Quali lavori fare ? preparazione per GF

ToTi78

Biker popularis
6/11/08
74
1
0
Napoli
Visita sito
Salve a tutti,
sono un amatore e mi piace fare gare in mtb, circa 6 l'anno tra Gran fondo e poche Xc, già da un pò di anni. Le ho sempre fatte senza una preparazione specifica, cioè solo con le uscite settimanali 3 in genere. Essendo un pò carente atleticamente vorrei migliorarmi in salita. Ho un rullo interattivo e possibilità di 2 allenamenti infrasettimanali (1h 30 max) e 1/2 uscite nel week end, di solito facciamo dalle 4 alle 6 ore con in media dislivello sui1200m e 60 km. Attualmente ho un ftp di 225w giusto per farvi rendere conto del mio stato attuale di forma. Sto vedendo su varie app di allenamento indoor che ci sono delle sedute di allenamento già pronte ma non so come organizzarle nelle due sedute settimanali sui rulli e nel periodo... Per esempio primo mese due sedute in Z2 per la resistenza , poi mese successivo fare ripetute in soglia, poi lavorare su vo2 max ecc.... in pratica come distribuire, nel lungo e breve periodo, i vari lavori di resitenza anaerobica, aerobica, Potenza muscolare....
Grazie
 

africatwin78

Biker serius
28/4/10
160
68
0
Bologna
Visita sito
a una domanda di questo tipo serve un intero forum non un semplice post per rispondere.
Detto questo una GF ha obbiettivi e strutture di gara totalmente diverse da una gara XC, prima di tutto intensità Vs durata.
Una gara XC la chiudi anche ad un IF di 0.9 se sei informa... una GF la vedo dura..

Quindi per fare le cose bene o punti su una o su un altra ...altrimenti medi come fanno in molti.. me compreso.

SFR è solo uno dei vari modi per allenarsi ma ci sono anche preparatori che non le ritengono indispensabili.
Pensa a cosa ti manca per terminare una salita in minor tempo ... sicuramente forza per spingere un rapporto più lungo ma anche ossigeno per fare girare le gambe alla massima velocità...

Il risultato un MIX tra sedute di forza resistente ( e non forza come in modo errato vengo considerate le SFR ), lavori in soglia e Vo2Max..
Lavorare tanto in Z2 dipende molto dal tuo livello e sinceramente a meno di uno stop moooolto prolungato io non ci passerei troppo tempo.

Quello che ho imparato nella mia "breve carriera" è che l'amatore medio tende a sovrastimare il cosidetto lavoro per fare fondo e dedicare meno tempo del necessario ai lavori più specifici...

in fine tutto dipende dal calendario... se hai gare a giugno ad esempio puoi veleggiare in Z2 per ancora un bel pò altrimenti è ora di cambiare passo
 
  • Mi piace
Reactions: Reptilian90

Reptilian90

Biker cesareus
12/9/12
1.734
641
0
33
Ferrara but Sardinian
Visita sito
Bike
Rockrider
a una domanda di questo tipo serve un intero forum non un semplice post per rispondere.
Detto questo una GF ha obbiettivi e strutture di gara totalmente diverse da una gara XC, prima di tutto intensità Vs durata.
Una gara XC la chiudi anche ad un IF di 0.9 se sei informa... una GF la vedo dura..

Quindi per fare le cose bene o punti su una o su un altra ...altrimenti medi come fanno in molti.. me compreso.

SFR è solo uno dei vari modi per allenarsi ma ci sono anche preparatori che non le ritengono indispensabili.
Pensa a cosa ti manca per terminare una salita in minor tempo ... sicuramente forza per spingere un rapporto più lungo ma anche ossigeno per fare girare le gambe alla massima velocità...

Il risultato un MIX tra sedute di forza resistente ( e non forza come in modo errato vengo considerate le SFR ), lavori in soglia e Vo2Max..
Lavorare tanto in Z2 dipende molto dal tuo livello e sinceramente a meno di uno stop moooolto prolungato io non ci passerei troppo tempo.

Quello che ho imparato nella mia "breve carriera" è che l'amatore medio tende a sovrastimare il cosidetto lavoro per fare fondo e dedicare meno tempo del necessario ai lavori più specifici...

in fine tutto dipende dal calendario... se hai gare a giugno ad esempio puoi veleggiare in Z2 per ancora un bel pò altrimenti è ora di cambiare passo
infatti la seduta del ciclo di allenamento va cucita su misura sul ciclista, come tutto il macrociclo, in case agli impegni etc. importanti sono le valutazioni funzionali, difficili o impossibili da fare in solitaria
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo