quale pastiglia per una frenata decisa, reattiva! ho xtr 2006!

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Quoto come al solito SEMBOLA su formula B4 le EBC sono ottime ,per aumentare le prestazioni dell'impianto in frenate lunghe puoi operare in due modi o aumento del diametro disco o,indurimento delle pastiglie con la scelta delle sinterizzate o insieme tutte due le maniere.
Devi per contro tenere conto che,aumento diametro disco=abbassamento temperatura pastiglie e di conseguenza impianto e allungamento frenata a freddo,pastiglie sinterizzate o pseudometalliche=abbassamento temperatura disco e di conseguenza impianto e allungamento frenata a freddo se accoppi tutti e due i metodi insieme l'impianto diventera' ancora piu' performante a temperatura alta ma peggiorera' sensibilmente a quelle intermedie ,lo sentirai ad orecchio fino a quando sara' particolarmente rumoroso sara' non efficace al massimo delle proprie possibilita'.
A te la scelta tieni comunque conto che il tuo impianto non è DH quindi , piu' di tanto...


io ho fatto la totale ''accoppiata''....diametro + grande...203 ant e 180 post...+ EBC Gold.....difatit all'inizio...freno ''cauto''...ma giusto x i primi 100mt...poi il mio peso :sumo: fa aumentare in maniera esponenziale le temperature...e quindi freno....:mrgreen:
 

Heckler

Biker superis
16/6/05
437
0
0
44
Bergamo
Visita sito
io sono passato da dischi da 160 a 180, ma non ho notato molta differenza, si sente ma non ti cambia la vita.

passando invece da pastiglie organiche a metalliche la cosa cambia completamente. forse anche troppo, si perde un po' di modulabilità.

inoltre le pastiglie organiche, in condizioni di bagnato/fango, non frenano nulla, si sgretolano sul disco.

quindi secondo me il primo step è cambiare pastiglie
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
io sono passato da dischi da 160 a 180, ma non ho notato molta differenza, si sente ma non ti cambia la vita.
Concordo. La differenza con il disco più grande è solo un po' di modulabilità in più e soprattutto maggiore "consistenza" nelle discese lunghe.
 

MarcObollo

Biker ciceronis
1/9/06
1.593
1
0
Lecce
Visita sito
approfitto del topic aperto per chiedere andando un pò in OT,quali pasticche montare sul mio impianto idraulico Lx 2007, e se cambiando il diametro del disco (eventualmente consigliatemi qualche disco compatibilie) debba cambiare le pinze o gli attacchi,domanda stupida ai più, ma è il mio primo impianto disco...
 

Heckler

Biker superis
16/6/05
437
0
0
44
Bergamo
Visita sito
approfitto del topic aperto per chiedere andando un pò in OT,quali pasticche montare sul mio impianto idraulico Lx 2007, e se cambiando il diametro del disco (eventualmente consigliatemi qualche disco compatibilie) debba cambiare le pinze o gli attacchi,domanda stupida ai più, ma è il mio primo impianto disco...


se aumenti il diametro del disco, devi cambiare l'adattore, il supporto che si mette fra il telaio e la pinza
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
scusa una domanda, ma quanto pesi? che tipo di discese fai?
tieni presente che l'XTR è un gruppo pensato principalente per uso Xc. Quindi se fai qualcosa di piu' audace è normale che subentri la crisi......

Poi sinceramente avendo usato Avid Juicy Ultimate e XTR 2006 e anche quello 2007, se sono montati alla Dio comanda differenze cosi' abissali non ne ho trovate.

Magari dico dovresti orientarti verso un impianto concepito per usi piui gravosi.
Ad ogni modo prima prova con le pastiglie, come ti hanno già suggerito in molti e sicuramente dai una bella controllata che il tuo impianto sia installato perfettamente.
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
chiedo s.o.s. per risolvere questo problema!
ho una bike specialized s-work m5 2006, monto freni a disco Shimano XTR 2006 ma penso che non frenino come dovebbero!
Mi spiego meglio, facciamo molte discese e vorrei una frenata decisa, reattiva e rapida.
Ho provato freni avid juicy seven 2007 sono uno spettacolo! è la frenata che vorrei!
E' un problema di pastiglia? posso ottenere lo stesso risultato !
vorrei un vostro consiglio, grazie 1000 Dario.

Oltre a pensarla come Sembola..... vedi anche
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=73501
 

jonniten

Biker tremendus
io sono passato da dischi da 160 a 180, ma non ho notato molta differenza, si sente ma non ti cambia la vita.

passando invece da pastiglie organiche a metalliche la cosa cambia completamente. forse anche troppo, si perde un po' di modulabilità.

inoltre le pastiglie organiche, in condizioni di bagnato/fango, non frenano nulla, si sgretolano sul disco.

quindi secondo me il primo step è cambiare pastiglie

L'organica in condizioni di bassa temperatura è sicuramente migliore anche con acqua ,è naturale che se c è anche fango sono piu' delicate e, tieni presente che prima di portare in temperatura una sinterizzata in quelle condizioni ci vuole un momento in piu'.
 

Heckler

Biker superis
16/6/05
437
0
0
44
Bergamo
Visita sito
L'organica in condizioni di bassa temperatura è sicuramente migliore anche con acqua ,è naturale che se c è anche fango sono piu' delicate e, tieni presente che prima di portare in temperatura una sinterizzata in quelle condizioni ci vuole un momento in piu'.


onestamente non ho mai notato rendimenti differenti a pastiglie fredde.
forse non ho tutta questa sensibilità
 

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.166
1.565
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
anche io possiedo un impianto XT e nelle discese più lunghe...alla fine non freneno che poco poco.ho messo delle organche shimano.ma non ho mai trovato quelle sinterizzate,ma quelle metalliche..non è che sono la stessa cosa?
ho preso dlle pastiglie ebc metalliche,sul posteriore vanno bene,sono più modulabili ma sull'anteriore aumentano gli spazi di frenata,mi sembra.avevo intenzione di montare un disco da 180 sull'anteriore ma a vedere i vs commenti mi è passata la voglia!
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
avevo intenzione di montare un disco da 180 sull'anteriore ma a vedere i vs commenti mi è passata la voglia!

E perchè mai?
Io avevo il 160 all'anteriore e il problema era proprio quello del surriscaldamento, col disco che assumeva tonalità violacee e le pastiglie organiche che perdevano la presa nelle lunghe frenate. Con le pastiglie sinterizzate (che in pratica dovebbero essere le metalliche, per quanto ho capito) la potenza frenante era diminuita ma le prestazioni erano più costanti anche all'aumentare della temperatura, il disco però continuava a scaldarsi parecchio.
Ho messo un disco da 180 (braking wave) e funziona benissimo, non scalda mai troppo e la frenata è sempre regolare, sia con le pastiglie organiche che con le sinterizzate.
L'impianto è un Hayes Nine Carbon

Bye
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
E perchè mai?
Io avevo il 160 all'anteriore e il problema era proprio quello del surriscaldamento, col disco che assumeva tonalità violacee e le pastiglie organiche che perdevano la presa nelle lunghe frenate. Con le pastiglie sinterizzate (che in pratica dovebbero essere le metalliche, per quanto ho capito) la potenza frenante era diminuita ma le prestazioni erano più costanti anche all'aumentare della temperatura, il disco però continuava a scaldarsi parecchio.
Ho messo un disco da 180 (braking wave) e funziona benissimo, non scalda mai troppo e la frenata è sempre regolare, sia con le pastiglie organiche che con le sinterizzate.
L'impianto è un Hayes Nine Carbon

Bye

Ma quanto pesi?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.102
9.048
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
E perchè mai?
Io avevo il 160 all'anteriore e il problema era proprio quello del surriscaldamento, col disco che assumeva tonalità violacee e le pastiglie organiche che perdevano la presa nelle lunghe frenate. Con le pastiglie sinterizzate (che in pratica dovebbero essere le metalliche, per quanto ho capito) la potenza frenante era diminuita ma le prestazioni erano più costanti anche all'aumentare della temperatura, il disco però continuava a scaldarsi parecchio.
Ho messo un disco da 180 (braking wave) e funziona benissimo, non scalda mai troppo e la frenata è sempre regolare, sia con le pastiglie organiche che con le sinterizzate.
L'impianto è un Hayes Nine Carbon

Bye


ANche io ho i Nine Carbon....e faccio 108kg a secco...:sumo:...e ho provato:
dischi 203 ant V8 e 180 post V7..
originali sinterizzate...250km e si sono vetrificate
climb8 del Deca..organiche...35km e le ho buttate
EBC Gold metalliche...hanno circa 200km...perfette...:-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo