva (non arrugginisce) e inoltre è "morbido", "elastico", non rigido come le leghe d'alluminio e questo fa in modo che assorba le vibrazioni e piccoli urti.
 
Mi intrometto per chiedervi se il titanio ha dei limiti costruttivi.

Ho l'impressione, quando vedo una mtb in titanio, di vedere bici di 15 anni fa.

Prova a dare un'occhiata al sito della Lynskey e poi mi dici...
http://lynskeyperformance.com/

Basta provare una di queste per levarsi ogni dubbio a riguardo della bontà del Titanio com materiale per costruire bike...
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Il motivo principale della domanda è dovuto al fatto che sto considerando l'acquisto di un telaio da usare in gare GF e MX al posto della mia full in alluminio (ho postato un altro 3d nella sezione cross country) ed avrei preso in considerazione sia il carbonio che il titanio. Ovviamente la caratteristica principale deve essere la leggerezza, e siccome un mecca mi ha detto che il titanio ha un peso solo di poco inferiore all'alluminio, chiedevo lumi. Infatti non so quanto mi convenga spendere tanti soldi, acquistando un telaio in titanio, per risparmiare poco peso. Secondo voi qual è la scelta migliore per una leggera bici da gara? Carbonio o titanio?
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Il motivo principale della domanda è dovuto al fatto che sto considerando l'acquisto di un telaio da usare in gare GF e MX al posto della mia full in alluminio (ho postato un altro 3d nella sezione cross country) ed avrei preso in considerazione sia il carbonio che il titanio. Ovviamente la caratteristica principale deve essere la leggerezza, e siccome un mecca mi ha detto che il titanio ha un peso solo di poco inferiore all'alluminio, chiedevo lumi. Infatti non so quanto mi convenga spendere tanti soldi, acquistando un telaio in titanio, per risparmiare poco peso. Secondo voi qual è la scelta migliore per una leggera bici da gara? Carbonio o titanio?
Dipende se abitualmente cambi bike spesso (ogni 8-16 mesi) o la tieni per anni e anni...

La scelta del titanio in genere è definitiva (o quasi) come detto sopra;
l'acquisto di una titanica si fa per tenerla almeno un po di anni minimo.
C'è chi ancora conserva vecchie bike anni 90 in titanio, le rimette a nuovo nella componentistica , per quanto possibile, e le utilizza con soddisfazione.
C'è chi - leggendo nel forum - ha venduto la vecchia titanio e si sta ancora ... magiando le mani!

Poi le abitudini sono questioni personali....
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Dipende se abitualmente cambi bike spesso (ogni 8-16 mesi) o la tieni per anni e anni...

La scelta del titanio in genere è definitiva (o quasi) come detto sopra;
l'acquisto di una titanica si fa per tenerla almeno un po di anni minimo.
C'è chi ancora conserva vecchie bike anni 90 in titanio, le rimette a nuovo nella componentistica , per quanto possibile, e le utilizza con soddisfazione.
C'è chi - leggendo nel forum - ha venduto la vecchia titanio e si sta ancora ... magiando le mani!

Poi le abitudini sono questioni personali....

Un paio d'anni? Credo molto di più!
Sono più per il "definitivo"!

Il motivo principale della domanda è dovuto al fatto che sto considerando l'acquisto di un telaio da usare in gare GF e MX al posto della mia full in alluminio (ho postato un altro 3d nella sezione cross country) ed avrei preso in considerazione sia il carbonio che il titanio. Ovviamente la caratteristica principale deve essere la leggerezza, e siccome un mecca mi ha detto che il titanio ha un peso solo di poco inferiore all'alluminio, chiedevo lumi. Infatti non so quanto mi convenga spendere tanti soldi, acquistando un telaio in titanio, per risparmiare poco peso. Secondo voi qual è la scelta migliore per una leggera bici da gara? Carbonio o titanio?

Si ma parliamo comunque di 3-400 grammi, non è certo questo che può fermare chi decide che le qualità del titanio facciano al caso suo
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
In quanto a pesi - front parlando -...
per quel che riguarda lo standard e riferito alla mia misura (19")

- in acciaio gr 1600-1700
- in titanio gr 1500 - 1650
- in alluminio gr 1300- 1550
- in carbonio gr 1000 - 1300

poi ci sono telai particolari che pesano anche meno in un po tutte le costruzioni, ma sono destinati ad usi specifici .. e non so fino a che punto sono resistenti.

Un telaio di poco peso (e molta resa) credo sia lo Scott Scale (non so bene quale modello...) che arriva a malapena a 1 kg.

Ci sono telai che pesano anche di più.... :-)
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
In quanto a pesi - front parlando -...
per quel che riguarda lo standard e riferito alla mia misura (19")

- in acciaio gr 1600-1700
- in titanio gr 1500 - 1650
- in alluminio gr 1300- 1550
- in carbonio gr 1000 - 1300

poi ci sono telai particolari che pesano anche meno in un po tutte le costruzioni, ma sono destinati ad usi specifici .. e non so fino a che punto sono resistenti.

Un telaio di poco peso (e molta resa) credo sia lo Scott Scale (non so bene quale modello...) che arriva a malapena a 1 kg.

Ci sono telai che pesano anche di più.... :-)

appunto. se andiamo a ben vedere il negoziante non gli ha dato delle grandi informazioni. ed è abbastanza evidente che sia più facile ritrovarsi con un telaio in titanio più pesante di uno in alu piuttosto che il contrario. alla faccia della professionalità.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo