quale GPS?

stevevai

Biker serius
23/8/12
240
0
0
Pavia
Visita sito
ciao vorrei consigli per acquistare gps per mtb. Non ne capisco nulla, mi servirebbe un affare di dimensioni contenute, che resiste alle cadute e pioggia e che mi mostri la strada quando sono da solo.
Non è fondamentale il sensore pre la pedalata in quanto in mtb non mi serve molto.
Se fosse possibile caricare i percorsi che si trovano su internet, mi sembra che si chiamino GPX.
Ho guardato un po' i garmin 500 e 800 ma non ho capito se il 500 ti dice la strada che puoi precaricare o serve solo per vedere i percorsi fatti...
Ah, facile e comodo per le funzioni da collegare al mac.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
ciao vorrei consigli per acquistare gps per mtb. Non ne capisco nulla, mi servirebbe un affare di dimensioni contenute, che resiste alle cadute e pioggia e che mi mostri la strada quando sono da solo.
Non è fondamentale il sensore pre la pedalata in quanto in mtb non mi serve molto.
Se fosse possibile caricare i percorsi che si trovano su internet, mi sembra che si chiamino GPX.
Ho guardato un po' i garmin 500 e 800 ma non ho capito se il 500 ti dice la strada che puoi precaricare o serve solo per vedere i percorsi fatti...
Ah, facile e comodo per le funzioni da collegare al mac.

Il 500 segue le tracce scaricabili da Internet (oltre a poterle registrare), ma non é dotato di cartografia e pertanto ti farà vedere solo delle frecce.
L'800 invece fa ciò che chiedi.

Alternativamente puoi vedere alcuni modelli Bryton, Mio, oppure modelli Garmin per il trekking che possono essere montati anche sulla bici.
 

stevevai

Biker serius
23/8/12
240
0
0
Pavia
Visita sito
Alternativamente puoi vedere alcuni modelli Bryton, Mio, oppure modelli Garmin per il trekking che possono essere montati anche sulla bici.


grazie, provo a guardare le marche che mi indichi e non conosco.
Ho letto nel forum che si consigliano modelli da trekking, ma che differenza c'è con quelli da bici? Non hanno la cadenza della pedalata o attacco alla bici e basta? Sul sito garmin tra quelli da mtb ci sono solo il 500/10 e 800/10.
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
grazie, provo a guardare le marche che mi indichi e non conosco.
Ho letto nel forum che si consigliano modelli da trekking, ma che differenza c'è con quelli da bici? Non hanno la cadenza della pedalata o attacco alla bici e basta? Sul sito garmin tra quelli da mtb ci sono solo il 500/10 e 800/10.

Quelli da trekking, come hai compreso, sono meno focalizzati sulla bici (alcuni non possono essere collegati al sensore di velocità e non forniscono alcuni dati come la frequenza cardiaca o altro), ma hanno funzioni specifiche per il trekking che per alcuni bikers/escursionisti potrebbero apprezzare.

La serie etrex, come già anticipato, può essere un buon acquisto anche per un utilizzo ciclistico.
L'attacco bici di solito lo trovi tra gli optionals.
 

stevevai

Biker serius
23/8/12
240
0
0
Pavia
Visita sito
il Bryton rider 50 non sembra male, mi è arrivata la newsletter di gmbacicli che lo vende a 219. Sono indeciso tra quello e l'etrex 30.
Sul forum ho letto che garmin carica solo mappe garmin perchè con le altre la navigazione non è buona. Non so cosa vuol dire. L'edge 500 mi piace per forma e colore (rosso), ma se non mi fa vedere la strada... non vorrei spendere soldi per farne un uso a metà
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
il Bryton rider 50 non sembra male, mi è arrivata la newsletter di gmbacicli che lo vende a 219. Sono indeciso tra quello e l'etrex 30.
Sul forum ho letto che garmin carica solo mappe garmin perchè con le altre la navigazione non è buona. Non so cosa vuol dire. L'edge 500 mi piace per forma e colore (rosso), ma se non mi fa vedere la strada... non vorrei spendere soldi per farne un uso a metà
...datti una letta nella mia firma...o-o..e comunque il bryton carica solo le sue mappe...il garmin carica anche mappe autocostruite e mappe raster oltre che alle mappe vettoriali e non necessariamente mappe garmin anche perchè le migliori sono free...o-o..
 

stevevai

Biker serius
23/8/12
240
0
0
Pavia
Visita sito
e comunque il bryton carica solo le sue mappe...il garmin carica anche mappe autocostruite e mappe raster oltre che alle mappe vettoriali e non necessariamente mappe garmin anche perchè le migliori sono free...o-o..


:nunsacci:
più leggo e più mi sembra di infilarmi in un ginepraio con il gps
Devo studiare ancora un po'... altrimenti mi sa che butto dei soldi.
Quindi tu dici meglio il garmin.
:nunsacci:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
:nunsacci:
più leggo e più mi sembra di infilarmi in un ginepraio con il gps
Devo studiare ancora un po'... altrimenti mi sa che butto dei soldi.
Quindi tu dici meglio il garmin.
:nunsacci:
...più libertà e più scelta per quanto riguardano e le mappe ....e per le mappe vettoriali free le puoi caricare anche subito per se ti garbano e ti soddisfano
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4943575&postcount=684
...e comunque la maggior parte li usa e quindi hai più sostegno...o-o..
 

stevevai

Biker serius
23/8/12
240
0
0
Pavia
Visita sito

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ho installato base camp ma non riesco a scaricare le mappe da openmtbmap.
Bisogna pagare 20 euro?
Volevo fare solo una prova per vedere se ci capivo qualcosa prima di comprare il garmin (a questo punto).
Non esiste una mappa da poter caricare in basecamp seguendo la tua procedura che sia free.
grazie 1000 x gli aiuti...
...le openmtbmap non sono a pagamento viene chiesta una donazione ma se rispondi scaricarle e donare una prossima volta le scarichi tranquillamente openmtbmap – Italia
...è l'opzione piccola sotto quella più in evidenza...o-o..
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Questa scarica quelle per windows xp se non ho capito male. Io ho il mac e per quelle del mac non riesco ad arrivare al download.
....:hahaha::hahaha::hahaha::smile::smile::smile:.....hai voluto mac...e allora hai 5 possibilità

  1. paghi openmtbmap
  2. installi l'eseguibile in win e con mapconverter te le converti
  3. passi a qlandkarte che il tutto è molto più semplice http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5357108&postcount=1
  4. ti armi di buona volontà e fai tutto questo per installarle in basecamp su mac http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6097331&postcount=1
  5. ti cerchi un altro soggetto qua http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OSM_Map_On_Garmin/Download che le prepara per mac come Lambertus che però esegue una navigazione su asfalto non tenendo conto dei sentieri e lasciamdo nascoste molte cose mappate in osm
.....o-o...
 

stevevai

Biker serius
23/8/12
240
0
0
Pavia
Visita sito
....:hahaha::hahaha::hahaha::smile::smile::smile:.....hai voluto mac...e allora hai 5 possibilità

  1. paghi openmtbmap
  2. installi l'eseguibile in win e con mapconverter te le converti
  3. passi a qlandkarte che il tutto è molto più semplice http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5357108&postcount=1
  4. ti armi di buona volontà e fai tutto questo per installarle in basecamp su mac http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6097331&postcount=1
  5. ti cerchi un altro soggetto qua http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OSM_Map_On_Garmin/Download che le prepara per mac come Lambertus che però esegue una navigazione su asfalto non tenendo conto dei sentieri e lasciamdo nascoste molte cose mappate in osm
.....o-o...

URKA!!!:OOO:
ma non mollo!
Ho solo l'imbarazzo della scelta. Tanto per iniziare eviterei la prima opzione, ed anche la seconda visto che non ho win xp. Parto dalla 3!
Grazie
 

stevevai

Biker serius
23/8/12
240
0
0
Pavia
Visita sito
....:hahaha::hahaha::hahaha::smile::smile::smile:.....hai voluto mac...e allora hai 5 possibilità

  1. paghi openmtbmap
  2. installi l'eseguibile in win e con mapconverter te le converti
  3. passi a qlandkarte che il tutto è molto più semplice http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5357108&postcount=1
  4. ti armi di buona volontà e fai tutto questo per installarle in basecamp su mac http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=6097331&postcount=1
  5. ti cerchi un altro soggetto qua http://wiki.openstreetmap.org/wiki/IT:OSM_Map_On_Garmin/Download che le prepara per mac come Lambertus che però esegue una navigazione su asfalto non tenendo conto dei sentieri e lasciamdo nascoste molte cose mappate in osm
.....o-o...
Sto lavorando all'opzione 3. Ne aprofitto perchè una guida così non la trovo più!

Domanda: non esiste mapset ma mapsetc, mapsetx e mapsetz all'interno dell'eseguibile. Quale copio di qusti nella openmtbmapitalia?
:nunsacci:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Sto lavorando all'opzione 3. Ne aprofitto perchè una guida così non la trovo più!

Domanda: non esiste mapset ma mapsetc, mapsetx e mapsetz all'interno dell'eseguibile. Quale copio di qusti nella openmtbmapitalia?
:nunsacci:
..all'interno dell'eseguibile ce un file di testo information for Linux_MacOSX_or_QlandkarteGT_users
...leggilo e capirai che usare...o-o...ovvero mapsetc...:cucù:

...puoi sempre comunque ricaricarle usando le altre opzioni...
 

jaguaro

Biker novus
26/11/12
10
1
0
Visita sito
Salve a tutti,
fino ad ora per seguire i percorsi su sterrato scaricati da internet ho utilizzato il mio iphone...devo dire non male ma con luce solare il display è poco leggibile.

Vorrei pertanto passare all'acquisto di un GPS cartografico magari da utilizzare anche per il trekking, sono indeciso fra DAKOTA 20 o ETREX 30 ma temo di ottenere gli stessi risultati dell'iphone in merito alla scarsa visibilità dello schermo con luce solare battente.

Qualcuno di voi che utilizza il DAKOTA 20 o ETREX 30 sa darmi una risposta??

Grazie anticipatamente.
J
 

stevevai

Biker serius
23/8/12
240
0
0
Pavia
Visita sito
..all'interno dell'eseguibile ce un file di testo information for Linux_MacOSX_or_QlandkarteGT_users
...leggilo e capirai che usare...o-o...ovvero mapsetc...:cucù:

...puoi sempre comunque ricaricarle usando le altre opzioni...

Ho mollato la via del mac ma non demordo. Riesumato un vecchio pc win e riprovo con l'altra strada.
Preparati scratera che non ho ancora finito con i tuoi consigli. Il bello verrà ora.
E grazie 1000 per gli aiuti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo