quali copertoni tubless ust?

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
"fammi capire scusami....
ma tu con dei copertoni tubeless non latticizzi lo stesso? e se fori come si ripara la gomma?"

Era proprio questo il mio dubbio, anche con i tubeless UST , nonostante siano più robusti e rinforzati, è meglio latticizzare !
Conosco persone che non lo fanno e sui percorsi che facciamo, fino ad oggi, non hanno avuto problemi... dite che è tutto fattore C ???


caro cubista ;-)

per me è fattore C maiuscolo.....

personalmente ho ancora le camere d'aria....a breve passo al lattice stanco di dover interrompere la mia passeggiata per 2 spine del cavolo.....

3 le opzioni sensate (ma ne esistono anche altre per molte valide ma difficili da attuare se sei scarso come me nella manualità meccanica....) proposte da gente di cui mi fido e più esperta di me:

- cerchi e copertoni tubeless nativi entrambi....ma il peso aumenta per via dei copertoni....

- cerchi tubeless nativi e copertoni tl ready....e risparmi un po' di grammi senza avere problemi nel latticizzare...

- cerchi tubeless ready (ma non è così semplice e scontato nastrare il cerchio e renderlo tubeless) con gomme tl o tl ready....

io delle due opterò per quella di mezzo: cerchi tl e corpeture tl ready...in ogni caso liquido magico sempre e cmq per qualsiasi soluzione..
a presto
ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo