Quale mi consigliate?

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
scusate ragazzi ma vi siete accorti cosa costa la ultra line di ktm?? Ok frw kona sono ottime bike pero costano sempre quei 100€ in piu di ktm!
La ultra line con telaio in alu 7005 idroformato molto bello da vedere,tutta deore 27v mozzi compresi, l'unica cosa è la forcella suntour xcp 75 lock out che puo lasciare dei dubbi, il tutto a 679€ di listino, poi un 10% di sconto lo acchiappi sempre!
La forka puoi anche permutarla con qualcos'altro, tipo mx o pilot oppure sfruttarla finche puoi e poi la cambi! Ti dico non so quale sia la bontò del lock out ma per la forka non è malvagissima per cominciare, io ci ho fatto escursionismo per un anno e non ho mai avuto problemi, ovvio non è un materasso e se sei leggero puo sembrarti un po duretta!!
Secondo me ktm ha il miglio rapporto in questo caso, decathlon a parte!!
PS: anche le decathlon sono buone bici se si riuscisse a sorpassare sto muro psicologico dell marchio!! Una ditta che ti da comunque 5 anni di garanzia sui telai e perche sa quel che fa, la maggior parte delle ditte ti danno due anni!!
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
La Scale 60 è FAVOLOSA a vedersi, ma 1000 euros... rispetto ai 680 della KTM... beh, è un bel salto!

Ins, congratulazioni per l'acquisto! E grazie di aver chiesto dei v-brakes: in pratica posso montarli, ma spendendo più dei dischi (non credo che mi regali i cerchi...)

ciao
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
46
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Essendo abbastanza nuovo posso portarti solo la mia esperienza personale:
Io ho acquistato a fine agosto una Kona Caldera ("sorella maggiore" della Blast) ad un prezzo di 850 Euro per il solo fato che era un modello 2004 (bici nuova non usata).
Non so se è ancora possibile trovare articoli della passata stagione, ma se non sei "modaiolo" o fortemete "malato" delle novità (tutto in senso buono, s'intende, anche a me piacerebbe seguire l'evoluzione delle varie tecnologie) secondo me è un'ipotesi da non scartare quella di cercare bici con questo "difetto"...

Per le misure, pure io sono alto 1,80 ed ho acquistato una 18" e mi trovo bene: meglio in discesa che in salita visto che in salita preferirei stare più "disteso" mentre in discesa è molto maneggevole, ma questo penso sia anche un problema di geometrie e di sensazioni personali.

Ciao
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
La Kona Caldera è 2 gradini sopra alla Blast (in mezzo c'è la Cinder Cone). Sul sito la danno (modello 2004, come la tua) a 1150 euro, se l'hai pagata 850 ti hanno fatto un ottimo sconto, direi... Mi facessero un bello sconto sulle Scott 2004 mi farei una bella racing expert, che avevo trovato usata a 600 euro e la trovavo veramente spettacolare (in pratica è l'ex Scale 20)

ciao
 

Skizzo

Biker superis
2/11/04
381
0
0
Napoli
Visita sito
Dunque per quanto riguarda le Scale, i prezzi sono

scale 60: 960

scale 50 1.250

scale 40: 1.800

scale 30 2.400

scale 20-10-limited: troppo! (non sono informato)

cmq sul catalogo Scott 2005 in italiano, disponibile presso i rivenditori ci sono foto, info, caratteristiche tecniche e prezzo esatto in euro.

ti preciso che fino alla scale 40 siamo sull'alluminio, dalla 30 in poi carbonio (ma credo che già lo sapevi).

infine la Scale monta su tutti i modelli la forcella bloccabile.

considerando che è il modello di punta della serie Racing della Scott aspetterei per vederla e toccarla con mano. ciao
 

Skizzo

Biker superis
2/11/04
381
0
0
Napoli
Visita sito
Comprendo ma conviene secondo me attendere e acquistare un prodotto nuovo spendoci su qualcosa in cambio della qualità. personalmente solo una volta ho acquistato un paio di cose usate e non lo farò mai piu'. inoltre con il nuovo hai la novità.

non so quanto è il tuo budget iniziale. posso dirti che pur potendo spendere di piu mi sono 'accontentato' della Tampico a 750 euro poichè per me è una bike giusta per le mie richieste, può darsi che la cambiero tra un mese come tra un anno.

certo se puoi arrivare a 600 euro ad esempio io attenderei un po in piu per prendere la Scale anche la 60.

in alternativa potresti trovare un telaio nuovo ed assemblarlo e migliorarlo montando via via parti nuove ad ogni modo sono dell'opinione che la Scale valga la pena. ciao
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
No no non è che voglio fermarmi a 600.. avevo preventivato di arrivare max a 700-800, e anch'io avevo messo tra le mie possibili scelte la tampico. La Scale 60 è bella sì, ma non so se, per quello che devo farne, vale la pena cacciare i 200 euro in più... E l'usato, come ho detto nei post precedenti, convince poco anche me.
ciao
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
zoorlen ha scritto:
Per prima cosa ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum anche se in realtà lurko da un bel po'... soprattutto in cerca di consigli per gli acquisti. Da 6 mesi giro per concessionari, visito siti e leggo sui forum per scegliere la biga che sostituirà la mia bianchi di ormai 10 anni... ma veniamo al sodo: budget 7-800 euro, utilizzo XC non estremo (diciamo che in discesa freno parecchio ;) ) , non sono un amante dei freni a disco (visto che idraulici per quei soldi si trovano di rado). Ecco a cosa avevo pensato:

1. Specy Rockhopper
2. Kona Blast
3. Scott Tampico
4. Lee Cougan Duel Al
5. Decathlon Rockrider 8.1

altri sei mesi!
Ciao e grazie,

zoorlen

1. Specy Rockhopper
2. FRW west lake

Per una serie di motivi che ti hanno già esposto. Se non hai nessuno di cui ti fidi per farti consigliare, anche per un'usato, resta su queste due. :-o
 

snakebiker

Biker ciceronis
13/4/04
1.469
0
0
47
Prato
Visita sito
Ciao, la 8.1 2005 è imbattibile...a parità di prezzo niente è paragonabile. Il telaio nuovo a tubazoni a forma di stella per l'obliquo e a sezione variabile per gli altri tubi, sono stati montati freni a disco idraulici Hayes e forc Manitou Axel 2005 da 100mm con blocco. Il gruppo cambio è un misto Lx-Deore-Truvativ e le ruote Mavic X117 con mozzi Formula. 5 anni di garanzia sul telaio e 2 su tutta la componentistica completano l'opera. Vai di Decathlon :-? :-? :-? :-?
 

Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
44
parma
Visita sito
Bike
Mtb
Ciao ho letto tutti i post precedenti e ti posso dire che la specy mi sembra una bici giusta per te... Non sono però molto sicuro sul fatto di stare lontano dagli usati perchè molti di noi cambiano bici senza averle sfruttate al pieno ma solo perchè sono 2 anni che le hanno e magari han fatto 1000 km e quindi sono sicuro che in giro puoi trovare offerte molto valide...
Non sò se dalle tue parti ci sono ditte artigianali ma per contenere le spese prova a dare un'occhiata tipo su www.hazardbike.it, io ho potuto vedere dal vivo la deore vbrake che monta il gruppo completo e srsuontur xcp75 precedentemente menzionata in un post e il proprietario mi ha detto che la pagata 600 euro anche se sul sito se non sbaglio la danno a 730 se non sbaglio... come hai capito uno sconto lo trovi ovunque!
Ciao e buon acquisto
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
snakebiker, lo so che la decathlon ha "più roba" di tutte le altre e che costa meno di tutte le altre... solo che... boh, non lo so, sono stato a Livorno a vederla (prima volta che entro in un Deca) e non mi ha fatto una grande impressione... blocco psicologico, ne sono consapevole anch'io, ma non riesco a scacciarlo!

new_biker: non so se king's bike di empoli può essere considerato artigianale: marchia le bici "bhoss", e mi sembra di aver capito che i telai li fa, appunto, un artigiano della zona, ma non ne sono sicuro. Qualcuno sa qualcosa in merito?

Iuppareppa e new_biker, che mi consigliate la specy: che ne dite del telaio? Molto slope, è un bene o un male? L'estetica certo non ne guadagna!

Ne approfitto per ringraziare tutti per i preziosi consigli che i state dando!

ciao
 

Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
44
parma
Visita sito
Bike
Mtb
Per la specy a me piace e tutti quelli che la posseggono ne sono entusiasti anche se è difficile trovarne che dicono il contrario di qualsiasi a parte Nuzzi! :smile: :smile: :smile:
Per avere più informazioni dettagliate a riguardo dello slope io non sono in grado di darti risposte esaudienti a parte che dovrebbe rendere la bici più rigida e quindi più reattiva in fase di cambi di velocità se non sbaglio... Per questo posso dirti di chiedere qualcosa a forumendoli più saggi di me come ser pecora che è sempre molto disponibile a riguardo e agli altri enciclopedici...
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
zoorlen ha scritto:
Iuppareppa e new_biker, che mi consigliate la specy: che ne dite del telaio? Molto slope, è un bene o un male? L'estetica certo non ne guadagna!

Ne approfitto per ringraziare tutti per i preziosi consigli che i state dando!

ciao

Il telaio slooping ha un paio di vantaggi:
e' più rigido
e' più maneggevole considerando che il baricentro si abbassa.
Unico problema c'è con le taglia grandi che spesso il teggisella risulta lungo e quindi soggetto a forti sollecitazioni.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Beh, sono 1.87m ... quindi penso di essere soggetto al problema reggisella. D'altra parte scartare una bici per una cosa del genere mi sembra eccessivo, che dici? In fin dei conti se producono bici di 21'' lo faranno con cognizione di causa, spero!

ciao e grazie
 

Barosky

Biker cesareus
2/12/04
1.780
2
0
44
parma
Visita sito
Bike
Mtb
zoorlen ha scritto:
Beh, sono 1.87m ... quindi penso di essere soggetto al problema reggisella. D'altra parte scartare una bici per una cosa del genere mi sembra eccessivo, che dici? In fin dei conti se producono bici di 21'' lo faranno con cognizione di causa, spero!

ciao e grazie

Ci sono anche marche che fanno 23'' !!!
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
zoorlen ha scritto:
Beh, sono 1.87m ... quindi penso di essere soggetto al problema reggisella. D'altra parte scartare una bici per una cosa del genere mi sembra eccessivo, che dici? In fin dei conti se producono bici di 21'' lo faranno con cognizione di causa, spero!

ciao e grazie
Certo: infatti dipende dal grado di slooping e dalla bonta' del reggisella
solitamente è tutto ragionato non è che non si valutano questi problemi.
a me i telai slopati piacciono :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo