Quale pneumatico DH

flash20

Biker novus
11/4/15
12
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, ho una bici da enduro con davanti un Maxxis minion DHF da 2.5 e dietro un Maxxis High roller II da 2.4, l'ho comprata usata con questa configurazione, ora dovrei cambiare la gomma dietro e non so se prenderla uguale o cambiare con una da 2.5

Altra cosa meglio lasciare la High Roller II o meglio una Minion DHR o DHR II?

Premetto che prediligo la discesa
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Ciao a tutti, ho una bici da enduro con davanti un Maxxis minion DHF da 2.5 e dietro un Maxxis High roller II da 2.4, l'ho comprata usata con questa configurazione, ora dovrei cambiare la gomma dietro e non so se prenderla uguale o cambiare con una da 2.5

Altra cosa meglio lasciare la High Roller II o meglio una Minion DHR o DHR II?

Premetto che prediligo la discesa



Non pratico DH, ma vedo che in quella disciplina alcuni metto tranquillamente il Minion DHFront..!

Personalmente ho un HR, che per il mio uso è pure pesante, se la gomma ti soddisfa non andrei a cercare roba ancora più aggressiva, già è un macigno tra trascinare, almeno per uso non agonistico - non so quale sia il tuo.
 

flash20

Biker novus
11/4/15
12
0
0
Visita sito
Non pratico DH, ma vedo che in quella disciplina alcuni metto tranquillamente il Minion DHFront..!

Personalmente ho un HR, che per il mio uso è pure pesante, se la gomma ti soddisfa non andrei a cercare roba ancora più aggressiva, già è un macigno tra trascinare, almeno per uso non agonistico - non so quale sia il tuo.


Il mio non è un uso agonistico, anche perchè ho incominciato da poco. Andare mi va bene, ma tieni conto che essendo la mia prima bici seria non ho metri di paragone e che l'ho presa che era praticamente finito.
Già che devo cambiare vorrei mettere qualcosa di molto performante, anche se è vero che devo ancora imparare a sfruttarle.
Sulla misura resto su 2.4 o meglio 2.5?
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Io di maxxis prenderei il 2.5...visto che rimane più piccolo di altre marche...Ad esempio il 2.5 maxxis è più piccolo del 2.35 di schwalbe...

Cmq mi interessa la cosa perché io vorrei provare le maxxis...dhf all'anteriore e high roller al posteriore...Entrambi da dh. ...solo che mi servono ust per mettere sui mavic ust...E vedo che c'è poca scelta...sono quasi tutti con cerchietto rigido per camera su cerchio x camera...
 

AldoRey

Biker perfektus
22/8/10
2.947
310
0
Nord-Est
Visita sito
Bike
La Viola
Ciao a tutti, ho una bici da enduro con davanti un Maxxis minion DHF da 2.5 e dietro un Maxxis High roller II da 2.4, l'ho comprata usata con questa configurazione, ora dovrei cambiare la gomma dietro e non so se prenderla uguale o cambiare con una da 2.5

Altra cosa meglio lasciare la High Roller II o meglio una Minion DHR o DHR II?

Premetto che prediligo la discesa

Ciao, solitamente che sia Dh o meno per il posteriore si predilige una sezione inferiore rispetto all'anteriore in quanto a differenza dell'anteriore si cerca una maggiore scorrevolezza, quindi io ti consiglio di tenere quella sezione. Per quanto riguarda le altre caratteristiche, per un uso Dh sempre restando in maxxis, ti conviene prendere un Dual-ply e mescola dura 60a per il posteriore.. io sulla mia da DH uso Minion dhf 3c all'anteriore e minion dhr 60a al posteriore tutte e due dual-ply, L'HR rispetto al minion ha una maggior scorrevolezza. Se la bici la usi per fare En allora al posteriore ti conviene mettere qualcosa di un po' più scorrevole per facilitarti le salite come ad esempio l'ardent sempre in dual-ply e magari all'anteriore mettere la minion in single-ply per abbassare il peso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo