Quale molla?

kundam

Biker ciceronis
29/1/05
1.531
0
0
48
Genova
Visita sito
Bike
Mondraker Dune - MDE Damper

Francesco71

Biker popularis
18/11/05
98
0
0
52
ala di trento
Visita sito
Ciao, ho acquistato un Bighit nuovo, su cui è montato un ammo DHX5.
Stando in sella ho notato che si abbassa molto (guardando lo stelo vedo che si prende circa metà corsa), pur avendo precaricato la molla per circa 3/4 del filetto a disposizione. Sul manuale Fox in dotazione dice di mettere in tiro la molla e misurare l'abbassamento che dovrebbe risultare circa molto meno di quello che mi si verifica e in questo caso bisogna sostituire la molla.
Ora, l'attuale molla, misurata smontata è lunga 165mm. con su scritto 450X2.30 considerando che peso circa 85 kg. che molla devo cercare? Cosa indicano le cifre sulla molla? posso montarne una leggermente più lunga (un paio di cm. lo spazio c'è).

Ciao io ho un dhx5 e da manuale fox ti permette un precarico di max 3 giri di ghiera , oltre questi tre giri va a pacco la molla prima che il pistone batta sul tampone di fine corsa, il momento in cui mandi a pacco la molla prima del pistone crei delle forti spinte sui due anelli che tengono dentro la molla (superiore ed inferiore) rischiando di sfondarli e quindi di spaccare l'ammo.
Ho telefonato a Pepi e dando i dati del mio ammo mi hanno lasciato montare una molla 50 libbre piu dura e 1 cm piu lunga , in questo modo ho a disposizione 7 giri di precarico; i numeri sulle molle sono importanti tipo 450x2.3 significa che ha una durezza di 450 libbre e una corsa a pacco di 2.3 pollici ( 5,8 mm) che deve essere sempre superiore alla corsa del pistone dell'ammo.
ciao
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
Ho telefonato a Pepi e dando i dati del mio ammo mi hanno lasciato montare una molla 50 libbre piu dura e 1 cm piu lunga , in questo modo ho a disposizione 7 giri di precarico
e che te ne fai di 7 giri di precarico ???
non era meglio prendere una molla di durezza adeguata?
con tutto quel precarico tutte le volte che la gomma perde contatto col terreno ti ritrovi con una grossa piattaforma che toglie un sacco di sensibilita'.
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
e che te ne fai di 7 giri di precarico ???
non era meglio prendere una molla di durezza adeguata?
con tutto quel precarico tutte le volte che la gomma perde contatto col terreno ti ritrovi con una grossa piattaforma che toglie un sacco di sensibilita'.



quoto.. 7 giri di precarico sono decisamente inutili, vanificano il lavoro dell'ammo....... prendere una molla giusta??


ciauz
 

Steen

Biker superis
22/7/03
475
0
0
IURS-Brèsa
Visita sito
e che te ne fai di 7 giri di precarico ???
non era meglio prendere una molla di durezza adeguata?
con tutto quel precarico tutte le volte che la gomma perde contatto col terreno ti ritrovi con una grossa piattaforma che toglie un sacco di sensibilita'.
scusa cosa intendi per una grossa piattaforma che toglie sensibilità?!
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
che succede se si prende una molla piu dura e non si precarica?
succede che la bici funziona come dovrebbe :-)
tra l'altro il precarico influisce molto poco sulla protezione dal fondocorsa, ha bene per fare affiustamenti di fino sulla molla (tipo 1 giro o simile).
se ci metti una molla piu' dura con zero precarico puoi saltare piu' grosso ed hai una sensibilita' moooooolto superiore. se fai una prova te ne rendi conto subito.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
scusa cosa intendi per una grossa piattaforma che toglie sensibilità?!
ogni volta che il carro posteriore si estende completamente per ricomprimersi deve subire un urto pari al precarico. in pratica la sospensione ignora/non assorbe tutti gli urti che stanno sotto alla forza applicata alla molla col precarico.
in generale imho e' di gran lunga preferibile avere la molla giusta senza alcun precarico
 

Steen

Biker superis
22/7/03
475
0
0
IURS-Brèsa
Visita sito
succede che la bici funziona come dovrebbe :-)
tra l'altro il precarico influisce molto poco sulla protezione dal fondocorsa, ha bene per fare affiustamenti di fino sulla molla (tipo 1 giro o simile).
se ci metti una molla piu' dura con zero precarico puoi saltare piu' grosso ed hai una sensibilita' moooooolto superiore. se fai una prova te ne rendi conto subito.
allora non a caso fox sui suoi ammo generalmente monta molle con corse di 0,05 pollici superiori alle corse degli ammo?!
piuttosto che precaricare troppo cambi la molla.
deduzione errata?!
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
allora non a caso fox sui suoi ammo generalmente monta molle con corse di 0,05 pollici superiori alle corse degli ammo?!
piuttosto che precaricare troppo cambi la molla.
deduzione errata?!
si' . la molla deve potersi comprimere di mm corsa pistone + mm precarico. credo che monti anche piu' di 0.05; su un 2 pollici di solito trovi 2.15 o simile, non ricordo esattamente
il discorso e' che con il precarico la molla non diventa piu' dura; si comprime meno da fermo ma sara' sempre troppo molle un volta in movimento.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Guarda qui:

http://www.mojo.co.uk/springcalc.html

devi inserire:

l'escursione del telaio in pollici
l'escursione dell'ammortizzatore in pollici
il tuo peso in "ordine di marcia" in libbre

(1 mm = 0,039 pollici)
(1 kg = 2,2 libbre)

otterrai il rapporto di leva della tua sospensione posteriore e
la durezza della molla necessaria per il tuo peso.

La lunghezza della molla deve essere uguale a quella montata di serie.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
per ottenere quanto sag? lo dice?

se serve c'e' anche questo
http://www.tftunedshox.com/springcalc.htm

vanno bene ma avendo gia' una molla imho e' piu' affidabile dedurre la molla necessaria misurando il sag attuale. cosi' prendi in considerazione la reale distribuzione del peso e la curva di compressione. in alcuni casi a parita' di rapporto di leva medio possono esserci discrete differenze nella zona di sag.
tf tuned fornendo due risultati credo che cerchi proprio di prevedere a grandi linee questo aspetto.
 

Steen

Biker superis
22/7/03
475
0
0
IURS-Brèsa
Visita sito
ho provato i programmini da voi segnalati, ed entrambi mi confermano che la molla che monto è corretta, anzi un pelino dura.
cmq durante le uscite mi capita di arrivare a fondocorsa.
ho aumentato la pressione nella boost valve a poco piu di 10 atm,(è un dhx3)ma va a pacco ugualmente ...è consigliato cambiar molla a questo punto?! indipendentemente dai valori che escono dalle tabelle?!
ciao
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
ho provato i programmini da voi segnalati, ed entrambi mi confermano che la molla che monto è corretta, anzi un pelino dura.
cmq durante le uscite mi capita di arrivare a fondocorsa.
ho aumentato la pressione nella boost valve a poco piu di 10 atm,(è un dhx3)ma va a pacco ugualmente ...è consigliato cambiar molla a questo punto?! indipendentemente dai valori che escono dalle tabelle?!
ciao
dipende da quanto e' secco il fondocorsa, un paio di fondocorsa leggeri a uscita sono sintomo di taratura corretta (a patto che il sag sia adeguato). purtroppo per avere sag e protezione sui salti sempre piu' alti oramai e' quasi indispensabile avere un regolatore di volume o un carro estremamente progressivo.
nel tuo caso se anche ad alta pressione i fondocorsa sono secchi e molteplici l'unica e' aumentare la molla cercando di non salire troppo con la pressione, altrimenti oltre a meno sag hai pure troppo freno idraulico che peggiora ulteriormente l'assorbimento con le ruote a terra.
 

Steen

Biker superis
22/7/03
475
0
0
IURS-Brèsa
Visita sito
tutto chiaro!
non è secco per niente il fondocorsa.
anzi, da quanto mi dite credo che tutto sommato allora non vada male, io come riferimento ho sempre(parola grossa son tre mesi che mi diletto)preso il gommino che abbraccia lo stelo dell'ammo, ed ogni qualvolta trovandolo in fondo allo stelo un po stupidamente credevo andasse a pacco.
non parlo più!:omertà:
ciao
 

Francesco71

Biker popularis
18/11/05
98
0
0
52
ala di trento
Visita sito
e che te ne fai di 7 giri di precarico ???
non era meglio prendere una molla di durezza adeguata?
con tutto quel precarico tutte le volte che la gomma perde contatto col terreno ti ritrovi con una grossa piattaforma che toglie un sacco di sensibilita'.

IL PRECARICO MAX CHE UTILIZZO IO E' CIRCA DI 5 GIRI MA QUESTO SETTAGGIO LO FACCIO SOLO SU PERCORSI CON SALTI DI UNA CERTA ENTITA' DOVE, SENZA PRECARICO ANDAVO A PACCO CON L'AMMO.
NORMALMENTE GIRO CON 1 GIRO DI PRECARICO SU PERCORSI DOVE I SALTI NO PASSANO IL METRO DI ALTEZZA CIRCA.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.356
1.415
0
Torino
Visita sito
IL PRECARICO MAX CHE UTILIZZO IO E' CIRCA DI 5 GIRI MA QUESTO SETTAGGIO LO FACCIO SOLO SU PERCORSI CON SALTI DI UNA CERTA ENTITA' DOVE, SENZA PRECARICO ANDAVO A PACCO CON L'AMMO.
NORMALMENTE GIRO CON 1 GIRO DI PRECARICO SU PERCORSI DOVE I SALTI NO PASSANO IL METRO DI ALTEZZA CIRCA.
e' il caso tipico, per saltare il precarico serve a poco....
la soluzione migliore sarebbe mettere una molla piu' dura senza usare precarico.
su 2 pollici di escursione una molla 400 con cinque giri di precarico ha fondocorsa a 850 contro 900 di una molla da 450 senza precarico. se hai piu' escursione la differenza aumenta ancora di piu' a favore della 450. tutto cio' senza essere costretto a smanettare a seconda del percorso presunto e soprattutto girando sempre con un sag ottimale, quindi con sensibilita' decente anche quando prevedi di fare qualche salto.
 

Steen

Biker superis
22/7/03
475
0
0
IURS-Brèsa
Visita sito
ma comporta qualcosa avere montato una molla di corsa superiore piu del necessario su un ammo?!
mi spiego, il mio ammo di corsa fa 2,5 e monta una molla da 2,8.
in gruppo c'è chi con la mia stessa escursione dell'ammo(stessa biga stesso ammo) monta una molla da 2,55.
a parità di durezza delle molle, indipendentemente dalla corsa delle stesse mandano a pacco con la stessa forza l'ammo, mi sbaglio?!
allora quali possono essere i vantaggi/svantaggi di montare molle con corse diverse, oltre al fatto di poterle precaricare di piu o meno?
ditemi se ho fatto confusione perchè altrimenti non ho capito un c....:????:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo