quali altenative al santacruz chameleon?

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
di topic sul tema delle front in all mountain/enduro credo ce ne sian tanti...

mi farebbe però piacere sapere cosa c'è sul mercato
che abbia un peso simile al chameleon ed accetti forcelle di pari escursione

può sembrare esagerato porre la questione in questi termini...
...ma cosa caratterizza altrimenti un telaio da AM...
 

Homo Ludens

Biker serius
12/6/07
106
0
0
Yorkshire, UK
Visita sito
C'era la Banshee Scirocco ma è uscita di produzione in attesa di restiling, in compenso sempre da Banshee c'è la Viento che è un gran bell'accontentarsi, anche se accetta forcelle fino a 130-140mm contro i 160 della Scirocco
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
ok...allora voglio porre un paio di vincoli in +
so benissimo che un telaio in acciaio pesa gioco forza di +
ora ho un chameleon
ma in passato ho avuto anche il trailstar
e uso questi due telai come esempio

perchè tra i 2
ci passa quasi un kg.
il chameleon è una front da montagna
il trailstar di cui ho ottimi ricordi...
...non so se sia pensato proprio allo stesso modo da casa dmr...

quindi se vogliamo stringere questo range...
e tenerci sui pesi + bassi
senza sfociare in front estreme da fr
o estreme cmq. ma per forcelle da 100mm. di corsa da dirt o street
cosa c'è sul mercato come front da AM?
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
DaiKandèmà!!;2856657 ha scritto:
io mi sa che tra poco mi faccio laTrailstar!!!

caXXXio

non avevo letto mica a fondo il messaggio
e da come l'ho scritto
pare che voglio smontare le bici tipo trailstar

non è quel che voglio fare...
...mi interessa + capire se come mi sembra...ci sia molta stasi
nella produzione di front sui 2kg. di peso volte al divertimento
 

DaiKandèmà!!

Biker ultra
20/6/08
617
0
0
39
Parma
Visita sito
ok rileggendomi tutto per bene mi pare di aver capito meglio...quindi riparto dall'inizio.. ;-)

può sembrare esagerato porre la questione in questi termini...
...ma cosa caratterizza altrimenti un telaio da AM...

geometrie aparte, la sostanziale differenza è il materiale del telaio stesso di cui è bene conoscere pregi e difetti perchè, specialmente sulle hardtail, è la vera e proprio carta d'identità della bike

ti cito due righe prese da Tuttomtb

Acciao: E' un materiale noto per la sua proverbiale elasticità, resistenza alla fatica e alla snervatura. Ha peso specifico elevato e soffre di scarsa resistenza all'ossidazione (ruggine).

Alluminio: Leggero, rigido, resistente all'ossidazione ma al tempo stesso poco elastico e durevole almeno se paragonato all'acciaio.

Al biker poi la scelta di avere un telaio più pesante ma più docile piuttosto che più leggero e nervoso... de gustibus!!o-o

mi farebbe però piacere sapere cosa c'è sul mercato
che abbia un peso simile al chameleon ed accetti forcelle di pari escursione

di conseguenza mi pare di capire che tu sia più orientato su telai in alluminio come il chameleon...
guarda anche MDE Keeper Am (1,85 kg taglia M x 140mm di corsa anteriore)
Orange Crush e Orange SubZero, di cui non so il peso...
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
non viene fuori altro?

mi viene alla mente il vecchio switchback
di casa dmr acciaio e poco su i 2kg.
(ho un mio parere su acciaio ed alluminio ma non è sul piano della tecnica...
...ma della sostenibilità...se devo rispettare l'ambiente cerco i materiali meno "dannosi")
poi sulla questione dell'acciaio elastico, dell'alluminio spaccaossa...
...c'è sempre da vedere i progetti finiti come funzionano...ancor più una volta allestiti

tornando all'offerta del mercato...possibile che ci sian solo 4o5 modelli che effettivamente sembran progettati come telai front da AM
(per essere chiari non leggeri come telai da xc da 1300gr, ne pesanti come telai front estremi che superano anche i 3kg... ed ancora senza geometrie specifiche di queste discipline)
il sopracitato switchback che (daikandema) prova che tutta questa differenza di peso tra acciaio ed alu poi non c'è
il classico chameleon
mde keeper e banshee viento
e poi per i nababbi il liteville 101

un mercato in sofferenza...solo full in questo ambito...
a me l'idea di 15cm. di escursione avanti e una bici che scenda bene...ma che pesi 12kg. in salita continua ad affascinarmi sempre più...
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Perchè cerchi un'alternativa alla camilla, non ti trovi, voglia di cambiare?
Io personalmente mi trovo benissimo. L'ho usata con tre diverse forcelle (fox talas 32, bergman da 150, pike che monto ora) e devo dire che mi ha sempre soddisfatto anche se con sfumature diverse.

Che chameleon hai, la nuova o la vecchia?
 

MANDIBOLA

Biker serius
1/10/03
158
32
0
50
Brianza (LC)
Visita sito
Bike
Salsa Fargo / Ribble CGR SL
Se sei orientato verso l'alluminio:
Banshee Scirocco (Sono davvero soddisfatto di questo telaio, geometrie perfette).
Se invece vuoi prendere in considerazione il "vecchio e affascinante" acciaio :
Transition TransAM (Guarda il topic ufficiale sul forum e chiedi a TransitionBikes)
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
prima dell'acquisto della chameleon ero molto attratto dalla orange sub zero. Mi ha scoraggiato lo sterzo da un pollice e mezzo e il peso (più di 2, 3 kg se ricordo bene).
mi piaceva l'idea che fosse una front per forche da 160.
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
Perchè cerchi un'alternativa alla camilla, non ti trovi, voglia di cambiare?
Io personalmente mi trovo benissimo. L'ho usata con tre diverse forcelle (fox talas 32, bergman da 150, pike che monto ora) e devo dire che mi ha sempre soddisfatto anche se con sfumature diverse.

Che chameleon hai, la nuova o la vecchia?

eheheh...
a leggere il nome del topic...
in effetti sembra che non voglia un chameleon

...in realtà non è così...
...volevo solo capire...come si muovevano le aziende...
...perchè a se guardi il mercato come lo sto guardando ora io...
è praticamente privo di alternative
e per questo voglio capire se sbaglio io a vedere le cose...
...o se ci vedo bene...
...ma ovviamente a questo la mia testa non basta...
...ed ho bisogno delle vostre per un raffronto...
può essere che in un segmento dove secondo le definizioni (AM-trail-enduro)
dovrebbero essere racchiusi i numeri più grandi
...quello delle frange non estreme...in nessuna direzione...
le aziende non propongano alternative "front"...
...se vedi i cataloghi...tutti han l'alternativa front e full per il cross country, per il freeride...e poi la dh e le street-dirt...
ed allora...se ti fermi a ragionarci...
può essere che telai front sui 2kg...che sian meno o sian più...nel mercato ne son presenti 5?

...l'idea era quindi oltre... il cambio del mio chameleon...
che ho scelto in questa ottica...per il peso e le geometrie che potevo ottenere...
oggi giro felice con i miei 13kg. di bici finita...e 160 di escursione...
mi sta dando grandi opportunità...e tanto divertimento...
(a modo suo mi fa più estremo di quando viaggiavo anni fa sulla corazzata biammortizzata)(rende molto meglio in quello che mi diverte ed offre rilanci che mai avevo osato)...ma tanto credo sia anche dovuto alla maturità del progetto dell'intera bici...che si nutre di errori fatti in passato
se dovessi cambiarla...l'idea c'è...sono vittima di certe cose...
un chameleon model year 2008 con una appena presentata reveletion 2010...
per stare sotto i 12kg e rendere la bici ancora più tonda...o senò sperimentare un 29" mooolto fun...
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
io sono giusto attorno ai 12 con il modello nuovo e la pike ad aria. il nuovo telaio è circa 2 etti più peso del vecchio, credo per la scelta di avere l'eccentrico nel movimento centrale. Concordo con te che è un telaio divertente che spinge ad osare.
Onestamente, ma sono di parte, non credo che nel mercato attuale ci sia qualcosa di meglio.
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
io sono giusto attorno ai 12 con il modello nuovo e la pike ad aria. il nuovo telaio è circa 2 etti più peso del vecchio, credo per la scelta di avere l'eccentrico nel movimento centrale. Concordo con te che è un telaio divertente che spinge ad osare.
Onestamente, ma sono di parte, non credo che nel mercato attuale ci sia qualcosa di meglio.

com'è sta cosa che pesa di +? non stavano l'uno per l'altro a 1,9kg
(mi viene a crollare la discussione se hanno ingrassato il chameleon ;D)
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
La mia taglia m verniciata (un color sabbia da urlo!) pesata nuda prima del montaggio 2 kg secchi. Ho pesato un vecchio telaio taglia m ed era 1,85 Kg. però non ricordo se fosse anodizzato o verniciato.
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito
il dichiarato eran 4.25 e 4.4 lb.
rispettivamente per il vecchio e per il nuovo

ora prima di diventare maniaco del grammo però
mi fermo...
non volevo arrivare addirittura a parlare dei 100gr. tra i telai

(anche perchè se proprio volessi dimagrire il mio chameleon
altro che 100gr. sul telaio tra nuovo e vecchio...ci cavo più di mezzo kilo solo mettendo attacco,piega,s.sterzo,cassetta e pedali più adatti...rimanendo su pezzi dai costi bassi...
...con la voglia di spendere per cassetta xtr pedali flat in magnesio con asse in titanio e qualche altra accortezza...facendo piangere il portafogli i 12kg. si raggiungono e abbattono)(mi fermo prima che mi sale la ruota ;D altri 400gr. cambiando forcella...)

p.s.:il nuovo peserà anche di più per via dell'eccentrico...
ma 100 volte meglio il peso in +...del forcellino ad innesto posteriore del vecchio
che proprio non mi va giù...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo