Quale Full comprereste?

R

robertosanna

Ospite
Quando l'ho provato io il configuratore ha sentenziato che non esisteva una taglia adatta a me :mrgreen:
Tieni presente che le bike da enduro e AM sono di norma "più corte" per avere una maggiore maneggevolezza in discesa sui percorsi tecnici.
Chiedi consiglio per la misura nel forum Canyon :il-saggi:
tu che taglia hai preso? quanto sei alto?
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Pessimo solo 5 anni? trek orbea ed altre a vita



Leggiti con attenzione con attenzione tutte le clausole e clausolette
della garanzia Trek:

http://www.trekbikes.com/it/it/support/warranty

Al di la del fatto che copre solo il primo proprietario e per le full dura solo 5 anni basta leggere solo queste righe per capire che ti riconoscono la garanzia solo se puoi dimostrare che l'hai tenuta parcheggiata sempre in garage ... se poco poco l'hai usata ti attacchi al tram :omertà:

LA PRESENTE GARANZIA NON COPRE:
Normale usura
Assemblaggio inadeguato
Manutenzione successiva inadeguata
Installazione di componenti, parti o accessori originariamente non destinati a o compatibili con la bicicletta al momento della vendita
Danni o guasti dovuti a incidenti, uso inadeguato, abuso o negligenza
Spese di manodopera in caso di sostituzione o modifica
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Waaaa bene, sei basso quasi quanto me quindi la S dovrebbe andrmi bene. Per te è perfetta come taglia?


Io mi ci trovo benissimo ... considera però che ho preso la Strive.
La AM ha delle geometrie un pò diverse per quello ti dicevo di confrontarti e chiedere ulteriori pareri sul forum nella sezione aziende / Canyon
 
R

robertosanna

Ospite
Leggiti con attenzione con attenzione tutte le clausole e clausolette
della garanzia Trek:

[url]http://www.trekbikes.com/it/it/support/warranty[/URL]

Al di la del fatto che copre solo il primo proprietario e per le full dura solo 5 anni basta leggere solo queste righe per capire che ti riconoscono la garanzia solo se puoi dimostrare che l'hai tenuta parcheggiata sempre in garage ... se poco poco l'hai usata ti attacchi al tram :omertà:

LA PRESENTE GARANZIA NON COPRE:
Normale usura
Assemblaggio inadeguato
Manutenzione successiva inadeguata
Installazione di componenti, parti o accessori originariamente non destinati a o compatibili con la bicicletta al momento della vendita
Danni o guasti dovuti a incidenti, uso inadeguato, abuso o negligenza
Spese di manodopera in caso di sostituzione o modifica


Aaaaaa che presa in giro, meno male che il revende la stava vantando molto per la garanzia a vita. Un altra cosa che mi ha lasciato troppi dubbi e che mi ha detto che la trek fuel ex 8 è una bc di serie A mentre la Specy stumpjumper fsr è una bc di serie B. Mah!!!
 
R

robertosanna

Ospite
Io mi ci trovo benissimo ... considera però che ho preso la Strive.
La AM ha delle geometrie un pò diverse per quello ti dicevo di confrontarti e chiedere ulteriori pareri sul forum nella sezione aziende / Canyon

è vero dimenticavo che hai preso la strive.

Come funziona per la garanzia in caso di problemi? devi rispedirla o cosa?
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Aaaaaa che presa in giro, meno male che il revende la stava vantando molto per la garanzia a vita. Un altra cosa che mi ha lasciato troppi dubbi e che mi ha detto che la trek fuel ex 8 è una bc di serie A mentre la Specy stumpjumper fsr è una bc di serie B. Mah!!!

I rivenditori dicono la propria, ma non dimentichiamo che sono esseri umani (come noi) e soprattutto che pur di vendere alcuni racconterebbero qualsiasi cosa.

Per curiosità, il rivenditore in questione é anche concessionario Specialized o solo Trek?
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
ma funziona con tutte le bc acquistate anche dai revende o sono per quelle online come canyon?

Beh, per quelle on line é l'unico modo.

Per quelle acquistate in negozio dipende dal problema: sulla mia Specialized c'é un problema al mozzo o alla cassetta (non ho capito bene) e il concessionario ha dovuto smontare e spedire il pezzo alla casa madre.
Se non ci saranno problemi spediranno indietro un pezzo nuovo ed il meccanico lo monterà, (spero) a spese di Specialized.

Diciamo che in linea di massima la differenza sta nel fatto che per gli acquisti on line la spedizione la devi fare tu, ma il principio é più o meno lo stesso.
 
R

robertosanna

Ospite
Beh, per quelle on line é l'unico modo.

Per quelle acquistate in negozio dipende dal problema: sulla mia Specialized c'é un problema al mozzo o alla cassetta (non ho capito bene) e il concessionario ha dovuto smontare e spedire il pezzo alla casa madre.
Se non ci saranno problemi spediranno indietro un pezzo nuovo ed il meccanico lo monterà, (spero) a spese di Specialized.

Diciamo che in linea di massima la differenza sta nel fatto che per gli acquisti on line la spedizione la devi fare tu, ma il principio é più o meno lo stesso.

Suppongo che almeno ti mandino loro il corriere o cmq lo paghino loro e sia assicurato
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo