Quale Full comprereste?

darioca

Biker urlandum
21/7/10
507
2
0
in giro
Visita sito
io con 200 euroo in più del tuo limite massimo mi sono preso una Strive che è in promta consegna. Comunque ci sono diversi tipi di full....dipende dall'utilizzo che ne fai....è inutile prendere per esempio una 180 di escursione se poi si fanno trail da xc ;-)
 

BiciDaMontagna.com

Biker forumensus
27/1/11
2.060
-7
0
Viterbo
www.bicidamontagna.com
Scusami, ma paragoni bici come la NukeProof Mega alla Stump e alla Spark di scott che sono due categorie di bici diverse.

Ovvio che chi pratica XC voterà per la Scott Spark o Stump Specualized mentre chi è orientato all'All Mountain o Enduro voterà Nukeproof o Giant Reign
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Intanto dimezza le opzioni: mettere epic e spark insieme a mega e reign significa che una decisione va presa già a monte in base all'utilizzo.
 
R

robertosanna

Ospite
Scusami, ma paragoni bici come la NukeProof Mega alla Stump e alla Spark di scott che sono due categorie di bici diverse.

Ovvio che chi pratica XC voterà per la Scott Spark o Stump Specualized mentre chi è orientato all'All Mountain o Enduro voterà Nukeproof o Giant Reign

Grazie mille per la risposta, in effetti scrivo su questo forum proprio per il fatto che pur avendo letto diversi blog e avendo visitato diversi revende, non ho ancora ben capito che tipo di bike acquistare e per chiedere supporto a voi esperti. Attualmente sto andando ad occhio, nel senso che guardo la forma del telaio, la configuarzione di freni, cambio, che è molto simile nelle BC elencate, sono sicuro sul fatto che debba essere una biammortizzata, che non deve essere una bc da downhill in quanto impedalabile, ma che non deve essere più una front perchè troppo rigida.
Come ho scritto chiedo consiglio a voi esperti, potendovi dare come parametri il fatto che, vorrei passare da una front ad una full, che mi trovo a fare percorsi in discesa sia tecnici che veloci (come sinnai o calamosca per chi li conosce) e che per raggiungere questi percorsi non vado con il camion o seggiovia ma mi devo guadagnare belle salite.
Mi piace fare escursioni lunghe in mezzo ai monti tra salite discese, alberi, ruscelli, rocce e lanciarmi appena possibile in discese disconnesse dove posso aumentare la velocità con un bc facilmente governabile, non un cancello lungo e alto come quello che possiedo adesso e che cmq mi ha dato soddisfazioni.
Quindi la prima cosa da capire è come definite voi questo orientamento, All mountain,crosscountry, enduro, xc......etc? Da quello che ho capito dovrebbe chiamarsi allmountain il tipo di utilizzo mio e dovrei cercare un bc Trail.
Un altro particolare è che ora sulla front ho montato i pedali flat e eliminato gli Spd perchè oltre al fatto che mi sento più sicuro, governo meglio la BC e mi diverto molto di più.
Inoltre quando guardo online ogni azienda, trek, giant, specialized mi confondono le idee perchè inseriscono i vari modelli in delle sezioni apposite ma non comuni tra di loro. Nel senso che specialized scrive ad esempio crosscountry, trail, all mountain, mentre orbea scrive bici da montagna, enduro,sport quindi non riesco ad individuare la sezione che fa per me.
Un altra cosa da capire è la taglia, penso sia la M perchè sono alto 170, ma la Cube analog disc che ho ora taglia M mi sembra lunga e alta.
In base a queste info vi chiedo dei consigli.
Grazie a tutti.
 

frullo81

Biker cesareus
29/6/11
1.697
4
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Xtc advance 27.5"-Trance x 29"
Penso che se non sai ancora bene cosa fuoi farne,ma vuoi una biammortizzata ti convenga stare come tipologia sulla stumpjumper. Sarò di parte e ripetitivo,ma ti consiglio di dare un'occhio anche alla Lapierre X-flow che è molto versatile,si pedala benissimo ed è divertente anche in discesa.
 
R

robertosanna

Ospite
Penso che se non sai ancora bene cosa fuoi farne,ma vuoi una biammortizzata ti convenga stare come tipologia sulla stumpjumper. Sarò di parte e ripetitivo,ma ti consiglio di dare un'occhio anche alla Lapierre X-flow che è molto versatile,si pedala benissimo ed è divertente anche in discesa.

molto bella anche Lapierre X-flow:i-want-t:
 

-Spike

Biker serius
30/7/07
202
0
0
Monza
Visita sito
Prendendo quello che scrivi, ti dico cosa comprerei io: una bici All Mountain con circa 150mm di escursione anteriore e posteriore, meglio se abbassabili ma non è vincolante, con un sistema di sospensione che ti dia il massimo sia in salita che in discesa. Tutte le bici che hai segnato hanno un peso che ti permetterà di portarle ovunque anche senza essere Pantani. Ovvio, alcune saranno più facili in salita e più rigide in discesa e altre meno aggressive in salita ma più appaganti in discesa...dipende molto dal modello. Come hanno ribadito più volte hai raggruppato modelli molto diversi l’uno dall’altro.

Tra quelle che scrivi, te ne dico tre che mi piacciono molto, con annesse motivazioni. Aggiungo un altro modello che potrebbe interessarti.

Nuke proof Mega : sono rimasto molto impressionato dalla Nukeproof da DH che ho provato a Fai della Paganella sia come impostazione della bici in generale sia come resa sul campo. Sono biciclette molto ordinate, fatte bene, senza fronzoli ma con tutto quello che serve. Non ho mai avuto la possibilità di provare la Mega ma è una bici che valuterei sicuramente.
Specialized Stumpjumper Fsr : Questo nome parla da solo, una bici di ottima fattura, aggiornata negli anni pur mantenendo lo spirito originale e il giunto Horst tanto apprezzato. Puoi facilmente trovare degli usati e il valore regge bene nel caso la comprassi nuova e la volessi rivendere.
Canyon Strive : Canyon fa delle bici dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Ci sono dei “ma” come l’assistenza, il fatto che per provare le bici devi andare in Germania, a volte hanno lunghi tempi di attesa però ad una cifra concorrenziale ti compri un prodotto di buona qulità con ottimi componenti. Il mercato dell’usato non è fortissimo...probabilmente chi ce le ha...se le tiene!

Mi permetto di aggiungere ROSE UNCLE JIMBO: anzitutto Rose è un po’ come Canyon cioè vende via internet ma hai un centro assistenza da qualche parte sul lago di lecco (se non ricordo male). Ho avuto modo di provare la Beef Cake (la bici che vedete sempre usare a Marco nei vari test, il che è una ottima pubblicità in sè sulla qualità di questi telai) a Madesimo e mi sono trovato benissimo...seppur era non montata al top è una delle bici che mi ha dato il miglior feeling generale da subito. La Uncle Jimbo è la sorellina con meno escursione, mi pare che quest’anno abbiano tenuto gli stessi colori ma modificato i telai con i passaggi cavi interni...il link dovrebbe essere un quadrilatero articolato. La valuterei molto, molto attentamente!

Spero di averti aiutato.
 

FRANCO_ELIA

Biker novus
11/7/12
39
0
0
cuneo
Visita sito
Ciao a tutti ho comprato una full cube xms del 2011 2 mesi fa di seconda mano ma pari al nuovo! Ho notato una cosa che non so se sia proprio normale! L ammortizzatore posteriore quando è bloccato e decisamente piu rigido, ma non completamente rigido, dunque succede che quando pedalo su strada e non su fondi sconnessi rimbalzo sulla sella a ogni pedalata! È normale?! È una sensazione scomodissima e finisce che lo sblocco perdendo pero così forza motrice che viene dispersa nella corsa Dell ammortizzatore! Grazie a tutti
 

-Spike

Biker serius
30/7/07
202
0
0
Monza
Visita sito
Ciao,
sei off topic, magari aprine uno in officina o comunque in un thread dedicato.

PS
spesso i "bocchi" non sono totali ma servono solo ad irrigidire la sospensione e fare in modo che filtri in maniera migliore le oscillazioni imposte dalla pedalata. Alcuni schemi di link posteriore inoltre aiutano di per sè a ridurre questo effetto.
A meno che non sia una cosa molto molto pronunciata, dovrebbe essere normale..ma se, come dici, è fastidioso tanto che ad un certo punto devi aprire tutto il propedal...beh allora forse c'è qualcosa che non va!

che ammo è?
 
R

robertosanna

Ospite
Al di là della bike che sceglierai la forcella dovrebbe sicuramente avere con un'escursione ampia ma abbassabile e l'ammo al posteriore regolabile.
Restando in casa Canyon più che la Strive vedrei meglio una AM
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2563http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2563

io con 200 euroo in più del tuo limite massimo mi sono preso una Strive che è in promta consegna. Comunque ci sono diversi tipi di full....dipende dall'utilizzo che ne fai....è inutile prendere per esempio una 180 di escursione se poi si fanno trail da xc ;-)


Aiuto!!! mi sa che è un colpo di fulmine!!! Sono ore che guardo le 2 Canyon la Strive es 7.0 e la Nerve am 8.0x, sono entrambe bellissime ed hanno un pà tutto quello che serve, come il regisella telescopico, quindi non ci sono da fare upgrade all'acquisto. Come configurazione e prezzo sembra imbattibile rispetto ai concorrenti. Ma vorrei devi pareri da chi le possiede, sul sito le descrive entrambe come facilmente pedalabili ed entrambe indicate per qualsiasi situazione, salita, discesa o enduro. Ma hanno una differenza netta per quanto riguarda l'escursione, la strive ha fox da 36 escur 160/160, mentre la Nerve ha fox da 32 escur 150/140, mi potete indicare le differenze?
Sapete dirmi anche quanto sono garantite queste Canyon?
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Aiuto!!! mi sa che è un colpo di fulmine!!! Sono ore che guardo le 2 Canyon la Strive es 7.0 e la Nerve am 8.0x, sono entrambe bellissime ed hanno un pà tutto quello che serve, come il regisella telescopico, quindi non ci sono da fare upgrade all'acquisto. Come configurazione e prezzo sembra imbattibile rispetto ai concorrenti. Ma vorrei devi pareri da chi le possiede, sul sito le descrive entrambe come facilmente pedalabili ed entrambe indicate per qualsiasi situazione, salita, discesa o enduro. Ma hanno una differenza netta per quanto riguarda l'escursione, la strive ha fox da 36 escur 160/160, mentre la Nerve ha fox da 32 escur 150/140, mi potete indicare le differenze?
Sapete dirmi anche quanto sono garantite queste Canyon?

Garanzia di 5 anni sul telaio e 2 sugli altri componenti.

Tra le 2 io prenderei la nerve (all mountain) perché pesa meno ed é più versatile della Strive (enduro), più votata alla discesa.

Comunque sono entrambe delle belle bici.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Aiuto!!! mi sa che è un colpo di fulmine!!! Sono ore che guardo le 2 Canyon la Strive es 7.0 e la Nerve am 8.0x, sono entrambe bellissime ed hanno un pà tutto quello che serve, come il regisella telescopico, quindi non ci sono da fare upgrade all'acquisto. Come configurazione e prezzo sembra imbattibile rispetto ai concorrenti. Ma vorrei devi pareri da chi le possiede, sul sito le descrive entrambe come facilmente pedalabili ed entrambe indicate per qualsiasi situazione, salita, discesa o enduro. Ma hanno una differenza netta per quanto riguarda l'escursione, la strive ha fox da 36 escur 160/160, mentre la Nerve ha fox da 32 escur 150/140, mi potete indicare le differenze?
Sapete dirmi anche quanto sono garantite queste Canyon?




E' capitato anche a me l'anno scorso... per una settimana non ho fatto altro che guardarmi la Strive... me la sognavo anche di notte :mrgreen:
E poi me la sono ordinata .... fanculo la miseria :smile:

Comunque quoto Sam... la Strive è più specialistica per la discesa la AM è più versatile e più pedalabile anche in salita... leggendo i pareri di chi ce l'ha va dappertutto ... manico permettendo ovviamente ;-)
 
R

robertosanna

Ospite
E' capitato anche a me l'anno scorso... per una settimana non ho fatto altro che guardarmi la Strive... me la sognavo anche di notte :mrgreen:
E poi me la sono ordinata .... fanculo la miseria :smile:

Comunque quoto Sam... la Strive è più specialistica per la discesa la AM è più versatile e più pedalabile anche in salita... leggendo i pareri di chi ce l'ha va dappertutto ... manico permettendo ovviamente ;-)


Si anche io sono più orientato sulle Nerve. Non capisco perchè facendo il test per la taglia sul sito canyon mi dice che devo prendere la S 16,5, la mia Cube è una M e pensavo fosse giusta come taglia. Sono 170 x 73 kg, cavallo 80, busto 58, spalle 48, braccia 56.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Si anche io sono più orientato sulle Nerve. Non capisco perchè facendo il test per la taglia sul sito canyon mi dice che devo prendere la S 16,5, la mia Cube è una M e pensavo fosse giusta come taglia. Sono 170 x 73 kg, cavallo 80, busto 58, spalle 48, braccia 56.




Quando l'ho provato io il configuratore ha sentenziato che non esisteva una taglia adatta a me :mrgreen:
Tieni presente che le bike da enduro e AM sono di norma "più corte" per avere una maggiore maneggevolezza in discesa sui percorsi tecnici.
Chiedi consiglio per la misura nel forum Canyon :il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo