Quali dischi?

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Sto pensando se passare dai V-brake ai dischi ma:
_Che tipo di impianto dovrei montare considerando che sono sui 75Kg. in "assetto di marcia" e che la bike credo sia sui 13Kg.? :?:
Il tipo di utilizzo prevede discese ripide e lunghe ( dislivelli a volte ben oltre i 1000m. in un sol botto ). Immagino che un "impiantino" da XC sarebbe sottodimensionato ed inoltre non ho nessuna intenzione di andarmene in giro con i santini in mano o di fare manutenzione un giorno sì e l'altro pure... :-) Di quanto "ingrasserei" la bike montando un impianto che soddisfi le esigenze di cui sopra? :-)
Ragazzi illuminatemi! :idea:
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
V

vinx

Ospite
i grimeca sistema 12 che vende Manina sarebbero ottimi, personalmente non amo il serbatoio tipo motociclistico di questo modello. Potresti orientarti verso i XSIV DBH12 che praticamente sono i sistema 12 con la pompa dei sistema 8.
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
muldox ha scritto:
Sto pensando se passare dai V-brake ai dischi ma:
_Che tipo di impianto dovrei montare considerando che sono sui 75Kg. in "assetto di marcia" e che la bike credo sia sui 13Kg.? :?:
Il tipo di utilizzo prevede discese ripide e lunghe ( dislivelli a volte ben oltre i 1000m. in un sol botto ). Immagino che un "impiantino" da XC sarebbe sottodimensionato ed inoltre non ho nessuna intenzione di andarmene in giro con i santini in mano o di fare manutenzione un giorno sì e l'altro pure... :-) Di quanto "ingrasserei" la bike montando un impianto che soddisfi le esigenze di cui sopra? :-)
Ragazzi illuminatemi! :idea:

Secondo me dovresti stare sugli Hayes...frenano tanto e bene, montaggio facilissimo, manutenzione zero, e non hanno il problema che hanno i grimeca quando li capovolgi, inoltre pesano anche poco.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
@Yanex: i sistema 12 ant.+post. mi sembra che facciano quasi un kilozzo di roba! :shock: Una bella "ingrassata" rispetto ai V-brake! :?

@Canà: a quale modello di Hayes ti riferisci? :-)

Mah, mi sa tanto che le mie esigenze siano del tipo "moglie ubriaca e botte sempre piena"... :roll:
 
V

vinx

Ospite
anche gli hayes non pesano tanto meno. Se vuoi contenere i pesi ma con una frenata da formula 1 allora Formula 4racing e' la risposta.

Comunque sei tu che hai scritto:

Immagino che un "impiantino" da XC sarebbe sottodimensionato ed inoltre non ho nessuna intenzione di andarmene in giro con i santini in mano o di fare manutenzione un giorno sì e l'altro pure...

Di solito un impianto non XC difficilmente e' competitivo anche sul peso.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Yanex ha scritto:
anche gli hayes non pesano tanto meno. Se vuoi contenere i pesi ma con una frenata da formula 1 allora Formula 4racing e' la risposta.

Comunque sei tu che hai scritto:

Immagino che un "impiantino" da XC sarebbe sottodimensionato ed inoltre non ho nessuna intenzione di andarmene in giro con i santini in mano o di fare manutenzione un giorno sì e l'altro pure...

Di solito un impianto non XC difficilmente e' competitivo anche sul peso.

Infatti, io chiedevo per capire qual'è la situazione e le varie possibilità ed in base a quello stabilire se è il caso di farci seriamente un pensierino o meno ;-) . Considera che dovrei cambiare anche i mozzi, quindi alla fine una bella spesa... :???:
Tu a quale dei tre Formula 4racing ti riferisci? Immagino i FR... :-)
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
36
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
Canà Mtb ha scritto:
muldox ha scritto:
Sto pensando se passare dai V-brake ai dischi ma:
_Che tipo di impianto dovrei montare considerando che sono sui 75Kg. in "assetto di marcia" e che la bike credo sia sui 13Kg.? :?:
Il tipo di utilizzo prevede discese ripide e lunghe ( dislivelli a volte ben oltre i 1000m. in un sol botto ). Immagino che un "impiantino" da XC sarebbe sottodimensionato ed inoltre non ho nessuna intenzione di andarmene in giro con i santini in mano o di fare manutenzione un giorno sì e l'altro pure... :-) Di quanto "ingrasserei" la bike montando un impianto che soddisfi le esigenze di cui sopra? :-)
Ragazzi illuminatemi! :idea:

Secondo me dovresti stare sugli Hayes...frenano tanto e bene, montaggio facilissimo, manutenzione zero, e non hanno il problema che hanno i grimeca quando li capovolgi, inoltre pesano anche poco.

Che problema? che entra l'aria? azz! giusto quelli ke ho preso io!
mi potreste spiegare bene in cosa consiste sto problema e da dove entra l'aria se il circuito è sigillato?
 

ulisse

Biker superis
23/8/03
463
0
0
Merate (Lc)
Visita sito
Sistema 8: meno secchi, + modulabili e meno cari degli Hayes che, in ogni caso, bloccano di brutto...questione di gusti per la modulabilità e di portafolgio per la spesa... :neutral: :neutral: :neutral: :}}}: :neutral: :neutral:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ed i Ball Bearing meccanici di Avid li ha mai provati nessuno? In rete si raccolgono pareri ultrapositivi e sembrerebbe che sommino i pregi dei sistemi idraulici a quelli dei sistemi meccanici... :-)
 

ugosugo

Biker superis
1/2/03
384
0
0
62
Milano/Maccagno
Visita sito
mikebiker ha scritto:
scusate se mi intrometto ke ne pensate dei magura marta , li troverei su bike già montata , il fatto non mi entusiasma ... ditemi ke non fanno proprio skifo :razz:
Io li ho avuti per un annetto circa e hanno sempre fatto il loro dovere; li ho cambiati(con degli Hope) perchè volevo qualcosa di più performante.
:-) :-) :-)
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
muldox ha scritto:
ulisse ha scritto:
No, mai sentiti...come sono??? :shock:

Sono questi: http://www.avidbike.com/2_cpsdiskbrakes/cps2_1_bearing.html

Da noi - forse anche a causa del prezzo elevato - non sono molto diffusi, ma negli States sono parecchio popolari e se ne dice un gran bene: http://www.mtbreview.com/reviews/disc_brake_system/product_20482.shtml

Li avevo montati per 2 anni e mai avuto problemi. Come potenza sono impressionanti essendo meccanci. Io ho cambiato i freni perché volevo provare gli idraulici e poi ho cambiato le ruote e non ci stavano i dischi a 4 viti che avevo montato insieme agli Avid. Senno li avrei tenuti sicuramente, anzi stanno ancora nel cassetto ad aspettare che li monto da qualche altra parte ;-)
Quello che conta molto per avere una frenata potente con i meccanici sono anche le leve freno. Avevo i Sram 9.0 ed erano favolosi.

In caso tu volessi prendere idraulici, mi associo a Yanex. i 4racing sono fromidabili. Provati per qualche minuto.
 

Joe

Biker tremendus
30/10/02
1.307
0
0
60
PC
Visita sito
Vai di Hayes HFX 9 XC con dischi da 160.
Dovresti trovarli a poco più di 200 euro l'impianto completo.
Se li trovi ad un buon prezzo anche gli XT di Shimano.
Formula Racing Fr belli ma costano un casino
Grimeca IMHO non mi soddisfano.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo