Quali gomme per uso xc???

pierpi

Biker serius
19/3/08
120
0
0
eboli(SA)
Visita sito
Ciao
So' che se n'è già parlato molto ma leggendo i migliaia di post ho piu' confusione di prima.Allora dovrei prendere dei nuovi copertoni per la mia bici,i percorsi su cui pedalo solitamente sono smossi con sassi grossi e piccoli o anche solo ghiaia,questi solitamente sono i tratti in discesa,in salita invece di solito è tutto un pò piu' compatto,con i maxxis flyweight xc 330 gr che ho non ho problemi di trazione al posteriore invece nelle discese(sempre maxxi flyweight 330) soffro moltissimo,mi serve con una mescola morbida,supergrip all'anteriore e che sia scorrevole.Preferirei utilizzare la stessa gomma sia all'anteriore che al posteriore.Solitamente prima di giungere al sentiero sterrato percorro sempre asfalto(da 5 a 30 km) quindi mi serve una gomma scorrevole ma che abbia molto grip.Le coperture dovranno essere o normali con il lattice o UST e con un peso massimo di 650-700 gr.Fin ora mi ispirano molto i kenda karma 1.95(se non erro o 1.90).
Cosa consigliate?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Di sicuro di cercare di superare questa tua fissazione, anche perchè fa a pugni con l'idea di utilizzare una mescola supermorbida per l'anteriore.
Ovviamente sei a conoscenza di quale sia l'accoppiata "regina del forum"; non pensi ti possa andare bene?
 

pierpi

Biker serius
19/3/08
120
0
0
eboli(SA)
Visita sito
Beh non è una vera e propia fissazione,è solo che preferirei avere entrambe le gomme uguali ma non ho problemi a montare gomme diverse,ci mancherebbe!!!L'accoppiata regina del forum sarebbe???Nobby nic e racing ralf o smart sam al posteriore?Dei kenda karma che ne pensate?Per il posteriore non ho molti problemi anzi ma all'anteriore voglio grip,la gomma deve aggrapparsi ovunque e mordere gli ostacoli.
 

pierpi

Biker serius
19/3/08
120
0
0
eboli(SA)
Visita sito
Penso sia quella che ho detto io (nobby nic all'anteriore e smart sam o racing ralph al posteriore) ma non ne sono sicuro.Vorrei comprare coperture altrettanto valide ma che non siano sempre le stesse,diciamo che piace distinguermi:mrgreen:.Dai fatevi tutti sotto!!!!Con i consigli...:smile:
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
beh... posto il nic anteiore, che le sam siano eccezionali penso di ripeterlo sempre!!! e molti mi han seguito in quest scelta: non credo che siamo poi così tanti!!!... ma le più gettonate per il posteriore sono le ralph, senza paura di essere smentito...

quindi, per xc la mia scelta è nic+sam, questo in versione snake skin (dato che pesa uguale ed è più resistente)...
 

pierpi

Biker serius
19/3/08
120
0
0
eboli(SA)
Visita sito
Se questo fanno questi copertoni mi sa che li proverò poi semmai il prossimo cambio gomme cambierò scelta.Intanto se c'è qualcuno che ha qualco's altro da proporre dica pure!!!Al posteriore come aderenza in curva e discesa su pietraia meglio smart sam o racing ralph?
 

pierpi

Biker serius
19/3/08
120
0
0
eboli(SA)
Visita sito
Li prendo in versione normale e li latticizzo o tubeless???Dovrei montarli su ruote xt UST,non avrò problemi con la latticizzazione???O non sono buone come coperture da latticizzare?Penso che non avrei vantaggi utilizzando tubeless dato che hanno solo le spalle piu' resistenti e io peso poco piu' di 50 kg...con le coperture attuali(da 330 gr) e con la camera foro ogni 500-700 km quindi penso che i normali con il lattice sia la scelta migliore.Quanto lattice ci vuole per dei nobby nic e racing ralph/o smart sam???
Ciaoooo
 

snail

Biker serius
21/7/08
257
0
0
Visita sito
Anch'io devo cambiare gomme.
Al momento ho Nobby Nic ant. e post.
Ottime, anche se dal mio punto di vista si consumano un po' in fretta, chiaramente soprattutto il posteriore. Io riesco a fare ca. 800/900 Km.
Il mio meccanico sconsiglia di girarle :nunsacci:.

L'unico problema che ho avuto è stato che nelle tre gare fatte finora in vita mia, in due ho forato di brutto il posteriore. Nell'ultima (Granbike) ben 3 volte:arrabbiat:.
L'altra volta è stata alla Megabike. Molti mi dicono che in quelle zone è pieno di sassi e scglie che tagliano le gomme.
Questo mi ha portato a considerare le Nobby Nic "deboli". Le Racing Ralph sono più robuste?
Che dite delle Maxxis?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
.
Questo mi ha portato a considerare le Nobby Nic "deboli". Le Racing Ralph sono più robuste??

No. Delle RR come anche delle NN esistono ben 3 versioni per camera, con pesi differenti e si presume diversa resistenza alle forature. Quelle più leggere sono in effetti abbastanza gracili, se sono le tue potresti provare le altre due versioni (snakeskin e double defense).
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
mi sono dimenticato di dire che sono tubeless e non trovo le snake skin, che però dovrebbero essere rinforzate solo sui fianchi. Io ho sempre forato sul battistrada.
Qualcuno mi ha consigliato le Maxxis. nessuno sa dirmi qualcosa?
E le Hutchinson?

Ah! Ne deduco che non utilizzi liquidi antiforatura! Nel nostro gruppo le usiamo in parecchi le schwalbe ust, nessuno è mai rimasto fermo, ma a fine giornata sul battistrada sono evidenti le riparazioni in corso da parte del liquido. Sicuramente non sono tra le più robuste, dato che sono tra le più leggere. Le maxxis sono ottime gomme, io conosco bene solo i modelli scorrevoli da usare al posteriore come larsen o crossmark; se ti aggradano come tipologia te li consiglio senz'altro. Personalmente sconsiglio invece hutchinson (se fai un "cerca" troverai diversi pareri in proposito), mentre puoi considerare le geax, che sono mediamente più robuste, come gomme, e naturalmente più pesanti.
 

snail

Biker serius
21/7/08
257
0
0
Visita sito
Ah! Ne deduco che non utilizzi liquidi antiforatura! ... Le maxxis sono ottime gomme, io conosco bene solo i modelli scorrevoli da usare al posteriore come larsen o crossmark; se ti aggradano come tipologia te li consiglio senz'altro. ....

Lo uso, il liquido!! (quello della FRM)
Solo che alla Granbike...Tre forature con i tubeless!!!:arrabbiat:

La prima risolta con il lattice.
La seconda risolta con la schiuma (il lattice era uscito tutto prima)
Alla terza mi sono rotto, ho montato la camera e mi sono ritirato.

L'anno scorso alla Megabike un foro a X da 1/2 cm ( ho faticato a rientrare, non avevo la camera...)

Le maxxis citate sono per terreni asciutti, o vanno bene anche sull'umido?
E per l'anteriore??:nunsacci:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.596
3.555
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Caspita che sfiga, per far uscire tutto il lattice doveva essere uno squarcio! Non saprei indicarti una maxxis da anteriore, però potresti provare la kenda nevegal, mescola e grip ottimi, ovviamente non è leggera come la NN.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo