Quale paraschiena mi consigliate?

AT-IA

Biker novus
2/11/21
8
5
0
29
Lazio
Visita sito
Bike
ND
Ciao a tutti, sono qui a scrivere il mio primo post per chiedere consigli per l'acquisto di un paraschiena :)

Ho letto altre discussioni sul forum e mi sono più o meno fatto un idea, vorrei comunque sentire la vostra magari anche in base a qualche esperienza o qualche prodotto di nuova uscita.

Quello che sto cercando è una protezione per schiena e petto poco ingombrante, magari che sia quasi come non averla; come modelli stavo prendendo di riferimento i Dainese Trail Skins Air Vest e Bluegrass Armour Lite.
Consigliate questi o uno di questi due o ne conoscete altri da prendere in considerazione?

Stavo pensando che potrebbero tornare utili anche le protezioni per le spalle, voi cosa ne pensate? Di questo tipo ci sono delle versioni di quelle citate prima, come Dainese Trail Skins Pro Tee e Blugrass Armour B&S D3O.

Ringrazio chiunque saprà essermi d'aiuto, a presto :)
 

Lord_Gine

Biker tremendus
12/7/07
1.068
169
0
italia
Visita sito
Bike
graziella
Ciao a tutti, sono qui a scrivere il mio primo post per chiedere consigli per l'acquisto di un paraschiena :)

Ho letto altre discussioni sul forum e mi sono più o meno fatto un idea, vorrei comunque sentire la vostra magari anche in base a qualche esperienza o qualche prodotto di nuova uscita.

Quello che sto cercando è una protezione per schiena e petto poco ingombrante, magari che sia quasi come non averla; come modelli stavo prendendo di riferimento i Dainese Trail Skins Air Vest e Bluegrass Armour Lite.
Consigliate questi o uno di questi due o ne conoscete altri da prendere in considerazione?

Stavo pensando che potrebbero tornare utili anche le protezioni per le spalle, voi cosa ne pensate? Di questo tipo ci sono delle versioni di quelle citate prima, come Dainese Trail Skins Pro Tee e Blugrass Armour B&S D3O.

Ringrazio chiunque saprà essermi d'aiuto, a presto :)
Non ho provato ma ho visto/toccato quelle della Dainese, non mi convincono per nulla, la parte anteriore (non ricordo la posteriore) mi sembrava uno strato di polistirolo e basta. Sarà comodissimo, leggerissimo e freschissimo, ma come protezione...
 
  • Mi piace
Reactions: AT-IA

AT-IA

Biker novus
2/11/21
8
5
0
29
Lazio
Visita sito
Bike
ND
Non ho provato ma ho visto/toccato quelle della Dainese, non mi convincono per nulla, la parte anteriore (non ricordo la posteriore) mi sembrava uno strato di polistirolo e basta. Sarà comodissimo, leggerissimo e freschissimo, ma come protezione...
Devo ammettere che quando la vidi la prima volta la protezione per il petto fu quella che mi lasciò più perplesso, però ho letto di un ragazzo che si è incollato un albero e con la Pro Tee non ha riportato alcun infortunio e ho pensato che potesse andare.

Però interessante quello che dici, in effetti la protezione per il petto pare non avere alcuna certificazione.
 

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.414
1.005
0
35
Monza
Visita sito
Bike
Celeste & Azzurra
La Bluegrass Armour B&S D3O ha ottime recensioni:


La volevo prendere ma non l'ho trovata da nessuna parte. Alla fine mi sono "accontentato" di un modello di Fox senza protezione spalle.

Non credere comunque di poter pedalare tutto il giorno con protezioni del genere: sono pesanti e tengono molto caldo. Io la uso in bike park o giornate furgonate. Quando devo pedalare uso uno zaino Evoc con paraschiena integrato.
 
  • Mi piace
Reactions: AT-IA

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.709
1.167
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Io ho questa pettorina della acerbis, comprata principalmente per l'uso in moto fuoristrada, ma viene commercializzata anche come adatta all'uso mtb:

Siccome pero' non vado nei bike park, per ora non l'ho mai usata. Penso pero' che in discesa / park possa andare piu' che bene, e in inverno secondo me non hai problemi nemmeno in salita. Le protezioni sono livello 2, il massimo.

Qualcuno nel forum la usa abitualmente? Sarei curioso di avere riscontri da chi e' piu' esperto...
 
  • Mi piace
Reactions: AT-IA

Lord_Gine

Biker tremendus
12/7/07
1.068
169
0
italia
Visita sito
Bike
graziella
Devo ammettere che quando la vidi la prima volta la protezione per il petto fu quella che mi lasciò più perplesso, però ho letto di un ragazzo che si è incollato un albero e con la Pro Tee non ha riportato alcun infortunio e ho pensato che potesse andare.

Però interessante quello che dici, in effetti la protezione per il petto pare non avere alcuna certificazione.
Sicuramente meglio avere anche solo un pezzo di polistirolo di 5mm che niente, però sarei per prendere una chest un pò più seria se dovessi fare io l'acquisto, anche perchè come costi più o meno saremo li immagino. Io ho preso una pettorina completa da moto della axo simile a quella di @fear_factory84 ma con le protezioni in plastica (omologate) ovunque tranne che sulla pancia che ha solo una fascia, una specie di IronMan dei poveri. Chiaramente la uso solo quando so che ci sono grosse discese e in salita la devo togliere, quindi non è il massimo della comodità per giri pedalati.
 
  • Mi piace
Reactions: AT-IA

AT-IA

Biker novus
2/11/21
8
5
0
29
Lazio
Visita sito
Bike
ND
La Bluegrass Armour B&S D3O ha ottime recensioni:


La volevo prendere ma non l'ho trovata da nessuna parte. Alla fine mi sono "accontentato" di un modello di Fox senza protezione spalle.

Non credere comunque di poter pedalare tutto il giorno con protezioni del genere: sono pesanti e tengono molto caldo. Io la uso in bike park o giornate furgonate. Quando devo pedalare uso uno zaino Evoc con paraschiena integrato.
No tanto l'utilizzo principale sarà in bike park o comunque in discesa, al massimo la userò anche in qualche giro pedalato tranquillo giusto all'inizio per abituarmi ad averla indossata.

La possibilità di togliere la protezione alla spalle poi la rende un minimo versatile, può tornare sempre utile.

La recensione mi ha molto convinto, a questo punto credo che scriverò all'azienda per qualche consiglio sulla vestibilità.

Posso sapere quale protezione Fox hai preso e come ti ci stai trovando? Ti ringrazio
 
Ultima modifica:

AT-IA

Biker novus
2/11/21
8
5
0
29
Lazio
Visita sito
Bike
ND
Io ho questa pettorina della acerbis, comprata principalmente per l'uso in moto fuoristrada, ma viene commercializzata anche come adatta all'uso mtb:

Siccome pero' non vado nei bike park, per ora non l'ho mai usata. Penso pero' che in discesa / park possa andare piu' che bene, e in inverno secondo me non hai problemi nemmeno in salita. Le protezioni sono livello 2, il massimo.

Qualcuno nel forum la usa abitualmente? Sarei curioso di avere riscontri da chi e' piu' esperto...
Protezioni simili ne ho viste diverse in effetti, però considerando che le protezione di livello 2 sono più massicce non vorrei mi fossero di intralcio, alcune sono veramente sporgenti.

Alla fine il nostro è uno sport con un certo grado di pericolosità e se cadi bene non c'è protezione che tenga
 

AT-IA

Biker novus
2/11/21
8
5
0
29
Lazio
Visita sito
Bike
ND
Sicuramente meglio avere anche solo un pezzo di polistirolo di 5mm che niente, però sarei per prendere una chest un pò più seria se dovessi fare io l'acquisto, anche perchè come costi più o meno saremo li immagino. Io ho preso una pettorina completa da moto della axo simile a quella di @fear_factory84 ma con le protezioni in plastica (omologate) ovunque tranne che sulla pancia che ha solo una fascia, una specie di IronMan dei poveri. Chiaramente la uso solo quando so che ci sono grosse discese e in salita la devo togliere, quindi non è il massimo della comodità per giri pedalati.
No certo è vero, anzi credo che questo genere di articoli hanno protezioni più massicce nei punti di maggior contatto in caso di caduta.

Come protezioni rigide infatti ho visto che molti consigliano la Leatt Chest Pro, la 3.5 in particolar modo e in effetti pare essere veramente un bel prodotto ma onestamente non so se sarei disposto ad indossare un articolo del genere.

Purtroppo essendo il mio primo paraschiena c'è un po' di indecisione e con ogni probabilità il primo acquisto sarà proprio un test.
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.709
1.167
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
No certo è vero, anzi credo che questo genere di articoli hanno protezioni più massicce nei punti di maggior contatto in caso di caduta.

Come protezioni rigide infatti ho visto che molti consigliano la Leatt Chest Pro, la 3.5 in particolar modo e in effetti pare essere veramente un bel prodotto ma onestamente non so se sarei disposto ad indossare un articolo del genere.

Purtroppo essendo il mio primo paraschiena c'è un po' di indecisione e con ogni probabilità il primo acquisto sarà proprio un test.
Considera che la pettorina acerbis tra tutte è una delle più convenienti in quanto a prezzo.

Se vuoi più protezione ancora aumenti l'ingombro e il peso... meno di quella prendi protezioni giocattolo...
Un consiglio trova un negozio e valla a provare... questa o altri modelli...
 

clemmy

Biker serius
3/6/20
184
82
0
Triangolo Lariano
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 29
Ho alcuni amici che usano maglie protettive di varie marche, per inquadrare la tipologia diciamo che sono simili alla Dainese Trailskin Tee citata qui, poco sopra.

La usano per giri al moutain medio lunghi (1000-1500 m d+) mettendola nello zaino in salita (insieme a gomitiere e ginocchiere). Prima delle discesa, si vestono. Mi sembra un ottima soluzione per chi ha la fortuna di fare giri che una (o max due) salite lunghe. Chiaramente più scomoda per chi dovesse fare giri con tante salite corte!

Comunque, è una soluzione che mi piace. Mi organizzerò per fare come loro anche io, alla prima occasione andrò in un negozio un po' fornito per provare un paio di modelli.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo