Quale scelgo?una scelta di budget, una scelta di praticitià

montefuca

Biker serius
si è proprio quello... mah ...sembra molto professionale a vedere i feedback, per quello credo che si possa stare tranquilli, poi se paghi con paypal sei tutelato maggiormente ......oltre che da ebay........
a gg dovrebbe (spero) arrivarmi ...poi ti saprò dire...
:i-want-t:
comprato anche io.


Secondo me se non è una sola :hahaha: è il miglior compromesso tra sicurezza acquisti (no dogana usa) e prezzi.

ho trovato sia il 705 che il 60csx, nuovi con spedizioni incluse, garanzia europa.

linko le aste se qualcuno fosse interessato:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=120311268948&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=002

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=290262608567&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=019
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
E del Garmin 605 che ne dite?
Ti dico che è senza altimetro barometrico, per cui va bene solo se ti interessa l'aspetto navigazione ma non te ne frega assolutamente nulla dei profili altimetrici... ma se solo dovesse interessarti anche un minimo l'analisi dei profili altimetrici e dei dati allegati (ascesa totale, tanto per citarne uno tra i più "quotati")... allora lascia perdere e pensa al 705.
 

Musty

Biker paradisiacus
Ti dico che è senza altimetro barometrico, per cui va bene solo se ti interessa l'aspetto navigazione ma non te ne frega assolutamente nulla dei profili altimetrici... ma se solo dovesse interessarti anche un minimo l'analisi dei profili altimetrici e dei dati allegati (ascesa totale, tanto per citarne uno tra i più "quotati")... allora lascia perdere e pensa al 705.

Non posso che quotare ogni singola virgola.
Anche perchè, alla fine, ti sfizi e passi al 705 rimettendoci nella vendita usato del 605! Fidati :-)
 

montefuca

Biker serius
Arrivato sabato ed oggi già testato a fondo.

Bel giocattolino, millemila funzioni da approfondire ma già da oggi le funzioni base sono state assimilate.

creata traccia del percorso odierno:
http://rapidshare.com/files/151151501/Giro_Bici_Dom5Ott.kml
http://rapidshare.com/files/151151500/Giro_Bici_Dom5Ott.tcx


unico problema è che le mappe base fanno proprio cacare.. le ho integrate con le italytopomaps 20mt per aver i profili altimetrici ma zero strade secondarie, zero sentieri..
mi sa che devo trovarmi land navigator e trekmap lombardia..

non sento parlare delle trekmap lombardia o in generale non ho ancora sentito feedback su queste nuove..

Cmq, avrei qualche info da chiedere, che necessitano principalmente di un si o no, quindi non voglio tediarvi con argomenti triti e ritriti, forse solamente uno. :smile:

1) per creare l'itinerario del percorso ho creato una nuova corsa, tastostart e via. impostata pausa automatica e tutto il percorso viene salvato.
potevo anche evitare di creare nuova corsa e fare solo start?

2) per condividere i percorsi io passo dal garmin training center, scarico tutto, salvo tcx e tramite tcx converter (grazie daaaaaaax :cucù:) o compe edito salvo modifico ecc ecc. esistono metodi diversi o sono sulla giusta strada?

Ultimo quesitio più dispendioso:

ipotizziamo che io esca in moto e faccio come oggi. arrivo a casa ed ho un percorso salvato.

il giorno seguente voglio ripercorrerlo. ho una traccia, ma ai vari bivi svolte deviazioni tagli devo orientarmi solamente comparando dove passa la traccia sulla cartina alla realtà perchè non avrò dei punti topici giusto?

dovevo il giorno prima, mentre percorrevo il giro, fermarmi e segnare un punto corsa (O waypoint?)


Scusate la prolissità, ma non ho ben capito questo aspetto. :nunsacci:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
1) per creare l'itinerario del percorso ho creato una nuova corsa, tastostart e via. impostata pausa automatica e tutto il percorso viene salvato.
potevo anche evitare di creare nuova corsa e fare solo start?

Non ho capito cosa intendi con il "creare una nuova corsa". In realtà per registrare un percorso è sufficiente azzerare il giro precedente (eventualmente) e premere Start.

2) per condividere i percorsi io passo dal garmin training center, scarico tutto, salvo tcx e tramite tcx converter (grazie daaaaaaax :cucù:) o compe edito salvo modifico ecc ecc. esistono metodi diversi o sono sulla giusta strada?
E' sostanzialmente corretto, anche se puoi prelevare i tcx direttamente dall'unità senza passare per ilo TC.

Ultimo quesitio più dispendioso:

ipotizziamo che io esca in moto e faccio come oggi. arrivo a casa ed ho un percorso salvato.

il giorno seguente voglio ripercorrerlo. ho una traccia, ma ai vari bivi svolte deviazioni tagli devo orientarmi solamente comparando dove passa la traccia sulla cartina alla realtà perchè non avrò dei punti topici giusto?

dovevo il giorno prima, mentre percorrevo il giro, fermarmi e segnare un punto corsa (O waypoint?)
In realtà se navighi una corsa l'Edge ti avvisa quanto vai fuori traccia... ma se vuoi sapere in anticipo quando dovrai svoltare (o qualsiasi altra informazione) è necessario inserire dei punti-corsa manualmente. Il tutto a prescindere dalla cartografia.
 

pitufoescalador

Biker popularis
13/3/09
49
0
0
Padova
Visita sito
Certo che se ne leggono di cose strane... prima di tutto tra serie Edge e serie Vista ci sono non poche differenze dal punto di vista funzioni, tanto da farne degli apparecchi completamente diversi come destinazione d'uso... se poi la differenza la deve fare la durata della batteria... siamo a posto! Oltre ad essere possessore di Edge 305 ho anche un 60CSx ed un Colorado 300, giusto per parlare dei modelli che possiedo attualmente e non di quelli che ho posseduto o provato approfonditamente in precedenza (quindi credo di parlare con cognizione di causa...)... e proprio il Vista è quello che mi ha entusiasmato meno: non ha la ricezione (ed altre caratteristiche) del 60CSx e nemmeno le funzioni specifiche per la bici della serie Edge... se poi vogliamo parlare della durata delle batterie sul Colorado, ti posso dire che superano abbondantemente le 10 ore. Ora, o partecipi alle 24h oppure sei comunque un pedalatore allucinante per richiedere durate maggiori... posto comunque che essendo sostituibili al volo... ci sarebbero comunque ben pochi problemi...

Sabato ho fatto un'uscita di 7 ore e negli ultimi chilometri ogni tanto vedevo San Pietro....10 ore di autonomia bastano e avanzano!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo