Quale Sella?

bojinov72it

Biker novus
24/9/08
23
0
0
PISA
Visita sito
Ciao a tutto il forum.
Scrivo per avere un consiglio su una sella "comoda" sulla quale adagiare il mio deretano nelle mie uscite in MTB.
Vi racconto brevemente come sta la storia.
Ho una Cule LTD CC 2009 alla quale podo dopo l'acquisto ho sostituito la sella originale con una selle italia http://digilander.libero.it/s.borgia72/images/Sella_1.jpg http://digilander.libero.it/s.borgia72/images/Sella_2.jpg per vedere di alleviare il fastidio al sedere.
La cosa però non risolve il dolore nella zona del nervo ischiatico... perlomeno documentandomi in rete le ossa sotto il deretano sono chiamate così.
Decido quindi di andare dal biomeccanico per far sistemare la posizione in sella ed effettivamente un po' di sollievo ce l'ho avuto...
Sembra che manchi l'ultimo passo per arrivare a fare un'uscita di 2/3 ore senza dolori.
Quindi volevo avere qualche parere su chi di voi avendo utilizzato la mia sella ed avendo avuto fastidio a cambiato sella [quale?] e ha risolto il problema. ciao a tutti e buona giornata.
 
Anche io sulla mia LTD Race ho la sella della "Selle Italia" (non come la tua però).. forse è un pò duretta ma non ci faccio + caso.. La bici l'ho presa alla fine dell'estate scorsa (2010) e uscite lunghe ne ho fatte parecchie ma non ho mai avuto un "fastidio" tale da pensar di cambiar sella ecc...

Come hai detto te, la posizione della sella è importante ma se l'hai già regolata non saprei che altro dirti..
Prova a chiedere al negozio dove hai comprato la bici.. Sicuramente loro sapranno che dirti!
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Ho una Cule LTD CC 2009

ciao bojinov,
a parte il simpatico errore di battitura che sottolinea ulteriormente la tua urgenza di cambiare sella :smile: .... posso suggerirti di provare una SMP che sono progettate proprio per alleviare il tipo di fastidio provocato dallo schiacciamento delle parti sensibili.
Sappi però che ogni culo ha bisogno di trovare la sua sella, e quella che risulta essere molto comoda per un biker non è detto che lo sia anche per te.
La miglior cosa sarebbe provarne più di una, e alcuni rivenditori hanno delle selle test a disposizione dei clienti proprio per questo motivo.
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Io ho comprato 2 anni fa, senza grande cognizione di causa la Selle Italia X0 Trans Am e devo dire che sono stati i 40 euro più ben spesi degli ultimi tempi, posso solo dirti che peso 92kg e non sono una mazza di 190cm x 65kg che sta bene con qualsiasi tavola di compensato sotto alle natiche.
Ce ne sono diversi modelli, la "classica" come la mia, la trovi facilmente dal Deca, poi ce ne sono altri modelli "gel" e più leggere.
Non è certo un peso piuma come la SLR ma dal basso dei sui 263g è senz'altro una delle selle più comode che ci sono a quanto mi sembra di aver capito (in rapporto al costo/peso/qualità) anche da varie discussioni trovate qui sul forum dopo il mio acquisto-

ecco una foto: http://static.bike-components.de/images/product_images/popup_images/19096_75_selle_italia_xo_tra.jpg
 

bojinov72it

Biker novus
24/9/08
23
0
0
PISA
Visita sito
ciao bojinov,
a parte il simpatico errore di battitura che sottolinea ulteriormente la tua urgenza di cambiare sella :smile: .... posso suggerirti di provare una SMP che sono progettate proprio per alleviare il tipo di fastidio provocato dallo schiacciamento delle parti sensibili.
Sappi però che ogni culo ha bisogno di trovare la sua sella, e quella che risulta essere molto comoda per un biker non è detto che lo sia anche per te.
La miglior cosa sarebbe provarne più di una, e alcuni rivenditori hanno delle selle test a disposizione dei clienti proprio per questo motivo.
miseria come dormo gente!!!
non mi ero accorto della "Cule"!!! :pirletto::pirletto::pirletto:
azzzz!!! e dire che sulla tastiera tra L e B ce n'è di strada. :-)
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
vedi, penso che riceverai un milione di risposte...e ognuno ti consiglierà una sella diversa,così farai ancora più confusione.
Penso tu debba innanzitutto capire che tipo di sella vuoi, simile o diversa dalla tua (che è spettacolare!!!!). io per esempio con quella dopo un'ora piangevo dal male.
I dolori che senti sono alle due ossa delle chiappe? o all'ano? o alle parti molli vicino allo scroto?
Certi dolori li risolvi con sella con il buco e questo è chiaro....
Se ti fanno male le due ossa dove appoggia il culo ti conviene cambiare misura di sella e prenderla più larga.
Per esempio a me piacerebbe tantissimo una slr xc di selle italia, ma la fanno solo larga 130. Le mie ossa ischiatiche stanno bene su una sella più larga e con la phenom di specialized da 143 ho risolto e se la cambio la riprendo uguale di sicuro.
Informati, nei negozi specialized hanno la tavoletta che misurando il calco del culo ti dicono la tua misura.....
 

bojinov72it

Biker novus
24/9/08
23
0
0
PISA
Visita sito
vedi, penso che riceverai un milione di risposte...e ognuno ti consiglierà una sella diversa,così farai ancora più confusione.
Penso tu debba innanzitutto capire che tipo di sella vuoi, simile o diversa dalla tua (che è spettacolare!!!!). io per esempio con quella dopo un'ora piangevo dal male.
I dolori che senti sono alle due ossa delle chiappe? o all'ano? o alle parti molli vicino allo scroto?
Certi dolori li risolvi con sella con il buco e questo è chiaro....
Se ti fanno male le due ossa dove appoggia il culo ti conviene cambiare misura di sella e prenderla più larga.
Per esempio a me piacerebbe tantissimo una slr xc di selle italia, ma la fanno solo larga 130. Le mie ossa ischiatiche stanno bene su una sella più larga e con la phenom di specialized da 143 ho risolto e se la cambio la riprendo uguale di sicuro.
Informati, nei negozi specialized hanno la tavoletta che misurando il calco del culo ti dicono la tua misura.....
ciao...
non sono interessato a prenderne una uguale, basta che mi risolva il problema..
l'indicazione sulla larghezza penso che sia buona..
non sapevo neanche che uno stesso modello di sella potesse avere larghezze diverse.
provo ad informarmi...
anche se un smp non mi spiacerebbe...
ora vedo un po'...
ciao.
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
se hai problemi c'è sempre questa!!
dscn1424238.jpg

:smile:
 
Come ha gia' detto qualcuno, e' molto utile fare la misurazione delle ossa ischiatiche in modo da prendere la misura giusta della sella.
Io ho una Smp glider che ha risolto i miei problemi, pero' come gia' sottolineato in tanti altri vari post, la scelta e' sempre molto difficile e prima di trovare quella adatta a volte bisogna cambiarne parecchio (io 4 ne ho cambiate).

Stefano:i-want-t:
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
ciao...
non sono interessato a prenderne una uguale, basta che mi risolva il problema..
l'indicazione sulla larghezza penso che sia buona..
non sapevo neanche che uno stesso modello di sella potesse avere larghezze diverse.
provo ad informarmi...
anche se un smp non mi spiacerebbe...
ora vedo un po'...
ciao.
non sono in molti a fare selle più larghe di 130, a volte chi le fa le fa proprio orribili....prima ti conviene constatare di doverne usare una.
 
ciao...
non sono interessato a prenderne una uguale, basta che mi risolva il problema..
l'indicazione sulla larghezza penso che sia buona..
non sapevo neanche che uno stesso modello di sella potesse avere larghezze diverse.
provo ad informarmi...
anche se un smp non mi spiacerebbe...
ora vedo un po'...
ciao.

Cmq se vai sul sito delle Smp troverai la descrizione di tutti i modelli con caratteristiche e misure in larghezza e lunghezza.
[url]http://www.smpselle.com/smp4bike/it/produtti/selle[/URL]

stefano:i-want-t:
 

lucarf

Biker superis
1/1/09
405
2
0
gallarate
Visita sito
Ciao a tutto il forum.
Scrivo per avere un consiglio su una sella "comoda" sulla quale adagiare il mio deretano nelle mie uscite in MTB.
Vi racconto brevemente come sta la storia.
Ho una Cule LTD CC 2009 alla quale podo dopo l'acquisto ho sostituito la sella originale con una selle italia [url]http://digilander.libero.it/s.borgia72/images/Sella_1.jpg[/URL] [url]http://digilander.libero.it/s.borgia72/images/Sella_2.jpg[/URL] per vedere di alleviare il fastidio al sedere.
La cosa però non risolve il dolore nella zona del nervo ischiatico... perlomeno documentandomi in rete le ossa sotto il deretano sono chiamate così.
Decido quindi di andare dal biomeccanico per far sistemare la posizione in sella ed effettivamente un po' di sollievo ce l'ho avuto...
Sembra che manchi l'ultimo passo per arrivare a fare un'uscita di 2/3 ore senza dolori.
Quindi volevo avere qualche parere su chi di voi avendo utilizzato la mia sella ed avendo avuto fastidio a cambiato sella [quale?] e ha risolto il problema. ciao a tutti e buona giornata.
:i-want-t:ciao se vai sul sito gambacicli prendi questa e vedrai che starai meglioHibros crema soprasella

La Crema SOPRASELLA HIBROS SPORT, applicata direttamente sulla pelle ed eventualmente sulle cuciture del fondello, ha funzione preventiva, lenitiva ed antiarrossamento, grazie a principi attivi quali: l'Ossido di Zinco, il Bisabololo, ed Estratti Naturali di Calendula, Arnica ed Artiglio del diavolo. L'azione idratante e riepitelizzante, è garantita dalla presenza di Allantoina, Pantenolo e Vitamina E. Prodotto non testato su animali
100 ml

clicca la foto per i dettagli​
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo