quale reflex ??? (nikonista o canonista)

Ubaldo

Biker velocissimus
Tornando alla domanda del topic: Canon O Nikon.......non pensate che Canon sia più adatta ad un uso sportivo rispetto a Nikon???
(considerato che siamo in un forum di mtb....penso sia la cosa più importante...)

no, non più. I tele nikon e i sistemi di messa a fuoco non temono Canon. E se non devi spendere troppo, le lenti amatoriali nikon, tipo il 70-300 son decisamente migliori dei Canon.
 
T

teoDH

Ospite
Tornando alla domanda del topic: Canon O Nikon.......non pensate che Canon sia più adatta ad un uso sportivo rispetto a Nikon???
(considerato che siamo in un forum di mtb....penso sia la cosa più importante...)

Oggi come oggi, sono molto allineate, più o meno su tutte le fasce...
Era un discorso valido fino a pochi anni fa (diciamo prima dell'avvento del modulo AF Nikon denominato Multicam2000).

Poi, per esperienza, in MTB l'AF lo usi poco... lo usi molto di più negli sport motoristici.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
gradirei un consigli otecnico: ho una ottica AF di una reflex analogica e vorrei riutilizzarla con una Nikon digitale...però non vorrei spendere un botto...mi hanno consigliato la D80...cosa ne pensa chi ha Nikon ?
 

Ubaldo

Biker velocissimus
gradirei un consigli otecnico: ho una ottica AF di una reflex analogica e vorrei riutilizzarla con una Nikon digitale...però non vorrei spendere un botto...mi hanno consigliato la D80...cosa ne pensa chi ha Nikon ?
in linea di massima sì e senza limitazione. Ma se ei più specifico, ti posso dire di più. Immagino abbia la sigla AF-D, giusto?
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
in linea di massima sì e senza limitazione. Ma se ei più specifico, ti posso dire di più. Immagino abbia la sigla AF-D, giusto?

oops..scusa...dunque ho due corpi Nikon 401X con i quali ho fatto reportage anche sportivo (ovviamente, quand oero in pit lane di solito la Nikon -prestava- le ottiche ai professionisti e riuscivo ogni tanto ad avere ottiche un pò più lunghe).

Le ottiche utilizzate sono però, in prevalenza, due: AF 35-70mm F/3.3-4.5 ed un AF 70/210 F/4-5.6 D.

Mi hanno detto che con il digitale si moltiplica per 1.5 ...

Gradirei sapere poi se posso riutilizzare il flash SB-25...od eventualmente mi faccio realizzare un attacco apposito ? Quel flash mi serve.

Grazie per l'aiuto ;-)
 

Ubaldo

Biker velocissimus
oops..scusa...dunque ho due corpi Nikon 401X con i quali ho fatto reportage anche sportivo (ovviamente, quand oero in pit lane di solito la Nikon -prestava- le ottiche ai professionisti e riuscivo ogni tanto ad avere ottiche un pò più lunghe).

Le ottiche utilizzate sono però, in prevalenza, due: AF 35-70mm F/3.3-4.5 ed un AF 70/210 F/4-5.6 D.

Mi hanno detto che con il digitale si moltiplica per 1.5 ...

Gradirei sapere poi se posso riutilizzare il flash SB-25...od eventualmente mi faccio realizzare un attacco apposito ? Quel flash mi serve.

Grazie per l'aiuto ;-)
il flash potrebbe funzionare, ma su ben poche funzioni rispetto ad uno più moderno. Non ne ho la sicurezza.
Le lenti vanno sicuramente ma in digitale non penso vadano alla grande. Il campo inquadrato corrisponderà a circa 50-105 per uno e 105-320 per l'altro.
Qui trovi giudizi affidabili su varie lenti
 
T

teoDH

Ospite
Vado per ordine:

Federico62: butta via tutto e rifatti il corredo... non erano ottiche brillanti su pellicola, in digitale sono da lasciar perdere.

La d80 (adesso è in uscita la D90 che ne è l'evoluzione) è una buona macchina, piusttosto completa e performante, e se ci prendi in Kit il nuovo 18-105 hai praticamente la stessa escursione focale che avevi con le tue ottiche ma con maggior qualità e comodità.

Per il flash, l'SB25 funziona, ma non sfrutti le potenzialità del sistema flash Nikon di oggi, anche in tal caso, ti consiglio un SB800 usato, o un SB600

Lepus: io uso l'AF solo quando ho il 70-200 montato, per scatti in luce ambiente in cui devo seguire il soggetto (e in quello l'AF della D300 è una vera bomba) quando scendo sotto i 70mm o uso i flash preferisco prefocheggiare, quindi uso si l'Af, ma non ho necessità di un AF performante.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Vado per ordine:

Federico62: butta via tutto e rifatti il corredo... non erano ottiche brillanti su pellicola, in digitale sono da lasciar perdere.

La d80 (adesso è in uscita la D90 che ne è l'evoluzione) è una buona macchina, piusttosto completa e performante, e se ci prendi in Kit il nuovo 18-105 hai praticamente la stessa escursione focale che avevi con le tue ottiche ma con maggior qualità e comodità.

Per il flash, l'SB25 funziona, ma non sfrutti le potenzialità del sistema flash Nikon di oggi, anche in tal caso, ti consiglio un SB800 usato, o un SB600

Lepus: io uso l'AF solo quando ho il 70-200 montato, per scatti in luce ambiente in cui devo seguire il soggetto (e in quello l'AF della D300 è una vera bomba) quando scendo sotto i 70mm o uso i flash preferisco prefocheggiare, quindi uso si l'Af, ma non ho necessità di un AF performante.


;-) bhe...appena posso posto qualche foto...
 
T

teoDH

Ospite
comunque...quali ottiche comprare per la D80 (la 90 non mi interessa, altrimenti preferisco la D200).

A prescindere dal fatto che la D200 non la consiglierei nemmeno al mio peggior nemico (va addirittura meglio la D80 come qualità del file), e considerato sempre che la D90 costa come la D80...

D80 o D90 le equipaggerei con il nuovo 18-105 VR, un paio di amici hanno avuto modo di testarlo e ne sono rimasti soddisfatti.
http://www.nital.it/press/2008/nikkor18-105mm.php

A meno che tu non voglia ottiche più luminose, o abbia esigenze particolari.
sconsiglio invece il 18-200 VR, troppo grosso e con un escursione che penalizza la qualità globale, specie sopra i 100 mm
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Lepus: io uso l'AF solo quando ho il 70-200 montato, per scatti in luce ambiente in cui devo seguire il soggetto (e in quello l'AF della D300 è una vera bomba) quando scendo sotto i 70mm o uso i flash preferisco prefocheggiare, quindi uso si l'Af, ma non ho necessità di un AF performante.

Col panning intendi? Io seguo sempre il soggetto... prefocheggiare prima non l'ho ancora praticamente mai usato... davvero evento raro!
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
44
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
Ora una domanda ve la porgo io:

Premesso che REFLEX ne ho già due (NIKON D50 e NIKON D300)...
Vorrei prendere un tele... cosa mi consigliate?
Conoscete qualcuno che vende qualcosa di usato messo bene?

Grazie per i consigli!
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
288
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Io ho il 70-300VR; per quel (poco) che me ne intendo mi sembra abbia un ottimo rapporto Q/P e soprattutto come peso e ingombri si presta molto ad essere portato in giro. Puoi vedere qualche foto che ho fatto con questa lente qui, ma certo non sono il più adatto per spremerla a fondo. Nell'usato si vedono spesso dei 80-200 f2.8 (mono o bi-ghiera), di miglior qualità (anche costruttiva) ma più ingombranti.
 

Ubaldo

Biker velocissimus
Ora una domanda ve la porgo io:

Premesso che REFLEX ne ho già due (NIKON D50 e NIKON D300)...
Vorrei prendere un tele... cosa mi consigliate?
Conoscete qualcuno che vende qualcosa di usato messo bene?

Grazie per i consigli!

sì, almeno 2 o 3 siti affidabili. Cosa ti serve come lunghezza e luminosità?
zoorlen ti ha proposto due ottime ottiche, ma ci devi dire cosa ti serve...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo